AR3 piccolo condominio in collina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by gabriele__82 »

ciao, partiamo dai muri in pietra, li suddividerei un bel pò, 2 è pochino, prova 20-30 volte, aumenteranno i tempi, ma risulterà migliore la resa.
le immagine sono poco contrastate, infatti rileggendo i parametri iniziali mi fa strano per un esterno mettere il color mapping a 2-1, così come mettere una tex all’oggetto cielo e una luce infinita al 50% .
le immagini non sono male, ma fossi in te proverei altri parametri, tipo profondità 3, mettere una luce infinita al 100%, mettere una hdri all’oggetto cielo e togliere il color mapping.

inoltre vedendo l'ultima immagine, nel box, hai il pavimento scuro ma si legge, il muro in pietra è completamente nero

Ciao ciao
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by hurricane »

Ciao archiwalter! :D (sei l'archiwalter che conosco?)
Per le biciclette guarda qui:
http://www.archibaseplanet.com/gdl/tag/Bicycle
Per l'immagine non è male, una discreta base per un po' di postproduzione: 8-)
Attachments
prova8mattino.jpg
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by pierluigi »

spero possa servire
Attachments
bicicletta bianca.rar
(1.35 MiB) Downloaded 54 times
archiwalter
Posts: 14
Joined: Mon Mar 28, 2011 8:30 pm

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by archiwalter »

Hurricane wrote:Ciao archiwalter! :D (sei l'archiwalter che conosco?)
Per le biciclette guarda qui:
http://www.archibaseplanet.com/gdl/tag/Bicycle
Per l'immagine non è male, una discreta base per un po' di postproduzione: 8-)
Ebbene si! beccato!
Ciao Hurry, è davvero un piacere :D
gabriele__82 wrote:ciao, partiamo dai muri in pietra, li suddividerei un bel pò, 2 è pochino, prova 20-30 volte, aumenteranno i tempi, ma risulterà migliore la resa.
le immagine sono poco contrastate, infatti rileggendo i parametri iniziali mi fa strano per un esterno mettere il color mapping a 2-1, così come mettere una tex all’oggetto cielo e una luce infinita al 50% .
le immagini non sono male, ma fossi in te proverei altri parametri, tipo profondità 3, mettere una luce infinita al 100%, mettere una hdri all’oggetto cielo e togliere il color mapping.

inoltre vedendo l'ultima immagine, nel box, hai il pavimento scuro ma si legge, il muro in pietra è completamente nero

Ciao ciao
Grazie Gabriele.
Domani smanetto con le tue indicazioni
archiwalter
Posts: 14
Joined: Mon Mar 28, 2011 8:30 pm

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by archiwalter »

gabriele__82 wrote:ciao, partiamo dai muri in pietra, li suddividerei un bel pò, 2 è pochino, prova 20-30 volte, aumenteranno i tempi, ma risulterà migliore la resa.
le immagine sono poco contrastate, infatti rileggendo i parametri iniziali mi fa strano per un esterno mettere il color mapping a 2-1, così come mettere una tex all’oggetto cielo e una luce infinita al 50% .
le immagini non sono male, ma fossi in te proverei altri parametri, tipo profondità 3, mettere una luce infinita al 100%, mettere una hdri all’oggetto cielo e togliere il color mapping.

inoltre vedendo l'ultima immagine, nel box, hai il pavimento scuro ma si legge, il muro in pietra è completamente nero

Ciao ciao
Mi sta venendo mal di testa, ma i risultati sono pessimi.
Per chi ha tempo da perdere allego scena (ho dovuto eliminare tutte le tex, troppo pesanti...) con la soluzione della mia ultima immagine. Il modello è ancore in fase di correzione, quindi non fate caso all'approssimazione...
Attachments
perforum.c4d.zip
(373.69 KiB) Downloaded 31 times
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by gabriele__82 »

ciao ho appena lanciato un rendering di prova.

l'oggetto cielo che tu hai nel tuo file ha qualcosa, cancellalo e rimettilo nuovo.
poi come ti dicevo se metti l'oggetto cielo metti una hdri caricata nel canale luminanza, altrimenti usa lo sky di cinema.

ti ho sistemato il materiale vetro e intonaco e controlla tutti i pong, sono un pò bassi i valori (30°).

se vuoi anche copia la tua scena in un modello nuovo, perchè nelle orpzioni ci sono dei dati sballati.
ti ho modificato anche la camera (che avevo notato avere un angolo strano), l'ho portata con valori di default e allontanata, spegnando alla camera muro che mi dava fastidio.

ti allego la scena con le modifiche.

ciao ciao
Attachments
PROVA.zip
(224.59 KiB) Downloaded 47 times
prova_01.jpg
archiwalter
Posts: 14
Joined: Mon Mar 28, 2011 8:30 pm

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by archiwalter »

gabriele__82 wrote:ciao ho appena lanciato un rendering di prova.

l'oggetto cielo che tu hai nel tuo file ha qualcosa, cancellalo e rimettilo nuovo.
poi come ti dicevo se metti l'oggetto cielo metti una hdri caricata nel canale luminanza, altrimenti usa lo sky di cinema.

ti ho sistemato il materiale vetro e intonaco e controlla tutti i pong, sono un pò bassi i valori (30°).

se vuoi anche copia la tua scena in un modello nuovo, perchè nelle orpzioni ci sono dei dati sballati.
ti ho modificato anche la camera (che avevo notato avere un angolo strano), l'ho portata con valori di default e allontanata, spegnando alla camera muro che mi dava fastidio.

ti allego la scena con le modifiche.

ciao ciao
Grazie per la scena. Voglio provare a vedere dove a vado a finire con questa tecnica.
Innanzitutto, giusto per non fare confusione, partendo dal tuo file, mi piacerebbe arrivare almeno alla tua immagine quindi:
nuovo cielo con hdri ruotato in modo da far corrispondere la zona più chiara all'origine della luce infinita. Nessuna altra correzione rispetto al tuo file. Risultato: :( Evidentemente sto già partendo malissimo :?
Superfici illuminate sovraesposte, sup. in ombra scurissime!!!
Attachments
cielo.jpg
cielo.jpg (69.84 KiB) Viewed 775 times
PROVAdaGabriele.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: AR3 piccolo condominio in collina

Post by gabriele__82 »

ciao, allora il trucco c'è, nel senso che non ti ho messo proprio tutto tutto come l'ho impostato io, anche perchè sono cose che andrebbero capite e non copiate.
non pensare che sia uno str...., se vedi o navighi nel forum, aiutto diversi utenti, ma non servirebbe a niente dare tutto il file impostanto. dò l'inizio e poi prosegui.

guarda questo post recentissimo e in corso:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 6&start=16

posso dirti che usando i libri del forum come basi andrai lontanissimo, idem usando tutorial presenti in rete.

quello che ti posso dire, per ovviare al fatto che la vedi scura, di mettere il color mapping (vero che lo sconsiglio, ma potrebbe essere un salvagente essenso all'inzio di c4d), ma con valori 1-1 o al massimo 1.1-0.9, togliendo la spunta da "modello HSV" e alzando la luce infinta a 200-250% vedi tu, vedrai che avrai un notevole miglioramento.

ciao ciao
  • Advertising
Post Reply