[FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
smesc'arch
Posts: 190
Joined: Mon May 25, 2009 10:33 pm

[FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by smesc'arch »

Ciao a tutti

sono qui per mostrarvi la mia ultima fatica: espansione di una villetta bifamiliare e proposta per l'arredamento dei nuovi locali.

Modellazione con Revit Architecture 2010
Render con Vray 4 C4D

Vray Phy Sun + Phy Sky
IR + LC
Adaptive DMC min 1 max 4

Post produzione in Adobe PS

Tempi di lavoro: 30 giorni circa
la maggior parte dei modelli sono stati scaricati da librerie free :D

siate buoni :) ho bisogno di consigli e critiche, soprattutto per quanto riguarda la "resa" delle immagini ;)

Filippo
Attachments
Copertine.jpg
Retro_1_PP.jpg
Fronte_1_PP.jpg
Fronte_3_PP.jpg
Zoom_Prato_1_PP.jpg
Zoom_Piscina_1_PP.jpg
Interno_P.Terra_4.jpg
Interno_P.Terra_5.jpg
Interno_P.Terra_9.jpg
Interno_P.Terra_6.jpg
Interno_P.Terra_8.jpg
Interno_P.Terra_3.jpg
Interno_P.Terra_1.jpg
Interno_P.Terra_2.jpg
Interno_P.Terra_7.jpg
Interno_Semint_3_PP.jpg
Interno_Semint_4.jpg
Interno_Semint_1_PP.jpg
Interno_Semint_2_PP.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: [FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by flowbox »

Buono come lavoro... peccato davvero per l'ambient occlusion che ne limita parecchio la fotorealisticita...

ci sarebbe anche qualche materiale da sistemare, sopratutto nelle riflessioni e qualche bianco al 100%...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: [FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by nexzac »

urca...troppe immagini! :shock: :shock:
non si possono commentare una ad una...ci sono sicuramente un po' di errorini, ma nel complesso non è male. Le meglio venute sono le immagini degli interni, anche se potremmo parlarne singolarmente e trovare quel qualcosa che renderebbe il tutto meglio..gli esterni, scusa la franchezza, non mi piaciono proprio...dalle inquadrature all'illuminazione...
sbaglio o il seminterrato è bassino?
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
smesc'arch
Posts: 190
Joined: Mon May 25, 2009 10:33 pm

Re: [FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by smesc'arch »

flowbox wrote:Buono come lavoro... peccato davvero per l'ambient occlusion che ne limita parecchio la fotorealisticita...

ci sarebbe anche qualche materiale da sistemare, sopratutto nelle riflessioni e qualche bianco al 100%...

ciao

fabrik

Grazie fabrik :)

l'ambient occlusion ha radius 0,5 e amount 10...sono più o meno valori di default...qualche consiglio?? :D aumento il raggio? (che ho già aumentato da 0,2 di default a 0,5)

grazie per la critica e i consigli
nexzac wrote:urca...troppe immagini! :shock: :shock:
non si possono commentare una ad una...ci sono sicuramente un po' di errorini, ma nel complesso non è male. Le meglio venute sono le immagini degli interni, anche se potremmo parlarne singolarmente e trovare quel qualcosa che renderebbe il tutto meglio..gli esterni, scusa la franchezza, non mi piaciono proprio...dalle inquadrature all'illuminazione...
sbaglio o il seminterrato è bassino?
Grazie nexzac :)

dici che non sono usciti bene gli esterni?? :( peccato, ne ero soddisfatto da matricola quale sono :D

il seminterrato ha un altezza di 2,40, firmata da un ingegnere e in cui io non ci voglio metter mani :lol: :lol: :lol:

grazie anche te per critica e consigli
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: [FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by flowbox »

direi che l'AO va eliminata... se osservi qualsiasi foto vera noterai che non esistono le righe nere dove si intersecano i muri o dove appoggia un oggetto, per questo motivo abbassa il realismo di un render

comunque sei completamente perdonato e penso ti perdoni anche nex :D :D :D

con qualche ritocchino il lavoro non è male....... se poi sei una matricola allora lo giudicherei ottimo ........

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: [FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by nexzac »

smesc'arch wrote:dici che non sono usciti bene gli esterni?? :( peccato, ne ero soddisfatto da matricola quale sono
No ma spè...non che siano brutti, ma che potrebbero essere migliori :wink: :wink: (cn rumore da unghie sullo specchio.. :lol: ) scherzi a parte, entrando nel dettaglio, così magari la critica è anche costruttiva (forse), ci sono un paio di materiali che non mi piacciono ed il primo è sicuramente l'intonaco con il troppo bump e troppo uniforme su tutte le facciate della casa. Un altra cosa che a primo impatto stona è il cielo e la linea dell'orizzonte che in un immagine non c'è. E sicuramente l'AO, come diceva flowbox, troppo evidente...negli esterni in realtà secondo me ci sta anche, ma io preferisco, quando voglio usarla, esportarla in un livello separato(anche fatta con AR non x forza cn vray), così poi in photoshop la regolo o la cancello dove non serve ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
smesc'arch
Posts: 190
Joined: Mon May 25, 2009 10:33 pm

Re: [FINAL] Villetta Bifamiliare (esterni + interni)

Post by smesc'arch »

Grazie grazie grazie :love:

faro tesoro del consiglio che mi avete dato sull'utilizzo dell'AO!

In un dei lavori precedenti a questo (mio personale, di puro diletto) in effetti ho creato due immagini separate (una senza AO e l'altra solo con Vray Dirt attivato) che ho poi compositato su PS, per creare lo "sporco" nelle zone basamentali delle pareti...utilizzerò questo metodo anche per l'AO in generale :)

Per quanto riguarda il bump dei muri in effetti non ci sono stato troppo dietro, ho applicato un disturbo al canale bump, ho "giocato" un pò con colori e scala e mi sono accontentato...con un pò di tempo in più avrei creato (o almeno avrei provato a creare :lol: ) una mappa ad hoc. Anche se ho serissimi problemi a lavorare con bodypaint, proprio non mi ci trovo :roll:

grazie ancora, e grazie soprattutto per il perdono :D :D :D
  • Advertising
Post Reply