quando la nuova Release di VrayforC4d?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: quando la nuova Release di VrayforC4d?

Post by Zion »

secondo me Stephan Laub ha fatto un grandissimo lavoro.

Per i ritardi é normale, bisogna aspettare prima la Chaosgroup e poi la Maxon, che negli ultimi anni ad ogni release ha riscritto il codice di C4D facendo impazzire tutti gli sviluppatori di plugin (e moltissime sono diventate inutilizzabili per questo motivo) e soprattutto rilasciando il nuovo codice dopo l´uscita del nuovo C4D.

Per il resto commercialmente Vrayforc4d é un ottimo prodotto, la versione Chaosgroup ha avuto una versione 2.0 dopo ben 8 anni dalla prima versione, Maxwell ha aggiornamenti che vanno di 4 anni in 4 anni, Fryrender idem, Cebas Final Render é praticamente morto da un decennio.

Vorrei inoltre chiedere, in 10 anni (perché da questo tempo uso C4D) quali sono stati i miglioramenti di AR, AR2, AR3? SSS veloce e funzionante? materiali con 5 livelli di specularitá, 2 di diffusione, e tutto il resto? AR é stato reso piú veloce e con una resa migliore di vray?

Eppure dietro lo sviluppo di AR c´é la Maxon stessa, strano che non sono riusciti a fare di meglio di un piccolo studio come quello di Laub.

Eppure anche Cinema 4D si paga profumatamente, per avere migliorie come il Doodle Paint? la possibilitá di applicare qualche post effect dalla finestra di rendering? il comando "Connect+Delete"?

Se facciamo un paragone simile con le novitá dell´ultima versione di Vray, (hair, SS2, etc.) possiamo stare a posto per 3-4 anni prima che Maxon dia qualcosa di cosí importante.

Sempre per parlare di Maxon, il distributed rendering é una funzione integrata in Max, non in Vray (tant´é vero che lo utilizza anche Mental Ray), come Net Render é una funzione di C4D che anche Vray (come Maxwell, Fryrender, Indigo, etc.) sono in grado di sfruttare.

Quindi io piú che scagliarmi contro chi cerca di migliorare il possibile (perché francamente AR é veramente improponibile per un uso professionale) cefcherei di stimolare la Maxon, basta riscrivere ogni anno il codice per ammazzare i plugin in circolazione, dateci un AR decente e veloce, il distributed rendering, qualche nuovo strumento di modellazione, aggiornate gli SLA shader che cosí come sono rimasti sono inutilizzabili, un motion blur decente, un dof decente e cosí via............
GEA DUA BE
GMP berlin
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: quando la nuova Release di VrayforC4d?

Post by Anto3D »

62VAMPIRO wrote:Beh..........io personalmente la penso come Anto. Sono una persona che quando caccia Euro (buoni) pretende che il prodotto che compera lo sia altrettanto: senza se e senza ma. Chiaro che gli inconvenienti ci possono stare, ma qui la cosa è profondamente diversa. Il prodotto in sè è un buon prodotto, non lo nego e non rinnego la scelta fatta di acquistarlo, però è la politica commerciale e di sviluppo (sembra di parlare con qualche politico: molta propaganda e promesse quasi sempre non mantenute) che non mi và.
Forse Laub dovrebbe essere più attento a sbandierare promesse e roadmaps a cui sà già di non poter dare un seguito. Oppure se lo fà allora dovrebbe impegnarsi di più (sul come sono affari suoi) per rispettarle.
Come per Arnold: alzi la mano chi sà cos'è 'sto Arnold......
E' un motore di rendering (usato a livello cinematografico: "Up", il film Pixar, è stato renderizzato con Arnold) che stà per essere rilasciato in via commerciale.
Ma se provate a cercare notizie, roadmaps, date ecc....non troverete manco una frase: gli sviluppatori hanno scelto la strada del silenzio (hanno fatto firmare anche un'impegnativa ai betesters).
Quando sarà tutto pronto (con la garanzia che funzionerà a dovere), solo allora verrà annunciato il rilascio e la vendita.
Due modi diversi di intendere la pratica commerciale e io sono più propenso ad accettare questa, che non quella di Laub o come quella fatta a suo tempo da Next Limit per Maxwell (la più vergognosa apparsa sinora).

Sul discorso di Vray "come quello per Max": da quanto ne sò e da quanto mi è stato riportato la Chaosgroup non può intervenire direttamente nello sviluppo per altri softwares che non siano Autodesk, in quanto ha un contratto in esclusiva proprio con la Autodesk che glielo impedisce (stessa cosa di FumeFX: la Sitni Sati ha un impegno in esclusiva con Autodesk, percui non vedremo mai FumeFX per Cinema).
Vlado può cedere contro royalties il core di Vray, ma si deve fermare lì: ogni sviluppo e porting devono farlo chi l'acquista.
E Laub ha un passo di sviluppo da lumaca..............
intendevo quresto anch'io GRAZIE per aver rimarcato un concetto importante....
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: quando la nuova Release di VrayforC4d?

Post by Anto3D »

Zion wrote:secondo me Stephan Laub ha fatto un grandissimo lavoro.

Per i ritardi é normale, bisogna aspettare prima la Chaosgroup e poi la Maxon, che negli ultimi anni ad ogni release ha riscritto il codice di C4D facendo impazzire tutti gli sviluppatori di plugin (e moltissime sono diventate inutilizzabili per questo motivo) e soprattutto rilasciando il nuovo codice dopo l´uscita del nuovo C4D.

Per il resto commercialmente Vrayforc4d é un ottimo prodotto, la versione Chaosgroup ha avuto una versione 2.0 dopo ben 8 anni dalla prima versione, Maxwell ha aggiornamenti che vanno di 4 anni in 4 anni, Fryrender idem, Cebas Final Render é praticamente morto da un decennio.

