Ciao a tutti sono alle prese con il primo render di un bagno e mi trovo alle prese con un problema da cui non riesco a venir fuori...devo creare un rivestimento uguale a quello della foto allegata ma non riesco...ho già provato diverse soluzioni, tutorial su photoshop per montarmi la texture composta dai vari pezzi ma niente non ottengo risultati soddisfacenti e photoshop lo conosco pochissimo...ora leggendo qualche post sul forum pensavo di procedere cosi':
-mi creo dei pannelli col comando cubo larghi come le pareti del bagno e di altezza pari al rivestimento
-con il comando coltello in modalità piano, mi suddivido il pannello in vari a piani in base al numero di piastrelle da disporre...
-mi son ritagliato dal catalogo i vari pezzi del rivestimento e li ho salvati in jpg ma ora arrivato a questo punto non so come procedere...
allego la foto del rivestimento e i vari pezzi che lo compongono
Grazie
Intendi il muro con le piastrelle azzurre e bianche? Cioè come applicare al muro tutte e due le textures? Se così è facilissimo: con il Set Selection: non occorre il coltello.............
Si esatto proprio quel muro li :D ma dove lo trovo quel comando che dici tu?scusa se lo chiedo ma son alle prime armi con cinema...ma poi per creare quell'effetto li del rivestimento io son andato nel canale colore ho inserito un immagine(la piastrella blu che ho ritagliato dal catalogo) più uno shader sulla superficie di tipo ripeti delle dimensioni della piastrella, e ho settato lo shader sull'opzione moltiplica...ho fatto la stessa procedura nel canale rilievo del materiale...dici che può andar bene?
ciao,
probabilmente dipende dalle abitudini e dal come ci si trova meglio ad affrontare una data situazione ma io preferirei in questo caso andare di modellazione e dividere piastrella x piastrella....secondo me si fa prima (probabilmente conoscendo un po' il progamma, senza la conoscenza giusta rischi di metterci di più).
Potresti decidere se optare x la modellazione di piastrella x piastrella (al quale poi diventa facilissimo assengare la texture che vuoi x ciascuna di esse) o di modellare il muro e tagliare col coltello creando le fughe ed estrudendo di quel millimetro la piastrella, quindi scinderla e assegnare il materiale...
io farei così
ti allego un esempio veloce
Ciao grazie per il suggerimento, io alla fine ieri ho provato a prender un piano, l'ho suddiviso col coltello in strisce orizzontali di altezza pari alle piastrelle da incollare e ho impostato su ogni striscia la texture della piastrella, accendendo il canale rilievo e impostandolo come quello del colore, con uno shader ripeti, in modo da simulare l'effetto piastrelle, con tanto di fughe...ti posto una prova veloce che ho fatto, ovviamente da rivedere in tanti aspetti, ad esempio le piastrelle mancano ancora di lucidita' tipica dei rivestimenti di un bagno...e devo riuscir a far combaciare i decori col fiore con le piastrelle bianche sottostanti...modellare piastrella per piastrella a primo impatto mi sembra un pò lungo come modo di procedere, ma sicuramente con la voglia di imparare che ho, proverò anche il tuo metodo...grazie
per modellare le piastrelle potresti tranquillamente suddividere un poligono,selezioni poi tutti i poligoni in cui l'hai suddiviso,utilizzi il comando estrudi internamente,togli la spunta dall'opzione preserva gruppi e applichi un estrusione di 1mm,(così ti darà una fuga da 2 mm),o se la vuoi da 1 estrudi con 0.05 così sarà da 1.poi prendi lo strumento estrudi o smussa e le fai uscire fuori =) =)
flowbox wrote:guarda io l'ho fatto creando le texture appositamente... se ti piace vedi il file cosi capisci come ho fatto
ciao
fabrik
Gran bel bagno!
Io uso praticamente lo stesso metodo, in piu', dovendo lavorare con poche facce diverse (come nel tuo caso) allo stesso modo in cui Fabrik ha messo la singola io metto anche qualche piastrella girata in modo diverso, per dare una maggior stonalizzazione (cosa che effettivamente, viste le ridotte dimensioni dello scorcio scelto da fabrik nemmeno si nota :D )
Il discorso invece cambia parecchio se il cliente ti fa avere varie piastrelle campione o, meglio ancora, disponi dello sviluppo della grafica (nel qual caso si potrebbe anche osare e utilizzare uno dei passaggi per la riflessione e per l'effetto rilievo!)
Ciao a tutti, ero fuori casa per qualche giorno e non avevo più avuto modo di controllare il forum...ringrazio tutti per i suggerimenti, mi piace tantissimo quello proposto da flowbox...ora cercherò analizzando il file che hai postato per capire come hai fatto a farlo ed eventualmente ti chiederò consigli e aiuti su come ottenere lo stesso risultato nel mio bagno...grazie
ok ho appena guardato il file che mi ha allegato flowbox, ma non riesco a capire come hai fatto a crearti quelle texture così precise e realistiche...hai usato photoshop?è lungo il procedimento che hai usato da imparare?grazie
FOLLOW US