nuovo arrivato
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
nuovo arrivato
sono nuovo del forum.
Per necessità lavorative mi vedo costretto a passare a c4d da max del quale sono un utente avanzato.
ovviamente il passaggio non mi trova felice non foss'altro perchè vedo persi anni di studio che mi hanno portato ad apprendere tecniche scorciatoie e effetti avanzati.
Ma il lavoro è lavoro,spero anche col vostro aiuto di tornare presto ad ottimi risultati con il nuovo software.
ciao
Re: nuovo arrivato
io non conosco Max anche se l'ho utilizzato (pochissimo) i primissimi tempi, ma penso di poter dire che ti troverai bene.
utilizzavi Max con qualche motore di render esterno, oppure utilizzavi i vari motori gia presenti in Max?
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: nuovo arrivato
utilizzavo max con mental ray
ovviamente ora userò cinema con vray che cmq non conosco

ho visto che non è un software complesso anche se a prima vista noto tante mancanze rispetto a max come ad esempi lo snap punto a punto..qui vedo che ti allinea il pivot al punto.
mi preoccupa il fatto che se con max in un giorno tiravo fuori un risultato cmq molto gradevole difficilmente manterrò i primi tempi la stessa produzione..almeno finchè non padroneggerò tutte le scorciatoie di cinema.
cmq grazie per il benvenuto
Re: nuovo arrivato
non conosco max ma conosco bene gli snap, da utente autocad.
io personalmente non faccio uso degli snap in cinema4d, in quanto a mio parere non cè reale necessita di cotanta precisione (per la produzione di render, intendo).
non conosco mental ray anche se sento in giro un gran bene.
ti consiglio di scaricare i pdf gratuiti della guida di cinema4d presenti nello shop, e ovviamente ti consiglio anche gli altri capitoli a pagamento.
Sono fatti molto bene, ed è presente anche il capitolo su Vrayforc4d.
ciao e buon lavoro
renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: nuovo arrivato
E adesso puoi utilizzare MentalRay con Cinema, visto che esiste anche Cinema..........utilizzavo max con mental ray


Re: nuovo arrivato
mentre che ci fosse mental ray per cinema nno lo sapevo..come vedi su cinema sono davvero a digiuno avendolo preso in mano da pochi giorni.
cmq è il solito problema di chi è abituato da anni su un software ed è costretto a passare ad un altro...anche la diatriba vray mental ray è inutile,sono entrambi validi..solo che su mental io conosco come settare qualsiasi dettaglio,quindi se fossi catapultato in produzione dal primo giorno saprei dove sbattere la testa anche su un nuovo software...
per ora mi limito a studiare la guida per non essere proprio disorientato del tutto.
son sicuro cinema sia valido anche perchè in giro ci sono ottimi lavori prodotti con esso..vediamo se un giorno ci saranno anche i miei..
grazie del benvenuto intanto
Re: nuovo arrivato
E' vero, funziona proprio così, infatti devi spostare il pivot, oppure puoi inserire l'oggetto in un oggetto nullo posizionato nel punto desiderato anziché il pivot, ma non è il massimo della praticità... ma questo fino alla versione R12.subale wrote:che io sappia cinema fa lo snap ad un punto..ma con il pivot dell'oggetto che seleziono...in pratica se volessi prendere lo spigolo del mio cubo e poggiarlo allo spigolo di un altro non potrei farlo se non spostando il pivot dell'oggetto..o sbaglio?in max funziona come in autocad praticamente.
Come diceva Vampiro, infatti, nella R13 hanno rivisto gli snap di Cinema ed ora funzionano alla grande.

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: nuovo arrivato
cmq ho trovato differenze anche sugli strumenti di modellazione poligonale.
Lo strumento taglierino non è così versatile come il connect di max..ma forse la versione 13 mi stupirà anche in questo.
qualcuno sa se c'è un pdf con tutte le novità della nuova versione?
ciao
Re: nuovo arrivato
Troverai chi è diposto a giurare che Max è nettamente superiore e/o meglio di Cinema, come troverai chi è disposto a giurare che Cinema è nettamente superiore e/o meglio di Cinema.
Sappiamo tutti che non è affatto così perchè paragonare un software ad un'altro è inutile, avendo ciascuno proprie caratteristiche ed una propria "filosofia" di impiego.
Dovresti sgomberare la mente da come hai utilizzato il/i software sinora perchè se andrai a cercare le funzioni di Max in Cinema sarà difficile che tu possa ottenere risultati in modo semplice e veloce.
E' questa la maggiore difficoltà nel passare da un software ad un'altro, ma è inevitabile.
E cmq un fatto è incontrovertibile: tutto quello che si può fare con Max, Maya, Lightwave lo si può fare tranquillamente anche con Cinema, come il contrario: cambia solo il modus operandi.............
Re: nuovo arrivato
quello che scoccia a me è buttar via anni di esperienza in cui ho affinato tecniche e soluzioni studiando e provando nottate intere.
inoltre mi si chiederebbe anche di insegnare al resto del gruppo ad usare il software..in questo caso sarebbe più utile per loro se passassimo a max credo,dove sarei operativo fin dal primo giorno e sicuramente avrei l'esperienza giusta per insegnare...viceversa con c4d dovrei prima acquisirla.
ora però non vorrei finire fuori topic....io mi sto mettendo a studiare i pdf e a cercare di ritrovare il mio modus operandi nei percorsi di cinema..all'inizio sarà difficile...io lo paragono a quando la ragazza che ami ti lascia e tu per un po' la ricerchi nelle altre...non funziona

prima o poi posterò qualcosa di mio fatto con cinema e vediamo che succede,intanto grazie ancora per la compagnia che mi darete su questa strada
-
- Advertising
FOLLOW US