Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
gianza
Posts: 6
Joined: Wed Feb 01, 2006 8:35 pm
Contact:

Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Post by gianza »

Buongiorno a tutti.

Ormai da un po' di tempo ho realizzato di avere una miriade di file doppi-tripli-quadrupli ecc..
Si tratta delle varie immagini che vengono utilizzate come sfondi materiale e che vengono messi nella cartella TEX.

Lavorando, come per altri software, creando singole cartelle per ogni progetto è naturale che vengano create N cartelle TEX - spesso - con le stesse immagini.

Volevo sapere...consigliate di lavorare in un unica cartella, quindi con una sola cartella TEX, ed esportare solo le immagini e/o animazioni nella cartella progetto?
Pensate sia un metodo corretto? Oppure è corretto ed io ho sempre lavorato sbagliando l'approccio? :?


Grazie per l'attenzione
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Post by arcnello »

ciao gianza
io per ogni lavoro faccio sempre salva progetto, quindi come dici tu ho dei file che si ripetono n-volte
uso sempre questo metodo perchè qiando finisco un lavoro lo archivio su altro supporto e cosi' facendo si tira dietro tutte le tex o modelli (vegetazione ad esempio)
lo trovo un metodo utile e corretto poichè se un giorno dovessi rimettere le mani su un lavoro vecchio su altro pc mi ritrovo tutte le risorse disponibili senza andarle a cercare sparse su vari computer
questo è il mio metodo :)
buon lavoro
ciao_________
User avatar
hurricane
Posts: 3039
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Post by hurricane »

arcnello wrote:ciao gianza
io per ogni lavoro faccio sempre salva progetto, quindi come dici tu ho dei file che si ripetono n-volte
uso sempre questo metodo perchè qiando finisco un lavoro lo archivio su altro supporto e cosi' facendo si tira dietro tutte le tex o modelli (vegetazione ad esempio)
lo trovo un metodo utile e corretto poichè se un giorno dovessi rimettere le mani su un lavoro vecchio su altro pc mi ritrovo tutte le risorse disponibili senza andarle a cercare sparse su vari computer
questo è il mio metodo :)
buon lavoro
ciao_________
IDEM 8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Post by gabriele__82 »

ciao gianza, io invece attingo sempre dalla stessa cartella tex, in quanto lavorando dal server, e avendo tutti i pc in condivisione, da qualsiasi pc accedo sempre alla stesse cartella.

anche lavorando da casa, accedo con una connessione al server, quindi le tex ce le ho sempre.

ciao ciao
didosoft
Posts: 43
Joined: Fri May 20, 2005 11:26 am

Re: Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Post by didosoft »

Io parto attingendo la maggior parte delle risorse (materiali, texture, oggetti, ecc.) da un mio archivio, senza per forza vincolarmi ad esso, poi integro con qualcosa di nuovo, modifico dove occorre, e alla fine archivio con "Salva Progetto", sempre.
User avatar
gianza
Posts: 6
Joined: Wed Feb 01, 2006 8:35 pm
Contact:

Re: Informazione-consiglio su impostazione lavoro

Post by gianza »

Grazie per le risposte.

Attualmente ho le risorse in un'unica cartella e salvo come progetto, come avete indicato, di conseguenza...in pratica è quasi impossibile evitare i doppioni.

Speravo in un trucco a me sconosciuto :)

In conclusione...basta saperlo, e uno si organizza :D


Grazie ancora
  • Advertising
Post Reply