The cave - la grotta

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Kalle
Posts: 27
Joined: Fri Mar 18, 2011 2:39 pm

The cave - la grotta

Post by Kalle »

Salve ragazzi sono un nuovo utente di cinema 4d, questo che presenterò è il mio secondo lavoro(piu prova che lavoro e in questo caso era per testare il displacement ed erba di questo bel programma). Ho iniziato subito ad usare vray come motore di rendering, infatti nella sezione apposta ho gia chiesto consigli, qua ho voluto testare AR perchè per l'erba mi ha dato un gran aiuto considerando che non ho dovuto "poligonizzarla" graziando così il mio pc che non è esploso.

L'immagini che posto sono frutto della mia fantasia, chiedo commenti e consigli per migliorare,(magari settaggi rendering luci sfocature materiali ecc) il lavoro è frutto di un pomeriggio libero quindi non ho avuto tempo di fare altri test per l'erba che non mi piace(riaccettasi consigli :D ).Apparte la specularità che è forse esagerata vorrei fosse piu realistica a livello di dettaglio.

L'unico effetto di post produzione è l'effetto pulviscolo/raggio di sole fuori dalla grotta fatto in photoshop,perchè quello di cinema non mi sodisfaceva, e la cornice attorno all'immagine.

Spero vi piaccia, commentate

saluti Kalle
Attachments
the cave-la grotta.jpg
Esterno sfoc1.5%.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: The cave - la grotta

Post by masterzone »

porca vacca mi piace un macello!!!!!!!!, bellissima!! tantissimi anni fa' feci un immagine del genere su un vecchissimo computer a mano, pixel per pixel quando ancora il 3D era un utopia...cazzarola gli assomiglia un casino!!

Appena ho un attimo me la riguardo un attimo con calma perche' se ritocchi alcune cose secondo me diventa un capolavoro!!!! scusami ma mi ha eccitato particolarmente, questi passaggi sotto le montagne Fantasy misti medioevali mi mandano via di melone!

mz
Kalle
Posts: 27
Joined: Fri Mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Post by Kalle »

Cavoli non hai idea di quanto mi lusinghino i tuoi complimenti sono persino emozionato, non mi aspettavo subito un commento positivo! :o Grazie! Per quanto riguarda le migliorie piu che volentieri, aspetto impaziente consigli. Se vuoi ti posto un paio di immagini fatte con sfocature differenti, quella con soggetto la farfalla ha una forza blur dell'1,5 % ho fatto piu prove ma se la diminuisco sembra che sia venuta sfocata involontariamente, se lo azzero non mi dice niente e se lo aumento si perdono troppo i dettagli dietro.

Poi mi sapresti dire se per caso tramite il multipass si puo esportare con livelli photoshop a parte la sfocatura di modo da non dover fare 10 rendering di prova? :)


Ancora grazie!
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: The cave - la grotta

Post by masterzone »

Figurati quando una cosa e' bella e fatta con gusto mi ci lancio!
Allora, prima di tutto, correggerei quelle parti che ti ho segnato in rosso, nel senso che sono troppo "intersecate" immagina sempre che le pietre e le rocce se pur scavate hanno sempre un minimo di "smusatura"...se in quella parte riesci a creare del bordo frastagliato sarebbe stupendo!

Se nella parte bassa a destra vedi che e' un casino, tampona mettendo dei sassi di varie misure casuali che fanno tutto il bordo come se si fossero depositate crollando...ti interrompe la linea continuativa della parte destra che si congiunge con la parete.
Attachments
asdlo-1.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: The cave - la grotta

Post by masterzone »

Le pozzanghere, le rivedrei facendole piu precise e piu frastagliate, ci stanno da Dio!! pero' secondo me dovresti curarle un pochino di piu, magari potresti valutare di rimodellarle da zero in qualche modo, facendole meno a impronta di dinosauro ma magari piu scoscese e frastagliate...

Per il resto...non saprei...a me e' piaciuta particolarmente la prima immagine quella della grotta, il closeup non ci avevo fatto caso pensa che all'inizio pensavo che fosse una base della texture che avevi usato...forse devi inquadrare una zona piu ampia perche' sembri un particolare :)
Non saprei cosa altro consigliarti...a gusto ci si potrebbe fare tante cose ma e' particolare cosi', lascia molto andare il pensiero e non ti nego che pensavo che fuori dalla grotta tu avessi usato un fondale e invece vedo che ci sono delle parti 3D!!!...bellissmissimissima...

mz

ps: se mi vengono altre idee te sparo a getto
ps: con il mutlipass puoi aggiungere il canale PROFONDITA' che trovi nella linguetta del multipass, spegni il post-effetto, e regola soltanto i gradienti della telecamera, quelli che vedi nell'editor...
Poi in photoshop, sul livello generale dell'immagine, apri nei filtri il fitro che si chiama "sfocatura LENTE", e appena si apre a destra puoi scegliere il canale che si chiama PROFONDITA'...e poi vedrai che potrai fare quello che vuoi :)
Attachments
qwdqdwdtitolo-1.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: The cave - la grotta

Post by masterzone »

dimmi anche come l'hai illiminata che magari puoi aggiungere qualcosa di particolare...hai usato la GI immagino, mi dai i parametri?... :x
User avatar
rochi96
Posts: 336
Joined: Tue Jul 20, 2010 11:06 am

Re: The cave - la grotta

Post by rochi96 »

Al primo impatto mi sembrava una foto :D ....Complimenti!!!
Il mio pc
Motherboard: Intel DH55TC
CPU: Intel core i3 530
RAM: Corsair Dominator 8GB (2x4gb) 1333mhz;
GPU: Nvidia GeForce 9600gt 512mb;
HDD: Western Digital Caviar black 1tb;
Dissipatore CPU e GPU: Raffreddati a liquido;
Kalle
Posts: 27
Joined: Fri Mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Post by Kalle »

Grazie a tutti e 2, ps rochi96 ho visto il video che hai fatto su youtube riguardo al zalman, complimenti bel rendering e bella modellazione! :D

Tornando a noi allora giusto per non perdermi metto giù per punti:

1) correggere i bordi segnati in rosso. ( hai ragione sono intersecati male, però non volevo dare l'idea di caverna naturale, come se fosse un po' artificiale ma corrosa dagli elementi naturali come acqua e vento. però adesso che mi hai dato l'idea potrebbe starci anche qualche stalattite secondo te?)
Comunque domani come prima cosa smusso i bordi! :)

2)diamogli di pietre e sassi a manetta sulla destra! (ok anche questa mi piace)

3)rivedere le pozzanghere!(ok ci provo modellando , qua faceva parte assieme ad una parte della parete della grotta del mio test sul displacement :) , con photoshop ho fatto dei disegni a forma di pozzanghera piu e meno scuri e assieme ad una texture terreno e aumentando il disp si sono create le buche poi facendo qualche esperimento ci ho infilato un bel pannello con materiale H2O

per quello che vedi fuori è tutto 3D, solo dopo l'albero che c'è un sentiero, che ho modellato e texturizzato, ci sono delle piante quelle sono 2d.

La farfalla è quella cosina ke si vede fuori dalla grotta e si intravede anche il serpente e l'albero e l'edera che poi sono nella seconda immagine dove ho i problemi dell'erba che non riesco a farla sembrare reale :(


Allora domani metto in pratica gli accorgimenti e ti posto i settaggi del rendering! piu o meno nn ho toccato niente di quelli originali ovvero ir statica. se sei in linea domani mattina gia inizio e grazie ancora!
Kalle
Posts: 27
Joined: Fri Mar 18, 2011 2:39 pm

Re: The cave - la grotta

Post by Kalle »

Eccomi! adesso posto i settaggi rendering e l'immagine appena finisco di sistemarla(ho quasi finito si seguire i consigli di mz).

Comunque prima rispondo a Enzo, intanto grazie per i complimenti! Io è 2/3 anni che faccio rendering, studio architettura e mi sono appassionato alla modellazione grazie a sketchup(in seguito a rhino), da li ha iniziato il mio cammino molto faticoso perche non conoscendo nessuno all'epoca che sapesse cosa fosse il 3d non c'era verso di avere nozioni su quale programma fosse bene utilizzare o meno e sopratutto non sapevo neanche cosa fosse un rendering! poi ho iniziato a vedere immagini su internet fatte bene riguardo l'architettonico ma non capivo perchè c'era così differenza tra il mio modello sketchup e quell'immagine! (ahuahu mi sento un pirla a pensarci adesso) poi smanettando in rete ho scoperto kerkythea che traduceva quel modellino fumettoso in un'immagine decente, da li ho iniziato smanettando ad affinare qualche tecnica e a capire + o - come si poteva restituire meglio la composizione, dopo un po di mesi non mi sodisfaceva piu tanto perchè non c'erano tutorial e dovevo sempre provare e riprovare per capire persino dove fossero i comandi. un giorno mio papà vede i miei lavori e mi propone di fargli un lavoro per lui che è costruttore, quando lo finii era entusiasta e da li un po gasato ho iniziato a ricercare sempre un po piu di realismo,
Poi sono passato a vue xstream scoperto su un video su youtube, gran bel programma per immagini suggestive ma abbastanza complesso, e anche qua pochi tutorial. infine l'anno scorso sono approdato ad artlantis quan buoni risultati per gli interni perchè ha davvero una buona luce però limitato in alcune funzioni.
Infine da un 3 mesi sono approdato su cinema per la buona integrazione con maxwell e vray ke sto consumando da tanti test che sto eseguendo per migliorare, cinema all'inizio mi ha messo parecchio in difficolta per la differenza tra gli altri programmi di modellazione(qua si usa box modelling e p2p ed altro :) )e le troppe funzioni. lo abbandonato per un mese e poi mi sono comprato il libro ho iniziato a fare un sacco di tutorial trovati su youtube siti e scoprendo questo magnifico forum sono arrivato a questo risultato!
adesso ho comprato cinema per studenti perchè voglio usarlo per qualche lavoro e mi sembrava giusto investirli ho comprato anche vray dopo un paio di prove anche se non mi è piaciuta la risposta che ho ricevuto da laub dopo un paio di domande(magari gli stavo sulle balle a pelle :P) , maxwell non essendo ancora sicuro di usarlo per ''lucro'' non ho speso..


Dopo sta noiosa novella ti dico un paio di cose riguardo la scena, allora sn partito dall'inquadratura per non andare a creare materiale in piu e perchè il mio progetto non volevo mi portasse via piu di un pomeriggio, quindi ho posizionato la parete e ho fatto i miei test di displacement poi ho fissato il soggetto (farfalla) anche se nn ero convinto e da li ho proseguito usando mograph (per imparare a conoscerlo) per sparpagliare i fiori poi hair per l'erba smanettando sui parametri del materiale per capire come interagisce e andando ad usare ivy grower per prendere confidenza con i tracciatii spline da fargli seguire. luci usate solo celo.
Poi ho detto: pensa che figata fare una grotta ke da su questo scorcio e mi fa vedere la scena da un'altra angolazione cosi provo a mapparla! ho modellato la grotta con qualche primitiva e ho iniziato a mappare aggiungere dettagli piazzarci una luce area invisibi con decadenza ecc davanti all'ingresso per illuminarla un po senza discostarmio dalla realta infine ho messo un'immagine di alberi in fondo ma mancava qualche cosa e mi sono creato il sentiero che univa il piano verticale da quello orizzontale. spero di essere stato chiaro e scusa per la presentazione noiosa. Se riesco piu tardi ti posto un rend della scena vista da dietro le quinte :D


Saluti kalle


Ps master aspetto i tuoi commenti riguardo le migliorie e le impostazioni di rendering! E l'ERBA :) ah mi son dimenticato di modificare la parte alta ma lo faro con piu calma sta sera che adesso devo uscire e finire un progetto! per il resto ti piace?

TEMPO DI RENDERING 8 minuti e mezzo , quindi direi che si può alzare alla grande i parametri che aiutano a migliorare l'immagine ma sei tu l'esperto
Attachments
my image +grotta modificata swecondo master zone.jpg
parametri gi.jpg
Last edited by Kalle on Wed Aug 10, 2011 4:05 pm, edited 1 time in total.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: The cave - la grotta

Post by masterzone »

ciao! ottimo background :)...per le migliorie te butto li:

Parametri della GI: metti la profondita' diffusione a 3, avrai un incremento dei tempi...
Nella voce CacheIrradianza, attiva il "miglioramento dei dettagli"...potrebbe aumentare le ombreggiature...

Per Hair?...ehm...na parola...ci credi che non lo uso moltissimo?...diciamo che il risultato che hai fatto gia non e' che mi dispiaccia ti diro'....riguardando l'immagine generale...non si nota tanto l'erba 3D...forse in generale piu casuale...nella prima immagine secondo me' ha la base troppo largo il pelo d'erba :)
  • Advertising
Post Reply