Camera padronale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Camera padronale

Post by follins »

:D eccoci alla camera da letto padronale...per ora una prova di render... :D ...commenti sempre ben accetti :D
Attachments
okok.JPG
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Camera padronale

Post by follins »

ed un predefinitivo... :D
Attachments
vista da armadio.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Camera padronale

Post by gabriele__82 »

ciao follins, sei spedito vedo, bravo!

la scena, mi rimane sempre qualche dubbio sulla luce, ma potrebbero essere anche i materiali che appiattiscono il tutto.

oltre a doverne sistemare parecchi, l'oggetto lampante è il cell in primo piano, crea ombra ma sembri che non appoggi.

questo è per farti capire che i mat sono da sistemare.
il copriletto, a meno ce tu non sia a 3500 m, sembra flanella.

se non vedo male è uno dei preset di cinema che dovrebbe simulare tipo velluto, magari prova a scalarlo ancora un pò.

poi hai la luce che brucia il pavimento e le tende sono belle nitide, dovrebbero bruciare anche loro.

prova a cercare nel forum un mio letto che tempo fa avevo postato, ci sono un pò di materiali assegnati e se non ricordo male lo speculare dei cuscini era da abbassare.

ciao ciao
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Camera padronale

Post by follins »

Ciao gabriele, bè dopo il problema di ieri con le texture ho dovuto correre per finir di montare questa stanza :D ... per gli oggetti che generano ombra è perchè non erano ben appoggiati...già risolto...per il bianco bruciato, come il pavimento o i cuscini penso che dovrò abbassare la luminosità del colore così come avevo fatto per il soggiorno...capitolo coperta...mi piace tantissimo il colore...l'effetto è bello perchè sembra la classica coperta della nonna :lol: :lol: :lol: , però non siamo a 3500 metri come hai detto tu ma al mare... :lol: :lol: :lol: ...intendi che devo scalarla dal tag texture??...io coi materiali tessuti sono una frana...devo farmi un corso o ingaggiare qualcuno di voi che mi faccia scuola in materia :D ...
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Camera padronale

Post by follins »

Ho trovato il tuo post del letto...ora uso quei materiali ma soprattutto studio come hai fatto a farli...grazie mille... :D :D
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Camera padronale

Post by follins »

Altri render...
Attachments
render camera padronale.jpg
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Camera padronale

Post by follins »

ed un altro... :D
Attachments
ok.JPG
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Camera padronale

Post by arcnello »

io mi concentrerei su una vista e lavorerei solo su quella settando le varie impostazioni
eviterei di saltare da una prospettiva all'altra, oltretutto sono paurosamente distorte!
ciao_____
User avatar
rochi96
Posts: 336
Joined: Tue Jul 20, 2010 11:06 am

Re: Camera padronale

Post by rochi96 »

non mi convince l'iPhone sul comodino...Sembra che vola :D ...

PS: mi faccio pubblicità dicendo che ho aggiunto anche il mio iPhone 4 nella sezione modelli se può interessarti :x
Il mio pc
Motherboard: Intel DH55TC
CPU: Intel core i3 530
RAM: Corsair Dominator 8GB (2x4gb) 1333mhz;
GPU: Nvidia GeForce 9600gt 512mb;
HDD: Western Digital Caviar black 1tb;
Dissipatore CPU e GPU: Raffreddati a liquido;
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: Camera padronale

Post by follins »

Si tratta di ambienti piccoli e per far capire al cliente come verranno finiti i locali sono obbligato a far più di una vista cercando di riprendere il più possibile la stanza...non le trovo distorte io...bo...proverò a cambiare...anche se ormai il risultato è stato approvato...
  • Advertising
Post Reply