Lavorare con cinema 4d

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
prosax
Posts: 50
Joined: Fri Apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by prosax »

In realtà speravo di cominciare con qualche lavoro a progetto (immagino sottopagatissimo, ma lo farei anche gratis x il curriculum u.u) x farmi le ossa, qualunque sia il campo di applicazione...venir presi da uno studio sarebbe davvero bello e produttivo, perchè cmq avrei la possibilità di lavorare con gente che ha già esperienza, ma credo ci voglia un pò prima, magari qualche mega corso lo farò pure, ma devo farmi un budget iniziale non da poco
:(
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by Igor81 »

krone wrote:dai confessa, o non capisci l´inglese o posti link cosí a casaccio tanto per riempire i post :D :D :D
Con l'intervista intendevo dire che un ragazzino di 17 anni non ha fatto l'università e fa dei lavori eccellenti. Poi bè, se tu vuoi essere sempre in cattiva fede e non credere a nessuno, non posso farci nulla.
continuando a scherzare, ma che c´entra l´intervista ad un ragazzo di 17 anni che posta i lavori su DeviantArt e sogna di andare alla Gnomon School!? La Gnomon la possiamo sognare tutti volendo :)
Vedi sopra
Cerca di capire che internet non é la Bibbia, tutti possono postare quello che vogliono su DeviantArt, non vuol dire che sei un artista, un professionista o chissá cosa, se poi ti fanno un intervista perché hai fatto un tutorial molto interessante ma insomma, c´é di meglio diciamo.
Quindi tutto quello che viene messo in internet è potenzialmente falso, secondo te. Lo ripeto: se uno è così scemo da dire che fa lavori strafighi e poi non sa fare nulla, sono fattacci suoi, verrà cacciato dopo due giorni! Ma da qui a dire che chi non ha fatto corsi specializzati non sa combinare nulla, ce ne passa.
Per il resto, non so se ce l´hai fatta a finire di modellare la chiavetta USB, sul forum ognuno puó raccontare quello che vuole, che é il piú grande professionista di tutti i tempi, che é un fenomeno del rigging senza saperne nulla tipo Gionni Fara, etc. etc. ma poi con certe affermazioni si maschera tutto...........
No, non ci sono riuscito, e di certo non vado a mettere sul curiculum che so usare cinema 4D, anche se ho fatto il master 2010. Non ci penso proprio. Non capisco questa tua fobia..sei stato fregato da qualcuno che si è spacciato per professionista? Oppure sei stato "superato" da chi non ha fatto corsi qualificati? Non capisco davvero questa visione funesta e imbrogliona.
Il mondo del lavoro é piú complesso di quello che vai raccontando e non mi sento proprio di condividere i consigli che dai, per l´ultima domanda, 10 anni fa non esistevano corsi e scuole di CG o simili, quindi difficilmente chi lavora oggi l´ha fatto, per chi inizia oggi é tutto molto diverso.
Ok, quindi riassumendo il tutto, secondo te: no laurea = no lavoro in ambito CG. Non condivido per niente.

Cmq l'hai detto ora..10 anni fa non esistevano corsi, ma la gente è diventata professionista lo stesso..e com'è possibile, secondo la tua teoria contraria? Stai proprio generalizzando alla grande. Dimenticavo: quando tu cerchi lavoro, non porti nemmeno un demoreel ma gli mostri solo la laurea?
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by krone »

Anche lavorare aggratis non é facile. Se vuoi lavora da Tizio e Caio aggratis credo che non ci sia problema, ma non é detto che impari qualcosa e non é detto che ti valga come C.V.

Entrare in una struttura seria é difficile, perché una postazione di lavoro da 10mila euro (tra macchine e licenze varie) deve comunque essere produttiva e comunque c´é un lavoro da portare avanti, se il lavoro vale qualcosa serve una persona quantomeno affidabile e con dei requisiti minimi, e questo ti da una referenza valida, se il lavoro non vale niente e non ha nessuna valenza va bene anche l´ultimo arrivato, e allora la referenza non vale nulla.

Comunque per entrare in una struttura (ufficio, studio o quello che vuoi) di un certo livello ci vuole una preparazione.

