salotto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

ops mi ero dimenticato l' immagine :lol: :lol:

istallazione color mapping riuscita :lol:
Attachments
new salotto 10.jpg
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

questa è invece è con il color mapping!
cosa ne dite?
devo ancora lavorarci su?
se si su che cosa?
grazie ciao
Attachments
new salotto 11.jpg
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Alla fine che illuminazione hai usato? e con che parametri di radiosity?
A vedere le immagini sembrerebbe che hai abbassato troppo il "genera ig" e pompato troppo il color mapping, cerca di trovare una via di mezzo.
Dimmi a che materiali e di quanto hai abbassato "il genera ig".
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

allora il genera gi abbassato al 50%:
divano, cuscino, tavolino, pavimento e le tende.
radiosity: intensita 100, precisione 30, prepass 1\1, diffusione 8, campioni stoc. 100, ris min 10, ris max 70
si in effetti il color mapping è un po troppo pompato.
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

questo è il risultato, dopo molte prove con il color mapping e i vari settagi della saturazione e genera gi.
come va?
volevo anche porvi una domanda...
se eventualmente volessi far vedere il fascio di luce che entra, con la luce area che ho posizionato nella scena è possibile? o devo mettere un altra luce e magari cambiare tutti i paramentri fino ad ora settati?
se posso farlo..come?
basta che metto luce visibile o volumetrica e attivo le caustiche?
tutto questo ovviamente se l' illuminazione che ho ottenuto, va bene, secondo voi.
grazie ciao
Attachments
new salotto 14.jpg
new salotto 12.jpg
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

Complimenti molto molto meglio :-o
Per la luce devi usare la volumetrica, sinceeramente non sò dirti se faccia casino, non l'ho mai provata col radiosity.
Cmq io preferisco la vista frontale del divano :)
ramona
Posts: 31
Joined: Thu Oct 28, 2004 2:31 pm
Location: bologna

Post by ramona »

mi servirebbe una bella immagine di un parquet marrone scuro, qualcuno ha qualcosa?
ho provato a cercare ma non ho trovato nulla



just wrote:s iin effetti avete ragione, ma se uso la omni al posto della area cambia molto.? la area è difficile da posizionare o mi sbaglio?
come luci io ho utilizzato una omni fuori dalla vetrata al 125% e una fuori dalla finestra alle spalle del rendering al 30% sempre omni.
il color mapping come si usa?
si puo spiegare in poche parole o avete qualche link dove posso informarmi?
grazie ciao
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Post by masterzone »

dai un occhiata nei ragali fatti agli utenti nel box freestuff, c'e' un parquet di noce nazionale veramente gigantesco.

Mz
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Post by elisa »

sul nostro sito c'è una texture di parquet bella grossa, magri in ps puoi cambiarne un po' i colori

http://www.c4dzone.it/dati/2000_v3/
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
just
Posts: 133
Joined: Thu Nov 24, 2005 3:01 am

Post by just »

okkkkk, grazie deeeznuuutz, praticamente è stato un monologo tra me e te...
ti sono grato per i consigli!! :-o :-o
si in effetti preferisco anchio la vista frontale del divano.
per la volumetrica ho deciso di lasciar stare per questa scena..
ho fatto delle prove, ma dovrei usare una spot e quindi risistemare tutti paramentri dell' illuminazione.
grazie mille

ps: se secondo te devo ancora sistemare qualcosa o aggiungere qualcosa per migliorarlo, dimmi pure..
secondo me per renderlo più realistico, dovrei lavorare molto sui materiali, non credi?
  • Advertising
Post Reply