Grazie mille
Dubbi sugli oggetti di archive 3d
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Dubbi sugli oggetti di archive 3d
Grazie mille
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
in che formato sono i file che scarichi?
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
io scarico gli oggetti in formato zip, dopo di che trovo all'interno un file .3ds, uno .gsm e poi una cartella contenente le texture usate per creare l'oggetto.
Ti porto un esempio pratico: devo realizzare un render di un bagno e ho scaricato un modello di lavatrice da archive. Vado su cinema apro il file .3ds e la lavatrice ha perso tutti quei dettagli come l'etichette del marchio,il display digitale, praticamente tutto il quadro comandi perde il suo realismo e andarlo a ricostruire è un impresa.
Ti invio il file specifico, ma considera che il problema mi si presenta con tutti gli oggetti che scarico.
grazie :D
- Attachments
-
- LAVATRICE LG.zip
- (2.67 MiB) Downloaded 122 times
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
ciao ciao
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
ti ringrazio e ti faccio i complimenti per i tuoi lavori...
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
i modelli che scarico, perchè tutto gli arredamenti li scarico, le tex le rifaccio sempre, anche perchè quelle presente nell'oggetto 3d in http://www.archibaseplanet.com/, sosia del tuo sito, fanno un pò schifino.
ciao ciao
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
A tal proposito, qualcuno ha risolto? Nel senso... nessun altro modo per aprire quei file con le texture al posto giusto?follins wrote:Ciao arkimed,
io scarico gli oggetti in formato zip, dopo di che trovo all'interno un file .3ds, uno .gsm e poi una cartella contenente le texture usate per creare l'oggetto.
Ti porto un esempio pratico: devo realizzare un render di un bagno e ho scaricato un modello di lavatrice da archive. Vado su cinema apro il file .3ds e la lavatrice ha perso tutti quei dettagli come l'etichette del marchio,il display digitale, praticamente tutto il quadro comandi perde il suo realismo e andarlo a ricostruire è un impresa.
Ti invio il file specifico, ma considera che il problema mi si presenta con tutti gli oggetti che scarico.
grazie :D
Io non ho archicad, qualcuno ha provato ad aprire il file gsm? Quello contiene le texture?
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
Scusa, Simoza: ma hai letto bene la risposta di Gabriele? Sembra di no, se fai questa domandanessun altro modo per aprire quei file con le texture al posto giusto?
Chi ha postato quei files non ha messo nello zip il modello già texturizzato. ma ha messo il modello "grezzo" e le textures a parte, cioè li ha postati non texturizzati. Percui come si fà ad aprirli già texturizzati se le textures sono a parte?
Tra l'altro, se non erro e non ricordo male, il formato .3ds non permette cmq di esportare modelli già texturizzati, mentre l'obj sì avendo 3DS MAX l'exporter che prevede anche la texturizzazione dei modelli in formato .c4d. Ovvio che il tipo che li ha fatti e condivisi, essendo un'utilizzatore di 3ds Max li ha esportati in quel formato..........
Nemmeno i file gsm contengono i modelli già texturizzati per i motivi di cui sopra.
Simoza: che problemi ci sono a ritexturizzare i modelli in Cinema? Ok si perde un pò di tempo, ma non vedo nulla di "drammatico"............
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
Nessun problema a rimettere le texture, però dipende:
ad esempio, quarda questo file
http://www.archive3d.net/?a=download&id=b1264938#
se hai voglia e tempo...
Non ho mai visto dei jpg fatti in quel modo.
Come li dovrei utilizzare ad esempio?
Re: Dubbi sugli oggetti di archive 3d
-
- Advertising



FOLLOW US