Se ti presenti in un qualsiasi ristorante per fare il cuoco, devi avere un minimo di preparazione, perché altrimenti il ristorante chiude nel giro di due giorni a paste scotte o tirate fuori dopo un´ora, se non hai nessuna esperienza puoi andare dal MacDonald, ma dopo 5 anni di MacDonald non vuol dire che sei pronto per andare a lavorare in un ristorante, spero di essermi spiegato.

Il mondo del 3D non é cosí semplice come molti credono, come per le altri ambiti lavorativi ci sono tanti percorsi formativi che ti danno opportunitá completamente diverse.

Il mio consiglio é di cercarti una scuola o un corso universitario secondo quello che piú ti interessa (l´universitá non perché ti insegna ad usare C4D, ma perché durante gli studi puoi fare esperienza e pratica in questo senso e in un campo specifico), comunque devi pensare che la formazione costa.

Poi comunque ci si scambia idee, fatti spiegare da Igor81 dove come e quando ha fatto lui e trai le tue conclusioni.
prosax
Posts: 50
Joined: Fri Apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by prosax »

ok...visto che ci sono pareri discordanti e la discussione sono sicuro che non interessa solo a me...vi chiedo:
con un diploma (diciamo generico) e esperienza di c4d scarsa (tutorial), se uno ci mette tanta passione nella cosa (ed è disposto a fare corsi non "esagerati" come costo)...come può riuscire ad entrare nel giro professionale in tempi di 2 o 3 anni??
ovviamente so che ci sono 1000 fattori, ma credo che il discorso si possa applicare a qualunque specializzazione...
insomma voi come fareste/avete fatto??
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by krone »

Igor81 wrote: Ok, quindi riassumendo il tutto, secondo te: no laurea = no lavoro in ambito CG. Non condivido per niente.
non l´ho mai detto, oltre a capire poco l´inglese, probabilmente hai dei problemi con l´italiano o sei in malafede.

Comunque, io espresso il mio punto di vista in base alla mia esperienza, che mi permetto di dire é sicuramente piú della tua non solo per durata ma anche per qualitá.

Adesso prova tu a dare qualche suggerimento che non sia pane amore e fantasia, perché sai com´é tutti da piccoli volevamo fare i calciatori o gli astronauti, magari dopo che hai fatto il corso di C4D e avrai cominciato a lavorare anche tu avrai un punto di vista diverso e darai consigli diversi.
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by Igor81 »

prosax wrote:ok...visto che ci sono pareri discordanti e la discussione sono sicuro che non interessa solo a me...vi chiedo:
con un diploma (diciamo generico) e esperienza di c4d scarsa (tutorial), se uno ci mette tanta passione nella cosa (ed è disposto a fare corsi non "esagerati" come costo)...come può riuscire ad entrare nel giro professionale in tempi di 2 o 3 anni??
ovviamente so che ci sono 1000 fattori, ma credo che il discorso si possa applicare a qualunque specializzazione...
insomma voi come fareste/avete fatto??
L'unica cosa che ti serve, è saper usare il programma. Più lo sai usare, più hai probabilità di essere assunto. Il tempo necessario dipende da te...se fai 3 anni full immersion è un conto, se son 3 anni in cui dedichi 2 ore solo la sera, è un altro. Devi fare tutto ciò che puoi..fare corsi se te lo puoi permettere, in caso contrario, tutorial e un sacco di pratica.
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by krone »

prosax wrote:ok...visto che ci sono pareri discordanti e la discussione sono sicuro che non interessa solo a me...vi chiedo:
con un diploma (diciamo generico) e esperienza di c4d scarsa (tutorial), se uno ci mette tanta passione nella cosa (ed è disposto a fare corsi non "esagerati" come costo)...come può riuscire ad entrare nel giro professionale in tempi di 2 o 3 anni??
ovviamente so che ci sono 1000 fattori, ma credo che il discorso si possa applicare a qualunque specializzazione...
insomma voi come fareste/avete fatto??
dovresti spiegare meglio cosa, come e dove.

