Luce spot a distanza definita

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ccc
Posts: 133
Joined: Fri Apr 16, 2010 10:53 am

Luce spot a distanza definita

Post by ccc »

Salve ragazzi sto creando un render per una ristrutturazione.. devo applicare delle luci spot a muro.. però non voglio che la luce (il cono luminoso) arrivi fino al soffitto.. come faccio a farla interrompere ad una certa distanza???
vedere allegato (non fate caso alla qualità).. non voglio che si veda illuminata la parte cerchiata in rosso..
Attachments
Immagine.jpg
Immagine.jpg (12.27 KiB) Viewed 820 times
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Luce spot a distanza definita

Post by visualtricks »

ma con Vray ?
Le luci generalmente dovrebbero avere la decadenza attiva (trovi la voce negli attributi della luce, nel tab Common). La decadenza fisicamente corretta per la luce è la quadratica inversa, che fa in modo che la luce decada con il quadrato della distanza. Se metti la decadenza, sarà l'intensità luminosa che assegni a stabilire quanto "lontano" la luce arriverà
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
ccc
Posts: 133
Joined: Fri Apr 16, 2010 10:53 am

Re: Luce spot a distanza definita

Post by ccc »

si si uso vray... non l'avevo detto... praticamente uso la luce spot... attivo la decadenza quadrata inversa... metto il tag vray alla luce.. ma quando renderizzo non viene illuminato nulla con un common di 500!!! come mai?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Luce spot a distanza definita

Post by visualtricks »

eh perchè la luce, decandendo velocemente, ha bisogno di moooolta più intensità delle luci senza decadenza. Non aver paura di sparare l'intensità, ti conviene usare come unità di misura i Radiant Power (W) che hanno numeri più gestibili, dovresti iniziare a vedere la luce verso i 4-5 W.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
ccc
Posts: 133
Joined: Fri Apr 16, 2010 10:53 am

Re: Luce spot a distanza definita

Post by ccc »

Allora ho impostato la decadenza quadrata inversa con un raggio di 20cm aumentato il common a 600000 e l'effetto che ottengo è questo... una luce molto intensa che decade subito che però proietta (pur decadendo sul muro) la sua luce sul soffitto!! ma come cavolo è possibile???
Attachments
Immagine.jpg
Immagine.jpg (44.32 KiB) Viewed 791 times
ccc
Posts: 133
Joined: Fri Apr 16, 2010 10:53 am

Re: Luce spot a distanza definita

Post by ccc »

niente ragazzi? :(
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Luce spot a distanza definita

Post by hurricane »

Ciao, secondo me ti conviene provare o con una luce ies o, come ho fatto in questa prova, mettere una luce Area (Area type=Sphere - Radius=2cm) all'interno del faretto proprio come se si trattasse di una lampadina!
8-)
Attachments
faretto.jpg
faretto.jpg (104.86 KiB) Viewed 746 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Post Reply