Vorrei inoltre chiedere, in 10 anni (perché da questo tempo uso C4D) quali sono stati i miglioramenti di AR, AR2, AR3? SSS veloce e funzionante? materiali con 5 livelli di specularitá, 2 di diffusione, e tutto il resto? AR é stato reso piú veloce e con una resa migliore di vray?

Eppure dietro lo sviluppo di AR c´é la Maxon stessa, strano che non sono riusciti a fare di meglio di un piccolo studio come quello di Laub.
INFATTI IL PICCOLO STUDIO NON FA VRAY MA IL BRIDGE ... COSA BEN DIFFERENTE. LE INNOVAZIONI SONO DI CHAOSGROUP IL COLLEGAMENTO TRA IL MOTORE AGGIORNATO E CINEMA LO FA LAUB .... DA QUI VRAY BRIDGE ... PONTE.

Eppure anche Cinema 4D si paga profumatamente, per avere migliorie come il Doodle Paint? la possibilitá di applicare qualche post effect dalla finestra di rendering? il comando "Connect+Delete"?

Se facciamo un paragone simile con le novitá dell´ultima versione di Vray, (hair, SS2, etc.) possiamo stare a posto per 3-4 anni prima che Maxon dia qualcosa di cosí importante.

Sempre per parlare di Maxon, il distributed rendering é una funzione integrata in Max, non in Vray (tant´é vero che lo utilizza anche Mental Ray), come Net Render é una funzione di C4D che anche Vray (come Maxwell, Fryrender, Indigo, etc.) sono in grado di sfruttare.
STAI FACENDO CONFUSIONE... DISTRIBUTED RENDERING E' DI VRAY... POI C'E' LA STESSA COSA PER MENTAL RAY .. MENTRE QUELLO DI AUTODESK E' IL BACKBURNER CHE E' TALE E QUALE AL NET RENDER.
GUARDA IL LINK DEL MANUALE DI VRAY PER MAX
http://www.vray.com/vray_for_3ds_max/ma ... ring.shtml



Quindi io piú che scagliarmi contro chi cerca di migliorare il possibile (perché francamente AR é veramente improponibile per un uso professionale) cefcherei di stimolare la Maxon, basta riscrivere ogni anno il codice per ammazzare i plugin in circolazione, dateci un AR decente e veloce, il distributed rendering, qualche nuovo strumento di modellazione, aggiornate gli SLA shader che cosí come sono rimasti sono inutilizzabili, un motion blur decente, un dof decente e cosí via............
Ho scritto in maiuscolo al solo fine di rendere differente la scrittura. ciao.
User avatar
nemesi
Posts: 525
Joined: Mon Mar 28, 2005 4:22 am
Location: ascoli piceno

Re: quando la nuova Release di VrayforC4d?

Post by nemesi »

62VAMPIRO wrote:Beh..........io personalmente la penso come Anto. Sono una persona che quando caccia Euro (buoni) pretende che il prodotto che compera lo sia altrettanto: senza se e senza ma. Chiaro che gli inconvenienti ci possono stare, ma qui la cosa è profondamente diversa. Il prodotto in sè è un buon prodotto, non lo nego e non rinnego la scelta fatta di acquistarlo, però è la politica commerciale e di sviluppo (sembra di parlare con qualche politico: molta propaganda e promesse quasi sempre non mantenute) che non mi và.
Forse Laub dovrebbe essere più attento a sbandierare promesse e roadmaps a cui sà già di non poter dare un seguito. Oppure se lo fà allora dovrebbe impegnarsi di più (sul come sono affari suoi) per rispettarle.
Come per Arnold: alzi la mano chi sà cos'è 'sto Arnold......
E' un motore di rendering (usato a livello cinematografico: "Up", il film Pixar, è stato renderizzato con Arnold) che stà per essere rilasciato in via commerciale.
Ma se provate a cercare notizie, roadmaps, date ecc....non troverete manco una frase: gli sviluppatori hanno scelto la strada del silenzio (hanno fatto firmare anche un'impegnativa ai betesters).
Quando sarà tutto pronto (con la garanzia che funzionerà a dovere), solo allora verrà annunciato il rilascio e la vendita.
Due modi diversi di intendere la pratica commerciale e io sono più propenso ad accettare questa, che non quella di Laub o come quella fatta a suo tempo da Next Limit per Maxwell (la più vergognosa apparsa sinora).

Sul discorso di Vray "come quello per Max": da quanto ne sò e da quanto mi è stato riportato la Chaosgroup non può intervenire direttamente nello sviluppo per altri softwares che non siano Autodesk, in quanto ha un contratto in esclusiva proprio con la Autodesk che glielo impedisce (stessa cosa di FumeFX: la Sitni Sati ha un impegno in esclusiva con Autodesk, percui non vedremo mai FumeFX per Cinema).
Vlado può cedere contro royalties il core di Vray, ma si deve fermare lì: ogni sviluppo e porting devono farlo chi l'acquista.
E Laub ha un passo di sviluppo da lumaca..............

io lo so! io lo so! io lo so cos'è arnold!...eccolo! http://static.episode39.it/artist/2935.jpg?t=1210880726 :lol: :lol: :lol:

comunque scherzi a parte vampiro ho una curiosità:
ora che Chaosgroup ha acquistato ASGvis, già produttrice di vray per rhino e sketchUp, se ha un contratto con Autodesk come farà a svilupparli??? non mi dire che Autodesk si mangerà anche la McNeal e Google :lol: :lol: :lol: ci sarebbe da aspettarselo da quelli ahahhah :)
Estrudi da questo corpo!
  • Advertising
Post Reply