Vuoi lavorare nel mondo del cinema, della pubblicitá, "artista" 3D (che vuol dire tutto o niente), come ti hanno detto prima i campi sono tantissimi e diversissimi, alcuni richiedono una specializzazione elevata e alcuni richiedono di andare all´estero, perché in Italia non esiste un´industria dei vfx (o meglio non offre cosí tante possibilitá come all´estero) e cosí via.

Renditi conto che anche per fare il cameriere ormai é richiesto l´alberghiero (se ne vuoi fare una professione e non un lavoro occasionale sottopagato) il mondo del 3D non é la vigna dei fessi dove tutti possono fare fortuna senza un minimo di preparazione o capacitá, anzi proprio perché ci si buttano praticamente tutti é piú difficile trovare posto.

Tu avrai una passione un interesse nella vita oppure il tuo unico interesse é C4D (che peró a quanto pare non sai neanche usare.....)? Per te fare animazioni mediche, rendering architettonici, modellazione di character 3D, simulazioni fluidodinamiche ed effetti speciali, etc. etc. va tutto bene basta che si utilizzi C4D?

Capisci che posta cosí la domanda non vuol dire niente, sarebbe come dire "posso lavorare con una BMW?" oppure "posso lavorare con un paio di Nike Air"? boh, vuoi fare il calciatore, centometrista, autista, pilota, trasportatore, insomma cosa pensi di voler fare con C4D?
Igor81
Posts: 218
Joined: Mon Feb 22, 2010 2:18 pm
Location: Como (prov.)

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by Igor81 »

krone wrote:
Igor81 wrote: Ok, quindi riassumendo il tutto, secondo te: no laurea = no lavoro in ambito CG. Non condivido per niente.
non l´ho mai detto, oltre a capire poco l´inglese, probabilmente hai dei problemi con l´italiano o sei in malafede.
O magari ti esprimi male tu? Perchè se non confermi quello che ho detto sopra, stai dicendo quello che ho detto io, ovvero, riassumendo: basta che sai far bene le cose.
Comunque, io espresso il mio punto di vista in base alla mia esperienza, che mi permetto di dire é sicuramente piú della tua non solo per durata ma anche per qualitá.
Cerca di capire che internet non é la Bibbia, tutti possono postare quello che vogliono (cit. :D )

La tua esperienza non è il mondo. Solo perchè a te è andata così, non significa che è lo standard. Affatto.
Adesso prova tu a dare qualche suggerimento che non sia pane amore e fantasia, perché sai com´é tutti da piccoli volevamo fare i calciatori o gli astronauti, magari dopo che hai fatto il corso di C4D e avrai cominciato a lavorare anche tu avrai un punto di vista diverso e darai consigli diversi.
Il corso l'ho già fatto, ma, al contrario di tutto il mondo (...), non ritenendomi per niente capace, o quasi, non mi sono messo a cercare lavoro specializzato nel 3D. Il mio consiglio l'ho già dato, e da quello non mi muovo. Io vedrò pane amore e fantasia, ma tu vedi i cavalieri dell'apocalisse.
prosax
Posts: 50
Joined: Fri Apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by prosax »

contando che sono 3 mesi che mi dedico almeno 11/12 ore al giorno, se continuo così prima o poi tirerò fuori qualcosa di semi professionale :D
prosax
Posts: 50
Joined: Fri Apr 01, 2011 3:30 pm

Re: Lavorare con cinema 4d

Post by prosax »

quello che mi "piacerebbe" fare è animazione, solo che x questo devo necessariamente aggiornare l'hardware e fare un corso...però queste sono parole da utente che sta incominciano ad esplorare questo mondo...ho sempre voluto lavorare col 3d, ma prima non conoscevo nulla di grafica ecc...la vedevo come una cosa impossibile...
ora ho scoperto cinema 4d e vedo possibile questo mio sogno...sto solo cercando di capire se x rincorrere questa passione dovrò morire di fame o meno...senza contare le variabili impegno e qualità che si vedranno in futuro, sono meno di una cacca in materia adesso, ne sono consapevole e voglio migliorarmi...
  • Advertising
Post Reply