Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
http://www.amareonlus.com/comunicati/le ... genza.aspx
posto questo link dell'Associazione AMARE per portare alla vostra attenzione la situazione drammatica che stanno vivendo le popolazioni dell'Africa centrale
di seguito un passo dell'articolo che potrete leggere sul sito
"..Etiopia, Somalia, Kenya e Sud Sudan sono oggi colpiti dalla peggiore siccità registrata negli ultimi 60 anni e si trovano a fronteggiare una crisi alimentare che coinvolge 11 milioni di persone. La scarsità delle precipitazioni verificatesi nel corso delle ultime due stagioni ha privato le popolazioni locali di acqua, ha gravemente compromesso i raccolti e impoverito i pascoli, con conseguente danno per l’allevamento.
In Etiopia, in particolare, la carestia colpisce 4,5 milioni di persone nelle regioni Oromia e Somali..."
Un ringraziamento di cuore a chiunque darà il suo piccolo contributo
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
Quoto, e mi aggrego alla nobile iniziativa, e nel mio piccolo ho già dato; ma non lo dico per pavoneggiarmi, ma solo per non essere frainteso su quello che stò per dire:arcnello wrote: Salve amici del forum
http://www.amareonlus.com/comunicati/le ... genza.aspx
posto questo link dell'Associazione AMARE per portare alla vostra attenzione la situazione drammatica che stanno vivendo le popolazioni dell'Africa centrale
di seguito un passo dell'articolo che potrete leggere sul sito
Un ringraziamento di cuore a chiunque darà il suo piccolo contributo
e cioé che questi sono problemi che non possono e non debbono essere affrontati dai singoli cittadini ma dai governi di tutto il pianeta! Certo noi tutti possiamo dare una mano, nel nostro piccolo, come abbiamo sempre fatto (Haiti, Giappone etc. etc.) ma mi rompe veramente il belino che ogni volta si cercano soldi ai cittadini!!!!!!

Allego link a vignetta molto esplicativa anche per sdrammatizzare un pochino!

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-conte ... intera.jpg
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
conoscete qualche organizzazione "umanitaria" e sapete come funzionano realmente?
ne avete mai vista una sul campo o l'avete vissuta dall'interno?
certo non tutte le organizzazioni sono uguali ... non accuso nessuno in particolare, sia chiaro...
ma a volte (specialmente chi ha la mente bella fresca (cit.)) si crede di fare beneficenza o di aiutare... o alla befana e babbo natale.....
mi spiace ma cosi va il mondo



http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
flowbox wrote:ma davvero credete che ad Haiti (qualche centinaio di km da casa mia) siano arrivati i vostri soldi?
conoscete qualche organizzazione "umanitaria" e sapete come funzionano realmente?
ne avete mai vista una sul campo o l'avete vissuta dall'interno?
certo non tutte le organizzazioni sono uguali ... non accuso nessuno in particolare, sia chiaro...
ma a volte (specialmente chi ha la mente bella fresca (cit.)) si crede di fare beneficenza o di aiutare... o alla befana e babbo natale.....
mi spiace ma cosi va il mondo
![]()
![]()
ciao Flowbox, questa segnalazione che ho fatto io non ha nulla a che fare con le "grandi associazioni umanitarie" a cui ti riferisci
questa è una piccola associazione che si occupa di "zone geografiche" ben precise, se hai tempo o voglia dai un'occhiata al sito
hanno contatti ben precisi per finanziare opere ben precise, e ti posso assicurare al 100% che ogni euro destinato arriverà a destinazione per la costruzione delle opere richieste

