Villa Alassio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ciao ragazzi,
vi presento il lavoro che sto realizzando sulla collina di Alassio, ho bisogno di opinioni e critiche per migliorarlo!
L'illuminazione non mi convince ancora:

Luci:
Luce infinita 180% ombre area
Sky con HDRI con luminanza abbassata al 80%
GI ir-qmc 100% / 120% tutto il resto medio

Antialiasing: migliore

Mappatura colore 1:1

Textures e oggetti:
non mi convince ancora la pietra, mi sembra piatta, se aumento però il displacement viene un po' sfocata e disturba!
Le tendine interne al vetro non vengono bene, pensavo fosse un problema di rifrazione del vetro ma anche mettendola a 1 non vengono definite!

Ho proprio bisogno dei vostri preziosi consigli!
Grazie :)
Attachments
prova .jpg
ama
Posts: 175
Joined: Wed Feb 25, 2009 2:58 pm

Re: Villa Alassio

Post by ama »

ciao prova a spostare il sole per avere della prti in ombra..........essendo tt illuminato sembra piatto forse è qst che stona!!!!
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: Villa Alassio

Post by web_pirate »

Quoto per il sole, ma secondo me fare tutti i muri con quelle pietre da fastidio... prova a fare solo qualche parete con quel materiale e vedrai che si valorizzerà anche il materiale stesso.. e poi mi sembra che tu non abbia applicato il displacement per il suddetto materiale.. se è così prova a metterlo. :)
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

ciao ragazzi,
ho provato a inserire il sole al posto della luce infinita, per poterlo posizionare meglio.
Il contrasto è aumentato eccome :) ma l'erba è un po' scura, adesso farò un po' di prove.
Per la pietra purtroppo è richiesta esplicitamente questo tipo sia sui terrazzamenti retrostanti che su quelle pareti. Forse con la vegetazione che aggiungerò dietro non sarà così pesante. Gli ho dato una forza del 5% di 0,20m poi ho aggiunto anche il rilievo del 100%. Come immagine ne ho utilizzata una in scala di grigi con aumentato il contrasto.
Attachments
888.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

ciao, no aspetta, nessuno ti ha detto di mettere il sole al posto della luce infinita, ma bensì di ruotare la fonte luminosa, quindi la luce infinita.

prova così, togli le tex (che sono poi da rivere), modello bianco, metti la luce infinita al 100% (probabile che ti serva al 90% a modello bianco), metti l'oggetto cielo con l'hdri (abbassa il genera saturazione al 50% nel canale illuminazione) ruotata con la fonte luminosa parallela alla luce infinita e nella stessa posizione.

parametri IG, prof. 3 primaria e secondaria 100%, senza mappatura colore.

magari togli hair ora, così posti subito la prova.
per i vetri, attiva per ora solo la trasprarenza e metti:95-98% e rifrazione un valora da 1.50 a 1.80.

ciao ciao
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ciao Gabriele,
grazie mille, ho seguito le tue indicazioni, con luce infinita al 100% ti posto il risultato!Mi sembra più equilibrata la scena.
Si le texture sono assolutamente da rivedere, allego quella che ho usato per la pietra.
Attachments
888.jpg
muro pietra c1 bn.jpg
muro pietra c1.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

ciao, mmm c'è qualcosa che non va.

hai messo ombre area alla luce infinita?
se per caso vuoi, zippa il modello e allegalo, togli pure tutti gli arredi, che ci dò un'occhio.

l'hdri come la metti? il materiale dell'hdri com'è? posta gli screen di questa hdri, perchè credo che non riuscirai ad allegarla, dato che è pesante.
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ciao, allego le immagini, inserisco l'hdri dal cielo e ruoto fino a fare coincidere il punto di luminanza maggiore con l'origine della luce infinita. Immagino non sia corretto vero? Grazie per la pazienza!!
Attachments
4.jpg
4.jpg (61.08 KiB) Viewed 2731 times
3.jpg
2.jpg
1.jpg
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: Villa Alassio

Post by jelly »

A giudicare dalla griglia 3D e dal tuo manufatto 3D, mi sembra tu abbia un problema di scala.
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

no, come hai messo l'hdri va bene, fa un pò schifiiiio quella che usi :D

prova a scaricare una di queste:
http://www.openfootage.net/?cat=15

concordo con jelly, hai il modello piccolo, fai una prova, metti un cubo e vedi subito, ma credo tu abbia il modello più piccolo di 10 volte.

ciao ciao
  • Advertising
Post Reply