ciao
innanzitutto complimenti per questo tuo WIP
se ti interessano i miei 2cents, io in genere mi trovo abbastanza bene facendo un piastrellone (di 9 o 16 piastrelle montate) realizzate con photoshop nei quali faccio, oltre che la grafica della ceramica, vari canali, tra i quali un canale alpha per il displacement.
Questo mi permette anche, dando diverse sfumature di grigio, di simulare le piastrelle posate non su unico piano ma leggermente sfasate (sai, oggigiorno i posatori bravi sono merce rara

), dando una sfumatura ai bordi ottengo lo smusso della piastrella e, inoltre, posso ruotare una o 2 piastrelle fino a 1°, sempre a causa dell'"errore umano"!
Infine, alla bisogna, posso cambiare formati delle piastrelle senza dover impazzire a risistemare i tagli che altrimenti si sarebbero dovuti fare...
FOLLOW US