Piccolo Bagno, ultimo atto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by morph »

Salve, ecco l'ultimo atto del lavoro relativo all'oramai famoso "piccolo appartamento" :lol:
siamo arrivati quindi al bagno.
La ristrutturazione dell'appartamento è oramai completa, mancano solo gli arredi, ma il bagno è completo.
Ho fatto il progetto velocemente qualche mese fa e ora, a bagno finito, volevo realizzarne dei render.
Ieri ho creato pareti e rivestimenti...in questi giorni proverò a realizzare i sanitari. :)

posto quindi una immagine di quello che ho fatto.
Attachments
04.jpg
05.jpg
03.jpg
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by Entropy »

good morhping!
visto che di recente di bagni ne ho fatto un bel pò, ti voglio consigliare di perdere 0,5 secondi nell'estrudere le mattonelle, laddove sono più vicine alla camera, il fatto che siano piatte ne falsa un pò la resa.
nel frattempo buon lavoro
(de gustibus, ma io riempirei anche la parte di parete senza mattonelle, in fin dei conti non si può mai sapere cosa può succedere in un bagno, e poi la parete è vicinissima alla doccia...ma fai come meglio credi!)
ciaooo 8-)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by arcnello »

ciao Morph! mi piace il tuo modo di portare avanti i lavori! ;)
piccolo suggerimento, non hai pensato di fare la doccia in muratura, praticamente una zoccolatura rivestita... io la vedrei molto meglio piuttosto che l'utilizzo del classico piatto doccia!
buon lavoro
ciao_____
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by morph »

Ciao ragazzi e parto subito con il ringraziarvi per i complimenti (graditissimi :!: )

@entropy, cosa intendi per estrudere le mattonelle? te lo chiedo perchè in realtà la superficie delle mattonelle rispetto la muro è effettivamente estrusa di 5mm, però diciamo che l'estrusione è di tutto quello che è rivestito.
forse tu intendi estrudere mattonella per mattonella vero? cioè creare una mattonella da 20x20 come un solido e andare a posizionarmela come se stessi facendo proprio la posa giusto? 8-)
Riguardo ai punti in cui non ci sono le mattonelle, effettivamente se avessi fatto prima i render avrei optato anche io per il riempimento ma purtroppo il bagno è già realizzato :lol:

@Arc...si l'idea è molto bella e in effetti ci avevo pensato, alla fine la proprietaria ha preferito per il classico piatto doccia e come ho detto ad entropy, il bagno esiste già per cui potrei apportare delle scelte differenti adesso, ma siccome voglio realizzare un book con quello che ho fatto, credo sia meglio rispettare il progetto iniziale, anche se anche io preferirei il piatto in muratura al piatto ceramico. 8-)

Grazie ancora ad entrambi... :)
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by morph »

ho provato a fare una prova e ho fatto due operazioni differenti...
nella prima, ho creato una matonella, l'ho mappata e l'ho ripetuta con mograph.
nella seconda invece ho creato un piano delle dimensioni che mi serivano, l'ho suddiviso secondo il numero di mattonelle che mi occorrevano, 16x3 mattonelle da 20x20 cm e successivamente ho estruso con il comando smussa i quadrati 20x20 levando la spunta dall'opzione preserva gruppi e utilizzando la dolità di smusso utente, creando una curva tendendente alla convessità.

siceramente questa seconda opzione è più semplice da realizzare, ma qualitativamente mi sembra meglio riuscita la prima anche se mograph mi dà qualche problema di dimensionamento finale, nel senso che io gli dico la clonazione secondo x deve prendere 320 cm, lui invece mi clona in una superficie di circa 340 cm...voi che n e dite? pfiu
Attachments
MATTONELLE.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by nexzac »

io preferisco i tagli e le estrusioni ;)
:) :shock:
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by morph »

cia simo grazie per l'aiuto :)
in effetti anche io come modalità operativa e penso proprio che usarò questo sistema, ma come resa, non sembra qui che renda meglio la clonazione di una mattonella? ://
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by nexzac »

ma non cambia nulla secondo me...
mograph in questo caso è comodo x posizionarle, ma non so poi nemmeno quanto....
la resa non cambia, alla fine si tratta di tanti cubotti (smussati in tutti e 2 i casi) messi in uno in fila all'altro...
in genere io suddivido il piano per tirare fuori le piastrelle, quando ho le suddivisioni scindo i poligoni, in modo che il piano sotto funga da fuga, ed estrudo i piani dello spessore della piastrella...poi la smussatura...
l'effetto è lo stesso credo ;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
elpipes
Posts: 222
Joined: Mon Oct 18, 2010 11:14 am

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by elpipes »

ciao
innanzitutto complimenti per questo tuo WIP
se ti interessano i miei 2cents, io in genere mi trovo abbastanza bene facendo un piastrellone (di 9 o 16 piastrelle montate) realizzate con photoshop nei quali faccio, oltre che la grafica della ceramica, vari canali, tra i quali un canale alpha per il displacement.
Questo mi permette anche, dando diverse sfumature di grigio, di simulare le piastrelle posate non su unico piano ma leggermente sfasate (sai, oggigiorno i posatori bravi sono merce rara :lol: ), dando una sfumatura ai bordi ottengo lo smusso della piastrella e, inoltre, posso ruotare una o 2 piastrelle fino a 1°, sempre a causa dell'"errore umano"!
Infine, alla bisogna, posso cambiare formati delle piastrelle senza dover impazzire a risistemare i tagli che altrimenti si sarebbero dovuti fare...
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Piccolo Bagno, ultimo atto

Post by morph »

azz anche questo tuo modo di fare è interessante :idea:


ora sono ancora più confuso che persuaso... ;)
  • Advertising
Post Reply