salve a tutti come vedrete dalla domanda si capisce gia tutto...gia da 2gg ho fatto la mia prima animazione (bhe e carina) ma poi che ho capito il sistema e il comando delle telecamere mi sono messo subito all'opera per un mio personale progetto...il fatto e che non riesco a fare l'anteprima video e non riesco nemmeno a salvare a differenza del primo progetto.vi metto le due finestre che mi escono:
e appena clicco su OK:
vi lascio il mio progetto magari voi più esperti di me ce la farete ....xò non so come!!!
Anche questo è un problema noto: tanto per cominciare non salvate in .avi: renderizzare e comprimere contemporaneamente è un'operazione molto dispendiosa in termini di risorse RAM (chissà perchè ci si intestardisce sempre con 'sto .avi: la compressione và fatta con altri software tipo VirtualDub).
2Gb di RAM: solito discorso (detto decine di volte). 1-1,5Gb di RAM sono costanetmente occupati dal Sistema Operativo e softwares in background: gli altri 500-600Mb sono troppi pochi per renderizzare e comprimere.
Poi: perchè usare l'Anteprima? Dalla versione 11.5 di Cinema il nuovo Picture Viewer offre la possibilità di stoppare il rendering (mentre continua andare) e controllare i frames già renderizzati per vedere se tutto è ok (e qui bisogna leggere il manuale, per 'ste cose)
Poi: la colpa finale è di Windows non di Cinema. Cinema usa, per l'Anteprima, il player predefinito che usa anche il Sistema Operativo: in questo caso Windows usa Media Player (c'è anche scritto nel messaggio di errore!). Solo che questo resta attivo in background anche quando non si usa più l'Anteprima: il link Sistema Operativo/Media Player e Cinema viene sempre tenuto aperto da Windows con il risultato che quando si renderizza questo percorso viene trovato "ostruito" e il rendering non viene scritto nell'Hard Disk.
Usare quindi il nuovo Picture Viewer e lasciar perdere l'Anteprima (a mio avviso Maxon potrebbe anche toglierla, ma è un mia idea personale).
Riassunto: chiudi tutto (meglio riavviare il pc), salvare in sequenza d'immagini, comprimere con VirtualDub. Chiudere anche tutti i sottoservizi (antivirus, firewall, chat, messengers vari ecc...ecc...).
Ah: è inutile che lasci il progetto, poichè le risposte sono in quanto sopra detto.............
3ddevid segui bene cosa ti ha scritto vampiro che ha toccato tutti i punti fondamentali...non per ultimo il fatto che se utilizzi un sistema operativo a 32 bit sarai sempre limitato, valuta un sistema a 64 bit.
Seconda cosa: hai postato una domanda nel forum dei lavori in corso, ma non hai postato nessun lavoro in corso, ti sposto la domanda nel forum delle funzioni generiche di cinema4D...(il primo)
vampiro ho provato a fare come mi ai detto ma fa lo stesso errore di prima...non e che te lo potresti prendere tu il mio progetto, poi lo fai te e poi me lo rimandi...te ne sarei molto grato...
Come ti accennavo nel mio post io prenderei in considerazione di più l'errore di memoria più che il NON salvataggio del filmato avi.
Secondo me non riesci a fare il rendering per problemi di memoria.
FOLLOW US