Impostazioni di rendering

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Gio17va
Posts: 11
Joined: Sun Feb 07, 2010 8:15 pm

Impostazioni di rendering

Post by Gio17va »

Scusate la domanda che per la quasi totalità sarà elementare, ma non riescono a risolvere completamente il problema...
Io renderizzo con Vray per cinema4d ma non riesco quasi mai a dare una risoluzione ottimale...
Allora...io solitamente imposto un file 1920x1200 pixels con 300dpi in .jpg...intanto ho saputo che i dpi nelle dimensioni in pixels influiscono poco o niente...per avere dei miglioramenti devo impostare le dimensioni in cm...
Poi che è meglio salvare in .tiff piuttosto che in .jpg...
Per finire il problema più grande è che dopo aver salvato il file renderizzato con le impostazioni che ho messo sopra lo apro con photoshop e mi da 72 dpi...ci divento matto!!!
Consigli??? Quali semplici impostazioni per avere un'alta risoluzione??

Grazie in anticipo....CIAO!!
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: IMPOSTAZIONI DI RENDERING

Post by gabriele__82 »

ciao, è perchè in photoshop credo che tutti i file lui te li apra a 72 dpi, modificando quindi i pixel di conseguenza,
percui, se tu invece modifichi i pixel o i dpi (devi provare) in photoshop, ti tornerà la risoluzione che imposti in cinema

ciao ciao
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: IMPOSTAZIONI DI RENDERING

Post by nexzac »

dpi...pixel...
i dpi li valuti quando il tuo render lo devi stampare, e qui userai l'output in cm, tipo 29.7x21 (A4), in cui imposti un valore di 300 dpi (qualità di stampa).
La misurazione in pixel la si usa in genere x visualizzare a video delle immagini o dei video...tipo i 1920x1080 del full hd x intenderci...quelli sono pixel...
in realtà, se inserisci manualmente in cinema 3507x2480 pixel è come mettere un a4 a 300 dpi...idem se metti 16.256x9.144 cm è come mettere 1920x1080 pixel...

L'A4 a 100 dpi sul monitor lo vedrai sicuramente bene, e spesso può bastare se devi solo visualizzarlo su un video, ma x la stampa il minimo è 300, quindi l'immagine è 3 volte più grande...
dpi sta x "dots per inch" (punti per pollice)

photoshop ti apre l'immagine e ti dice che è a 72 dpi, xchè le apre tutte così, ma non perde qualità se l'output dato da cinema è quello giusto, quello è e non cambia :)

il formato Tiff, è sicuramente uno dei migliori, in quanto non comprime le immagini, quindi conserva più informazioni rispetto a un jpg che viene compresso molto. Ovviamente i file sono molto più pesanti
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
hurricane
Posts: 3039
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: IMPOSTAZIONI DI RENDERING

Post by hurricane »

L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Deeza
Posts: 9
Joined: Thu Nov 03, 2011 3:03 pm

Re: IMPOSTAZIONI DI RENDERING

Post by Deeza »

Scusate tutti, mi inserisco qui in quanto ho circa lo stesso problema di rendering.. Ok, photoshop apre tutte le immagini a 72 DPI.. però se apro il mio rendering con Anteprima (mac) e clicco "informazioni" mi dice che è a 72 dpi... Quindi? E' a 300 o a 72? :o
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10545
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: IMPOSTAZIONI DI RENDERING

Post by masterzone »

Attenzione al titolo del messaggio, non si scrive in maiuscolo. Te lo modifico.

Mz
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Impostazioni di rendering

Post by flowbox »

non capisco perche sia cosi difficile da comprendere che dpi vuol dire punti per pollice e che è solo un metodo di valutazione non centra con la risoluzione... se una un render lo imposti a 300 pixel per 300 pixel... il parametro dpi non ha nessuna influenza perche gli dici di fare 300 puntini in verticale per 300 puntini in orizzontale... non gli dai un parametro di misura in cui spalmare dei punti ma gli dici che vuoi un render di 300 x 300 punti......e basta ...

i dpi hanno solo senso se rapportati con misure, in pollici o centimetri, quindi se si imposta un render a 20 inches (pollici) x 20 inches a 75 dpi ... gli dici di inserire 75 punti per inch (pollice) quindi esce un render da 1500 pixel per 1500 pixel... ora se imposti il render a 300 dpi sempre 20 pollici x 20 pollici.. esce un render di 6000 puntini (pixel) per 6000 puntini perche gli dici di mettere 300 punti ogni pollice

pfiu pfiu
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Impostazioni di rendering

Post by giobbe »

Buon sabato al forum,
riapro questo post per domandare quanto segue:

ipotizzando di elaborare un'immagine cm.20x30 a 100 dpi ed essere soddisfatto della sua resa nella stampa,
chiedo se per ottenere la stessa resa nella stampa della stessa immagine però di dimensioni 4 volte più grande ,qundi cm.80x120 devo quadruplicare i dpi da 100 a 400 ...tralascio tutte le considerazioni in merito al fatto che mano a mano che le misure della stampa crescono posso scendere con i dpi in quanto tenderò ad osservare la stampa da una distanza sempre maggiore...

grazie
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Impostazioni di rendering

Post by giobbe »

...domanda scontata?

ciao ragazzi...
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Impostazioni di rendering

Post by flowbox »

cm.20x30 a 100 dpi ed essere soddisfatto della sua resa nella stampa,
tralascio tutte le considerazioni in merito al fatto che mano a mano che le misure della stampa crescono posso scendere con i dpi in quanto tenderò ad osservare la stampa da una distanza sempre maggiore...
se fai una domanda e ti rispondi da solo ... diventa una considerazione
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply