Onde marine

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Onde marine

Post by web_pirate »

Ragazzi, come si può fare un mare mosso?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Onde marine

Post by Arkimed »

Ciao WebPirate,
dipende... immagine statica o animazione?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: Onde marine

Post by finalrender »

@web_pirate
Seguendo questo che ti scrivo, l' animazione e' semplice ma puo' leggermente variare a seconda dai parametri che personalizzi una volta capita la funzione.

O prendi un pavimento o un plane (dipende cosa vuoi fare).
Crei un nuovo materiale e scegli il colore (di solito il colore blu ^_^)
Riflessione- diminuisci luminosita' fra i 10 e il 30%
Rilievo - texture/disturbo (la 12 riga), regola la "forza" al 50-60%
Sempre su rilievo, vai su "shader", selezioni "disturbo" e si apre un menu' a tendina, da li vai su "turbolenza ewavy". Clicca sulla finestrella della anteprima a destra/shader/noise/ wavy turbolenc.
In alto a sinistra, dove si vede sempre l' anteprima clicca col destro e seleziona "anima". Poi, sempre su rilievo vai su "scala globale" e mettila fra i 210 e i 240°, velocita' animazione da 0,5 a 1.
Speculare - modo, larghezza, altezza, decadenza, larghezza interna: (modo e larghezza lasciali), poi altezza 100, poi 24 e l' ultimo 33.
Se vuoi puoi mettergli la "trasparenza", ma li data la semplicita' provvedi tu stesso facendo delle prove.

Chiudi la finestra e assegna al pavimento o al plane l' acqua che hai appena creato.

@Arkimed:
Vorrei sapere per favore se in questo caso si puo' creare la schiuma (naturalmente animata). Diciamo... un effetto onda schiumata che scivola nella sabbia in riva al mare.
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Post Reply