ciao_________
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya

"...Ci tengo a chiarire che TUTTO quanto ci deriva da contributi, offerte, finanziamenti da parte di soggetti pubblici o privati, viene INTERAMENTE finalizzato ai progetti che sosteniamo. Questo perchè siamo un'associazione di famiglie adottive che collaborano insieme a titolo esclusivamente volontaristico: c'è chi si occupa delle segreteria e lo fa gratis, del sito e lo fa gratis, della stampa dellle pubblicazioni e lo fa gratis, delle fotografie e lo fa gratis e così via..., anzi il più delle volte con esborsi personali che non vengono reintegrati. Chi di noi scende in Etiopia per verificare l'andamento dei progetti lo fa a spese proprie, anche rinunciando alle proprie ferie personali.
Veniamo ai progetti: noi operiamo in Etiopia, in aree di cui conosciamo direttamente i bisogni e lavoriamo per favorire l'autosufficienza economica delle comunità di villaggio con cui lavoriamo. Questo attraverso la costruzione di scuole, di pozzi per l'acqua, di condotti idrici, di piantagioni di caffè, di mulini. Ognuna di queste attività, da noi finanziate, viene realizzata esclusivamente da manodopera locale e gestita dalla comunità di villaggio stessa.
Il discorso dell'emergenza è diverso: non ha piovuto e continua a non piovere e questo ha compromesso i raccolti e i pascoli, con detrimento conseguente anche dell'attività di pastorizia. Nei villaggi del Gogti dove abbiamo realizzato un progetto completo di approvvigionamento idrico la situazione è sottocontrollo, ma ci sono aree in cui il mancato accesso all'acqua potabile mette a rischio la vita di migliaia di persone che, pertanto, si sposteranno inevitabilmente verso campi profughi ormai saturi.
Noi possiamo acquistare direttamente farina di grano e olio e distribuirla alle famiglie di Jijiga per consentire loro di superare l'emergenza, in attesa del prossimo raccolto, senza spostarsi dai loro villaggi. Faremo questo attraverso il vicariato apostolico di Harar con cui collaboriamo dal 2006.
Perchè lo facciamo? perchè in Etiopia sono nati i nostri figli e le nostre figlie, perchè possiamo farlo, perchè è giusto così, per altre mille ragioni che tu stesso hai potuto percepire nel tempo.
Evito ogni commento rispetto alle grandi organizzazioni. Noi siamo un'altra cosa."
Elena Vittori
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
ritengo invece più corretto dare cibo o vestiti piuttosto che soldi.
(non tolgo nulla all'associazione in questione, ma diffido parecchio in generale)
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
per la seconda volta hai dimostrato che con i discorsi seri e importanti proprio non ci vai d'accordo, anzi è buio pestogabriele__82 wrote:...direi anche che associazioni umanitarie "piccole" ce ne sono a migliaia cmq, la frase in cui dice " Evito ogni commento rispetto alle grandi organizzazioni. Noi siamo un'altra cosa" non vuol dir niente, sei cmq paragonabile alle altre infinità di associazioni del tuo stesso livello.
ritengo invece più corretto dare cibo o vestiti piuttosto che soldi.
(non tolgo nulla all'associazione in questione, ma diffido parecchio in generale)
quindi i casi sono due:
o non sei in grado di capire il significato di una frase, capire il contenuto e le motivazioni, o proprio non leggi neanche e miri come al solito a dire la tua alzando il contatore dei tuoi messaggi
sei contario a dare soldi ? ok, dal momento che sei vicino alla sede dell'associazione ( conosci i loro progetti se intendi leggere) ti metti nel tuo giardinetto armato di cazzuola mattoni e cemento e costruisci un piccolo pozzo, e lo porti a loro, si preoccuperanno di portarlo in Etiopia... e volendo puoi fare anche il render cosi' gli operai etiopi sapranno come montarlo.
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
hurricane dice che, oltre a quello che lui fa personalmente, dovrebbero muoversi i governi e non i singoli cittadini. SOTTOSCRIVO
fabik dice, scendete dal pero, state attenti quando affidate soldi perchè non sapete dove vanno. SOTTOSCRIVO
io ho detto che, non è perchè uno sul suo sito mette i fiorellini, spiega quello che fa, che poi lo faccia realemte. (ho anche detto che magari questa associazione lo fa)
io sono più propenso, come ormai la mia famiglia fa da 30 anni circa, di dare vestiti e cibo.
non capisco perchè se la penso in modo diverso da te la mia idea/opinione non vada bene.
non capisco perchè devi entrare a parlare di me quando l'argomento non è personale.
non capisco perchè ti rifesci (credo) all'argomento del referendum, dove io avevo un'opinione diversa dalla tua, oggi diventi pretesto per dire che io non capisco niente.
avere un'idea diversa dalla tua non vuol dire avere un'idea sbagliata.
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya

Chi lo fà dando soldi, chi beni materiali, l'importante è farlo sentire questo nostro amore!
Ama e fà ciò che vuoi, diceva S.Agostino - certo ci sono farabutti che sguazzano in situazioni del genere e magari fanno arrivare a destinazione poco o niente, ma ci sono anche tanti che lo fanno col cuore e veramente la loro opera è sotto gli occhi di tutti e documentabile!

Quello che dicevo io è che magari chi può potrebbe fare qualcosa in più!
L'eterno problema del perché, su questo pianeta, gran parte della ricchezza è distribuita tra poche nazioni e agli altri poco o niente è concesso, converrete con me che non possiamo risolverlo noi cittadini comuni con le donazioni, anche se ripeto sono comunque utili (quando arrivano) a quelle povere persone!!

Fate i bravi!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Emergenza carestia Etiopia_Somalia_Kenya
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
-
- Advertising
FOLLOW US