IK Chain

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
_kino_
Posts: 1737
Joined: Fri May 23, 2008 10:13 am
Location: Genova

Re: IK Chain

Post by _kino_ »

ottimo lavoro e ottimo inizio di avventura nel mondo del rigging :)

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: IK Chain

Post by Arkimed »

Bell'immagine, bravo! :)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Grazie ragazzi: adesso passo alla colonna vertebrale.........
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Completato il rig anche della colonna vertebrale e messo tutto in gerarchia: funziona tutto, vedi fig. "Final".
Però..................per la colonna vertebrale ho un problema: per far funzionare correttamente il rig ho dovuto costruire la IK Chain................al contrario!
Cioé: se le Joints le mettevo in gerarchia partendo dal cranio, ebbene: non riuscivo ad avere il Controller nella giusta posizione.
Solo come nel secondo screen il Controller è nella posizione giusta per poter muovere tutto correttamente..........
Manca solo il cranio e poi ho finito..............
Attachments
final.jpg
colonna vertebrale.jpg
User avatar
george_p
Posts: 197
Joined: Thu Oct 28, 2004 10:03 am
Location: Monserrato (CA)

Re: IK Chain

Post by george_p »

Ciao Vampiro,
per la colonna vertebrale si usa solitamente la cinematica diretta o l'IK Spline. In questo caso partirei dalla sola cinematica diretta senza complicarti troppo la vita ;)

Ciao :)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Infatti, George, sospettavo di dover passare alla FK Chain, però la colonna vertebrale è una mesh unica e suddividerla in varie parti è problematico. Non saprei come applicare una FK Chain ad una mesh unica...........
User avatar
george_p
Posts: 197
Joined: Thu Oct 28, 2004 10:03 am
Location: Monserrato (CA)

Re: IK Chain

Post by george_p »

62VAMPIRO wrote:Infatti, George, sospettavo di dover passare alla FK Chain, però la colonna vertebrale è una mesh unica e suddividerla in varie parti è problematico. Non saprei come applicare una FK Chain ad una mesh unica...........
Nello steso modo in cui lo hai fatto per le dita.
La catena di joints è sempre la stessa che puoi utilizzare in FK oppure in IK.
La vincoli alla mesh e il gioco è fatto, ti serve solo quello.
Anche quando le applichi il tag IK hai la possibilità nello stesso di passare alla modalità FK.

Qui devi semplicemente utilizzare una catena di joints partendo dal bacino verso la testa.

E' tutto li :)

Ciao
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Anche quando le applichi il tag IK hai la possibilità nello stesso di passare alla modalità FK.
Questo passaggio mi manca: non ho capito come.............
Thanks
User avatar
george_p
Posts: 197
Joined: Thu Oct 28, 2004 10:03 am
Location: Monserrato (CA)

Re: IK Chain

Post by george_p »

62VAMPIRO wrote:
Anche quando le applichi il tag IK hai la possibilità nello stesso di passare alla modalità FK.
Questo passaggio mi manca: non ho capito come.............
Thanks
Beh guarda ci sono tanti modi :D
Puoi disabilitare il tag, puoi azzerare il peso della Forza IK nella Tabella "TAG" del tag stesso, oppure agisci sul cursore IK/FK della stessa Tab.

Sinceramente usare il semplice slider IK/FK è consigliabile più nella R12 dove hanno inserito il nuovo pulsante per il Reset della cinematica diretta che non poteva essere, questultima, riportata alla posizione della IK senza costruzione di un rig ad hoc tramite xpresso e costrittori ;)

Cosa che farei, quella di costruire un buon rig complesso, anche nella 12 a prescindere da questa funzione, per svariati motivi di flessibilità.

Ma in ogni caso Grandissima Maxon per tutto quello che mette a disposizione nel suo pacchetto.

Ciao :)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Grazie George.........ora ricostruisco il rig della colonna vertebrale e provo unpo' questi metodi:
  • Advertising
Post Reply