importazione da rhino
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Posts: 12
- Joined: Sat Jan 29, 2011 3:55 pm
importazione da rhino
sono alle prese con un problema per me fondamentale. Utilizzo autocad per mac anche per modellare e vorrei importare il file all'interno di cinema per renderizzarlo.
L'operazione che eseguo è importare il mio modello 3d in rhino ed esportarlo in 3ds.
Una volta però il file in cinema, è come se fosse talmente pesante e gigante da non farmelo visualizzare bene (allego un'immagine per spiegarmi meglio)
C'è un modo per evitare questa cosa? altrimenti questo problema blocca il mio flusso di lavoro ancor prima di impostare tutto per il render!
Grazie,
Andrea
http://imageshack.us/photo/my-images/7/ ... ibile.png/
Re: importazione da rhino
il 3ds è un formato limitato e mal gestibile in c4d:
in ogni caso da rhino la strada del 3ds, appunto, non è, almeno a parere mio, la strada migliore!
vai con l'obj come formato di interscambio e importa con riptide (plug in gratuita) all'interno di c4d
fai qualche ricerca ne trovi tante sull'argomento
ps
a onor del vero questo è un metodo che, per molti, ormai risulta superato da quando c'è in commercio rhino.io
-
- Posts: 12
- Joined: Sat Jan 29, 2011 3:55 pm
Re: importazione da rhino
Veramente io ho trovato molte conferme su internet del fatto che l'importer di cinema 4d faccia di solito cilecca. Importa solo delle linee tutte staccate ognuna per conto suo, o non importa niente. Ho per un modello semplice come il cubo risolto scalando in rhino il modello e rendendolo più piccolo, ma con un modello già più grande, ciò non riesce. proverò con obj e ti faccio sapere.nemesi wrote:ma perché il dwg/dxf di autocad per mac è diverso dal normale dwg/dxf? può essere che sia così non ne sono informato, però sono anni che c4d legge questi formati!
il 3ds è un formato limitato e mal gestibile in c4d:
in ogni caso da rhino la strada del 3ds, appunto, non è, almeno a parere mio, la strada migliore!
vai con l'obj come formato di interscambio e importa con riptide (plug in gratuita) all'interno di c4d
fai qualche ricerca ne trovi tante sull'argomento
ps
a onor del vero questo è un metodo che, per molti, ormai risulta superato da quando c'è in commercio rhino.io
Grazie comunque per la gentilezza
Re: importazione da rhino
Affermazione piuttosto netta: sei/siete sicuri? Il formato .lwo e.lws è letto e scritto perfettamente da Cinema..........Veramente io ho trovato molte conferme su internet del fatto che l'importer di cinema 4d faccia di solito cilecca.
Se ci si riferisce a Rhino sì, vista la diversa natura di Cinema rispetto a Rhino.
Non a caso è stato ideato il plug-in Rhino.io che permette di importare il formato nativo di Rhino: indispensabile per chi usa Cinema in combinazione con Rhino............
Re: importazione da rhino
io importo da Rhino sia 3ds che obj senza problemi.... Gli obj sono meglio, ma più pesanti in genere.
http://www.abidesign.it/
-
- Posts: 12
- Joined: Sat Jan 29, 2011 3:55 pm
Re: importazione da rhino
Parlavo dell'importer per quanto riguarda i file dxf. L'utente mi consigliava di importare direttamente dxf, ma assicuro per esperienza mia e di molti altri utenti universitari e di cose lette sul web, che i dxf sicuramente cinema non li importa anche se l'opzione c'è.62VAMPIRO wrote:Affermazione piuttosto netta: sei/siete sicuri? Il formato .lwo e.lws è letto e scritto perfettamente da Cinema..........Veramente io ho trovato molte conferme su internet del fatto che l'importer di cinema 4d faccia di solito cilecca.
Se ci si riferisce a Rhino sì, vista la diversa natura di Cinema rispetto a Rhino.
Non a caso è stato ideato il plug-in Rhino.io che permette di importare il formato nativo di Rhino: indispensabile per chi usa Cinema in combinazione con Rhino............
proverei il plugin se mi dite che c'è anche per mac
Re: importazione da rhino
-
- Posts: 12
- Joined: Sat Jan 29, 2011 3:55 pm
Re: importazione da rhino
Ok, provo e vi aggiorno, grazie62VAMPIRO wrote:Sì: esiste anche per Mac ed è l'unica soluzione per evitare problemi di compatibilità di altri formati. Importa direttamente il file-proprietario di Rhino, quindi nessun altro passaggio attraverso altri formati e/o software.........
:D
Re: importazione da rhino
-
- Posts: 12
- Joined: Sat Jan 29, 2011 3:55 pm
Re: importazione da rhino
si, e qualunque sito abbia consultatato confermava che i dwg vengono letti peggio dei dxf. addirittura il dwg anche se implementato dice che non è un formato riconosciutonemesi wrote:scusa se insisto, ma anche il dwg (magari versione 2000) ti da problemi?
-
- Advertising
FOLLOW US