materiale forno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
1cris1
Posts: 98
Joined: Thu Apr 07, 2005 9:58 am

materiale forno

Post by 1cris1 »

ciao
come faccio a dare al forno un materiale con poca riflessione ma allo stesso tempo avere un effetto di brillantezza dell'acciaio.

grazie
Attachments
cucina_4.jpg
User avatar
elpipes
Posts: 222
Joined: Mon Oct 18, 2010 11:14 am

Re: materiale forno

Post by elpipes »

1cris1 wrote:ciao
come faccio a dare al forno un materiale con poca riflessione ma allo stesso tempo avere un effetto di brillantezza dell'acciaio.

grazie
ciao
cosi' a occhio ti consiglierei di giocare con la dispersione nel canale riflessione e di pompare l'altezza del canale speculare
User avatar
SINK69
Posts: 356
Joined: Sun Feb 01, 2009 1:49 pm
Location: Milan

Re: materiale forno

Post by SINK69 »

elpipes wrote:
1cris1 wrote:ciao
come faccio a dare al forno un materiale con poca riflessione ma allo stesso tempo avere un effetto di brillantezza dell'acciaio.

grazie
ciao
cosi' a occhio ti consiglierei di giocare con la dispersione nel canale riflessione e di pompare l'altezza del canale speculare
ciao!! quoto elpipes!!
complimenti per l'immagine! molto bella! seguo :D
hai gia dato un occhio qui??? ---> http://www.betarender.com/
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: materiale forno

Post by gabriele__82 »

ciao, potresti provare a mettere sia nel canale colore che nel canale riflessione un fresnel.
come inizio potresti partire dai materiali preset di cinema e da lì fai un pò di prove.

per quanto riguarda la scena invece, vuoi consigli oppure va bene così?

ciao ciao
1cris1
Posts: 98
Joined: Thu Apr 07, 2005 9:58 am

Re: materiale forno

Post by 1cris1 »

bhe, consigli e critiche sono sempre ben accetti

grazie
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: materiale forno

Post by gabriele__82 »

per la stanza invece modificherei l'inquadratura, hai modificato la lunghezza focale e quaindi l'immagine risulta piuttosto allungata.
tiene la camera di default di cinema e magari spegni alla camera il muro che ti dà fastidio, così facendo puoi allontanarti.

farei anche il pavimento meno riflettente e aggiungerei un pò di dispersione al materiale.

la luce non è male, ma hai le ombre piuttosto lunghe, come hai illuminato? hai messo la decadenza alle luci? prova a postare i parametri.

ciao ciao
1cris1
Posts: 98
Joined: Thu Apr 07, 2005 9:58 am

Re: materiale forno

Post by 1cris1 »

parametri

illuminazione globale
proff. diff. 2
intens. primaria e sec. 200

luce cielo
1 luce area intensita 55, quadrata inversa, ombre morbide
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: materiale forno

Post by gabriele__82 »

1cris1 wrote:parametri

illuminazione globale
proff. diff. 2
intens. primaria e sec. 200

luce cielo
1 luce area intensita 55, quadrata inversa, ombre morbide
non esiste una legge sui parametri da usare, ma secondo me sono un pò sballati.
potresti aumentare la profondità e quindi abbassare l'intensità primaria e secondaria (diminuiscono anche i tempi di rendering), tipo intanto prof.4 prim.100 e sec. 110

hai messo solo una luce area, dove l'hai messa?
va bene la decadenza quadrtica inversa, è la migliore, ma anche la più diffficile da settare, quanta decadenza hai dato?
ombre morbide no, con la luce area devi mettere ombre area

una cosa che non ho capito è la luce cielo, cos'è? lo sky?
1cris1
Posts: 98
Joined: Thu Apr 07, 2005 9:58 am

Re: materiale forno

Post by 1cris1 »

si la luce cielo è la luce sky, per quanto riguarda la luce area è coincidente con la finestra con un raggio di decadenza di 350 (messo a caso)
appena ho tempo lancio un render coi tuoi parametri

grazie
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: materiale forno

Post by gabriele__82 »

come l'hai settato lo sky?

altra cosa, avendo le finestre su due lati, metterei almeno due luci area, con intensità diverse per far sì che le ombre di una (quella dove punta il sole) siano maggiori dell'altra.

la decadenza a 350 ci può stare, sta tutto nei rapporti delle dimensioni della scena e dell'effetto finale.
  • Advertising
Post Reply