missile spaziale
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
missile spaziale
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: missile spaziale
beh, sicuramente un passo in avanti.
come possiamo aiutarti?
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: missile spaziale
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10554
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: missile spaziale
Per quanto riguarda il resto io affinirei di piu la gabbia che porta il tubo, e anche i tubi stessi io li farei diversi, non cosi' alla rinfusa dove alcune zone si vede che ti si sono incastrati i punti e le curve sono rigide per la sweep nurbs e si incastrano tra di loro, come fa un tubo a entrare dentro se stesso

In generale poi lavorerei sull'ambiente...dai un occhiata a questa scena del mitico capitan credino

http://www.c4dzone.com/it/gallery/sonos ... tito-1762/
Re: missile spaziale
beh, guarda... secondo me si può migliorare un po tutto, dalla modellazione dei singoli elementi all'illuminazione. questo però è un discorso che si può fare nel 99% dei casi...dipende da quanto sei puntiglioso e dalla data di consegna eventuale del lavoro

sicuramente un passo avanti rispetto ai tuoi precedenti, quindi continua cosi

http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: missile spaziale
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: missile spaziale
per esempio, prendi il missile e rimodellalo: se vuoi avere maggiore realismo potresti cominciare a copiarne uno da una foto. Non pretendo che sia corretto dal punto di vista dell'aerodinamica applicata alla fisica, ma se vuoi che sia piu bello devi per forza di cose curarlo maggiormente. E visto che mi sembri -senza offesa- ancora all'inizio, non posso pretendere che tu lo faccia "da zero" . Motivo per cui prendi una foto e copiala. Questo ti darà l'opportunità di capire quanto a fondo puoi andare con la modellazione.
dai un okkiata qui:
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... go#p114049
questo utente sta modellando delle cose in un modo che io definirei "accurato". vedi tu quanto nel dettaglio vuoi entrare, ma tieni presente che non puoi "sottrarti". devi capire come si fanno e che strumenti hai a disposizione. Poi, quando li hai capiti, puoi decidere di usarli o meno a seconda del tuo lavoro, ma non devi "sottrarti" per ignoranza. altrimenti, rimarrai sempre a questo livello. Magari ti sta bene, e io sto parlando per niente.

guardando il post dell'utente segnalato, lascia stare la parte in cui utilizza XPresso, per adesso non ti interessa.
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: missile spaziale
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
Re: missile spaziale
quanto "parti" con il razzo, ricordati di postare le foto che hai utilizzato come esempi e reference, cerca anche le blueprint che potrebbero aiutarti ulteriormente. in questo modo sappiamo cosa vuoi ottenere ed è piu facile aiutarti.
"poi" fai un passo per volta.
a meno che tu non mi dica che sei soddisfatto della tua modellazione.
a quel punto, se fosse, potremmo parlare dell'illuminazione.
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: missile spaziale
http://www.cinemaemac.altervista.org/
MacBook Pro 13" e HP Pavillion m9170 it
-
- Advertising
FOLLOW US