Quali motori di render usare?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Patriot
Posts: 2
Joined: Fri Mar 05, 2010 7:19 am

Quali motori di render usare?

Post by Patriot »

Ciao a tutti!,
Mi chiamo Antonio e sono nuovo in questo interessantissimo forum, spero grazie al vostro aiuto di risolvere un po di dubbi su Cinema 4d che per me è nuovo, anche se è da qualche mese che ci smanetto un po.
Non riesco ancora a modellare con il programma, ma sono riuscito a fare qualche buon render, importando dei 3d da Autocad a Rhino e poi in Cinema, perché ho la versione R10.
Non sono molto soddisfatto e vorrei chiedervi quale motore di render mi consigliate?
Esistono dei motori di render gratuiti da installare?
Quale Plug-in occorre installare per renderlo più performante e completo?
Ho sentito che Blender e Indingo sono dei motori di render gratuiti e buoni?
Come facilità di utilizzo mi consigliate Cinema 4D oppure 3D studio Max?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Quali motori di render usare?

Post by 62VAMPIRO »

Ciao e benvenuto...........
Non sono molto soddisfatto e vorrei chiedervi quale motore di render mi consigliate?
Nessuno. Partiamo da un concetto: non è il motore di render a fare il render (scusa il gioco di parole), ma chi stà davanti al pc.
Puoi anche avere il miglior motore del mondo, ma se sbagli qualche impostazione e/o settaggio il render sarà cmq e sempre scarso........
AR (quello che che c'è già in Cinema) è più che sufficiente per iniziare. E non è affatto "scarso"............
Esistono dei motori di render gratuiti da installare?
Sì: l'unico è LuxRender, ma torniamo al discorso di prima.......
Quale Plug-in occorre installare per renderlo più performante e completo?
Cinema è già completo di suo: ci sono pochissime cose che non puoi fare direttamente con Cinema (a patto di saperlo usare tutto e bene). Dipende che versione hai (a seconda delle versioni ci sono alcuni "pezzi" che possono mancare: la versione più completa è la Studio, che ha tutto).
Plug ins ce ne sono a bizzeffe: conforme qual'è il tuo campo di utilizzo di Cinema.
Qui trovi un sito che raccoglie gra parte dei plugins disponibili per Cinema........
http://cinema4dplugs.com/
Ho sentito che Blender e Indingo sono dei motori di render gratuiti e buoni?
Blender non è un motore di rendering, ma un software di 3D come Cinema: veramente un gran software e non solo perchè è gratuito. Indigo era gratuito: ora è a pagamento.
Come facilità di utilizzo mi consigliate Cinema 4D oppure 3D studio Max?
Cinema: e non perchè lo utilizzo, ma perchè tra tutti i softwares della categoria è oggettivamente riconosciuto come il più semplice da imparare (e questo non deve farti trarre in inganno: Cinema ha sì una curva di apprendimento non ripida come Max, ma cmq bisogna anche un pò sbatterci la testa per impararlo bene. Un pò come in tutte le cose......)
Patriot
Posts: 2
Joined: Fri Mar 05, 2010 7:19 am

Re: Quali motori di render usare?

Post by Patriot »

[
quote]
62VAMPIRO wrote:Ciao e benvenuto.

Code: Select all

[/[list]c[quote][/quote]ode][/quote][/quote]..........
[quote]Non sono molto sod[/list]disfatto e vorrei chiedervi quale motore di render mi consigliate?[/quote]
Nessuno. Partiamo da un concetto: non è il motore di render a fare il render (scusa il gioco di parole), ma chi stà davanti al pc.
Puoi anche avere il miglior motore del mondo, ma se sbagli qualche impostazione e/o settaggio il render sarà cmq e sempre scarso........[quote][/quote]
AR (q[c[list]ode]uello che che c'è già in Cin[/list]e
ma) è più che sufficiente per iniziare. E non è affatto "scarso"............
Esistono dei motori di render gratuiti da installare?
Sì: l'unico è LuxRender, ma torniamo al discorso di prima.......
Quale Plug-in occorre installare per renderlo più performante e completo?
Cinema è già completo di suo: ci sono pochissime cose che non puoi fare direttamente con Cinema (a patto di saperlo usare tutto e bene). Dipende che versione hai (a seconda delle versioni ci sono alcuni "pezzi" che possono mancare: la versione più completa è la Studio, che ha tutto).
Plug ins ce ne sono a bizzeffe: conforme qual'è il tuo campo di utilizzo di Cinema.
Qui trovi un sito che raccoglie gra parte dei plugins disponibili per Cinema........
http://cinema4dplugs.com/
Ho sentito che Blender e Indingo sono dei motori di render gratuiti e buoni?
Blender non è un motore di rendering, ma un software di 3D come Cinema: veramente un gran software e non solo perchè è gratuito. Indigo era gratuito: ora è a pagamento.
Come facilità di utilizzo mi consigliate Cinema 4D oppure 3D studio Max?
Cinema: e non perchè lo utilizzo, ma perchè tra tutti i softwares della categoria è oggettivamente riconosciuto come il più semplice da imparare (e questo non deve farti trarre in inganno: Cinema ha sì una curva di apprendimento non ripida come Max, ma cmq bisogna anche un pò sbatterci la testa per impararlo bene. Un pò come in tutte le cose......)

Ciao 62Vampiro,
Grazie mille per i tuoi consigli, sapevo di trovare in questo forum persone preparate sull'argomento.
Quindi devo imparare ad usare prima alla perfezione Cinema 4D e poi pensare ad un motore di render.
Io lavoro da molti anni con Autocad versione 2008 e sono arrivato a conoscerlo molto bene, addirittura realizzo 3d molto complessi, ho deciso di imparare Cinema 4D perché mi serviva fare per il lavoro dei Rendering fotorealistici.
Ho notato che dopo aver realizzato il mio disegno 3d in autocad, cercando di rispettare i layer e i colori all'oggetto sono costretto ad importarlo in Rhino ed esportare il file in 3ds, ma poi quando lo apro in Cinema non mi riconosce i layer ed i colori che sia Autocad che Rhyno hanno.
Sapresti darmi un consiglio su come imparare la modellazione in Cinema riuscire a realizzare la pianta di un arredo con autocad o archicad e poi tutto il 3d farlo con Cinema?
Grazie ancora 62Vampiro per la tua disponibilità.
  • Advertising
Post Reply