Soggiorno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

altra inquadratura...
Attachments
tv porta.JPG
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

Altra prova...sti materiali mi stanno facendo penare :roll: ...eppure volgio imparare a farli bene perchè la buona riuscita di un render penso dipenda da questi...poi io purtroppo son costretto a renderizzare coi parametri bassi per via del pc non potentissimo...
Attachments
Cattura.JPG
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

altra prova...ho difficoltà a creare un tessuto per la mantovana della tenda...se qualcuno mi può aiutare mi farebbe un grande piacere... :D
Attachments
1.JPG
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

altra vista... :D però nessuno che partecipa a questa discussione... :(
Attachments
divano.JPG
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Soggiorno

Post by gabriele__82 »

follins, un consiglio, ma credimi è un consiglio sincero, leggi bene il capitolo sui materiali, ci sono i tessuti, ecc, perchè secondo me ora come ora hai bisogno di capire i materiali

non è facile spiegare tutti i materiali, i preset sono buoni, ma vanno un pò sistemati.

dubbio: sicuro non avere qualche luce sparsa nella scena? i cuscini sembrano autoilluminanti e oltretutto dietro al cuscino in primo piano non c'è l'ombra. hai una luce alle sue spalle??
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

A parte il fatto che quando posto le immagini son più puntinate che in originale...ho una luce nella stnza dietro, forse è quella che illumina i cuscini...il capito materiali l'ho già letto, però non ci son molti materiali da apprendere...spiega molto bene alcuni effetti come le onde nell'acqua e mixare l'erba...lo rileggerò comunque...grazie...
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Soggiorno

Post by flowbox »

si in effetti c'e qualcosa che non va... forse una luce senza ombre...

se vuoi posta la scena senza materiali ed oggettini tipo piante tazzine ecc
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

Ho già provato oggi a postarla ma non riesco a comprimerla a sufficienza...riprovo...
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Soggiorno

Post by follins »

No non riesco a postar la scena...troppo pesante anche compressa...cmq forse devo eliminare le luci area nelle stanze adiacenti al soggiorno...gli altri materiali come li trovi?quali sono quelli da sistemar maggiormente?
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Soggiorno

Post by flowbox »

beh sono i materiali che non vanno... danno l'impressione che sia attivato il canale luminanza...

allora verifica eliminando le luci che non c'entrano con la scena, poi controlla che i bianci e comunque tutti i colori in genere non siano con luminosita al 100%... portali a 85-90%

come gia detto da Gabriele i materiali vanno un po studiati... lo se che sembra palloso leggere come fare la pelle di un divano o come fare seta o raso... ma serve per capire come fare anche gli altri materiali... capire a che servono i canali riflessione e specularita per esempio.... che, per quel che si vede dalla tua ultima immagine, hai attivato SOLO al vetro del tavolo ed alle sedie....
osserva le foto dei cataloghi vari e internet esempio:

http://www.google.it/search?q=cucine&hl ... =0CKMBELAE

cerca di vederle con un occhio da renderista... verifica i tagli di luce, le specularita, le riflessioni, le inquadrature... le altezze della camera... cosi vedi anche come sono i materiali... come riflettono, le specularita differenti a seconda del materiale, vedi come sono i muri... i chiaroscuri

MI RACCOMANDO non ti offendere eh... che tutto cio che diciamo è per darti il nostro contributo... sai che io, Gabriele o altri potremmo prendere il tuo file, metterlo a posto e consegnartelo... ma cosi ti assicuro non sarebbe utile al tuo apprendimento.

allora vai elimina le luci in piu, controlla i materiali: luminosita,speculare, riflessione... imposta meglio le luci, sia il sole che l'area, controlla l'ombra e dove va la decadenza... poi renderizza e posta

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply