Texturizzare il legno, questo maledetto.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
marcopj84
Posts: 32
Joined: Mon May 17, 2010 1:57 pm

Texturizzare il legno, questo maledetto.

Post by marcopj84 »

Salve a tutti. L'argomento che stò per trattare in parte l'ho già affrontato sempre in questo forum, e sicuramente qualcuno prima di me ha parlato di texturizzazione del legno, anche se non sono riuscito a trovare un post che potesse rispondere alle mie domande. Torno quindi a porre il problema, perchè la soluzione che trovai a suo tempo non si addice al caso specifico costringendomi a cercare una strada alternativa.
Come vedete dall'immagine ho una "pelle", riferita ad un volume cubico, in listellatura di legno. Al solito, applicare la textures genericamente alla geometria raggruppata provoca il fastidiosissimo effetto per cui ogni listello è identico a quello precedente ottenendo un risultato finale veramente orrendo. L'immagine parla da sola. Esiste una soluzione per differenziare random ogni listello ed evitare il problema?? Nel precedente caso, postato in questo forum, risolsi tramite mappatura uv, ma ora sembra abbastanza evidente che non posso mappare ogni listello, diventerei pazzo, anche perchè nella scena finale ho dodici di questi cuboni.

grazie della collaborazione
Marco
Attachments
PROVA C4D.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Texturizzare il legno, questo maledetto.

Post by nexzac »

ciao,
2 soluzioni secondo me:

1- in photoshop ti crei la texture di tutta una faccia del "cubo", quindi la sistemi senza ripetizioni e le venature come vuoi tu ed applichi questa texture all'oggetto nullo (in mappatura cubica) che contiene tutte le assi che compongono il cubo.

2- se a priori modelli tutto con mograph, puoi assegnare 2/3 (o quante ne vuoi) texture differenti in modo "random"
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
marcopj84
Posts: 32
Joined: Mon May 17, 2010 1:57 pm

Re: Texturizzare il legno, questo maledetto.

Post by marcopj84 »

La soluzione uno credo sia, per me, la più fattibile, dato che modello in Rhino e non ho (purtroppo) la più pallidissima idea di cosa significa modellazione in mograph. Quindi proviamo a specificare questa scelta. Allora, creo in photoshop un'immagine quadrata, (che sò un 2000x2000) giusto per poter scendere al dettaglio, dentro alla quale in pratica monto un collage della mia texture del legno con un metodo più o meno immaginario, che mi permetta di randomizzare le venature. Dopodichè rimonto la stessa texture all'oggetto nullo in mappatura cubica. A questo punto aggiusto dimensioni e posizione a mio piacimento. Dico bene? Provo.

grazie
Marco
marcopj84
Posts: 32
Joined: Mon May 17, 2010 1:57 pm

Re: Texturizzare il legno, questo maledetto.

Post by marcopj84 »

sembra funzionare. Per praticità di tempo ho creato una textures con una bella X gigante e questo è il risultato. Vediamo cosa riesco ad ottenere, anche se sinceramente sono dubbioso su su come posso, con precisione, centrare ed indovinare ogni listello su photoshop senza avere un riferimeto.
Attachments
C4D.jpg
marcopj84
Posts: 32
Joined: Mon May 17, 2010 1:57 pm

Re: Texturizzare il legno, questo maledetto.

Post by marcopj84 »

Perfetto funziona. E' stato più semplice del previsto. Grazie dei preziosi consigli.

Marco
Attachments
C4D1.jpg
C4D.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Texturizzare il legno, questo maledetto.

Post by nexzac »

figurati! siam qui x aiutarci ;)
cmq x gestire il singolo listone di legno, potresti farti uno screenshot dell'oggetto, mettertelo come base in photoshop e armarti di tanta pazienza ed un po' di texture di legni dello stesso tono (o cmq il colore lo sistemi in ps) e fare il "collage" del tutto...
ti posto un paio di screenshot x vedere il procedimento ;)
Attachments
esempio.JPG
text.JPG
esempio.JPG
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply