Villa Alassio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

ciao, no, non ah senso ruotare il sole per far vedere gli interni, però vedi tu.

prova a partire dal file che ti allego, non è ancora uguale a quello fatto da me, ma ci vorrebbe troppo spiegarti certe cose, è cmq una buona base di partenza essendo tu all'inizio.

ciao ciao
Attachments
Villa_02.zip
(534.53 KiB) Downloaded 98 times
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ciao Gabriele, innanzitutto grazie!

Ho provato tutta la sera cercando la posizione ideale per il sole e posto il risultato migliore, non è il top ma sto iniziando a capire un pochino più di prima grazie alla tua scena d'esempio. Ho cercato anche online di leggere qualcosa di specifico su luce infinita e cielo hdri combinato ma non ho trovato nulla a livello di guida e tutorial...adesso provo ad acquistare la guida c4dzone.com sull'illuminazione...dimmi se ho capito, il problema è trovare la giusta posizione del sole rispetto all'immagine HDRI in modo da non avere bruciature giusto?

Ciao ciao!
Attachments
3.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

ciao, allora partiamo dalla scena, è BUONA!!!!! bravo!!!

il concetto luce infinta + cielo con hdri è semplice, cioè, tu metti la tua luce infinita dove vuoi (intendo come rotazione e inclinazione) e poi in base al suo orientamento, usando le coordinate x e y dell'hdri, la ruoti finchè il sole (nell'immgaine hdri, la zona bianca) non è nella stessa posizione della luce infinita.

guarda questo post, avevo allegato delle immagini.
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... ia&start=8

il quadrato grigio (cerchiato di rosso), è la luce infinita, ed è nella stessa posizione del sole dell'hdri.

ciao ciao
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ottima spiegazione, ho seguito la tua mini guida :) e il risultato mi sembra migliore...che ne dici?
Comincio anche a leggere il capitolo sull'illuminazione che mi è appena arrivato e cerco di migliorare! :D :D
Inizio anche a vedere con le texture, che devo anche correggere.

Ciao!!
Attachments
4.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

bene bene, bravo bravo!
son contento perchè ci stai mettendo impegno, quindi, oltre ad avere le dritte su come procedere vedo che studi.
perchè copiare non serve, ma devi capire! (sembro mio nonno ahahahaha)

dai adesso segui il libro, guarda e fai gli esercizi.

ah, ho notato che hai ruotato la camera, bravo, così è più naturale!

ciao ciao
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

:D :D ho un nuovo nonno!!ahahah...grazie di tutto! vado con le texture, ho quella pietra che è orribile!

Ciaooo
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ciao!!

Qualche dritta per la pietra?? Non sono in rilievo, manca qualcosa (a parte quello strano disturbo verticale), ho seguito le tue indicazioni di un vecchio post. Allego i valori e le textures usate...


Grazie
ciao ciao
Attachments
Senza titolo-1.jpg
5.jpg
Schermata 2011-05-19 a 18.36.16.jpg
andreaserlu
Posts: 51
Joined: Sun May 01, 2011 8:23 pm

Re: Villa Alassio

Post by andreaserlu »

Ciao!
Forse ho capito cosa ho sbagliato,non ho separato i materiali e messo mixa textures...provo...

Ciao ciao!
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Villa Alassio

Post by Arkimed »

Potrebbe dipendere dalla mesh dei muri... se non è abbastanza suddivisa, e non in modo regolare, potresti avere questi problemi con il displacement.

Tra l'altro, anche se dai parametri postati non sembrerebbe,quel poco di displace che si vede sui muri sembra al contrario... i solchi sembrano andare verso l'esterno, ma forse è solo una mia impressione.

Comunque puoi postare un wire del muro?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Villa Alassio

Post by gabriele__82 »

ciao, sono d'accordo con Arkimed, tantè che il muro non è suddiviso, o meglio se non lo detriangoli, hai 3 triangoli un pò a caso e basta.

resta il fatto che secondo me, dato che ho fatto una prova ieri sera, la tex che usi non è il massimo, comincia a cambiarla e poi il displacement lo settiamo in modo diverso da come ce l'hai ora.
  • Advertising
Post Reply