ok dai, proviamo con la villa. adesso scarico e per il poco che mi fermo ancora in uff ci guardo
R13 Villa per motore Fisico
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: R13 Villa per motore Fisico
ok dai, proviamo con la villa. adesso scarico e per il poco che mi fermo ancora in uff ci guardo
Re: R13 Villa per motore Fisico
Bhé se è così allora se non vi dispiace la cancello perché se la finivo avevo intenzione di metterla nel mio portfolio!!gabriele__82 wrote:ah ok hurri, io pensavo alla scena di TT![]()
ok dai, proviamo con la villa. adesso scarico e per il poco che mi fermo ancora in uff ci guardo
Ad ogni modo se l'hai già scaricata procedi pure con le prove se vuoi!!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: R13 Villa per motore Fisico
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... ay#p107352
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: R13 Villa per motore Fisico
facciamo così allora, possiamo usare il file della casa fuentes presente nella sezione laboratorio, così ce l'abbiamo tutti cmq.
non so, si potrebbe passare anche nella sezione laboratorio e fare la sezione per la r13
p.s.: nel file che hai allegato tre volte, i tre file di cinema sono uguali
Re: R13 Villa per motore Fisico
Come vuoi!gabriele__82 wrote:vai vai hurri, cancella, quella che ho scaricato me la cancello anche dal pc.
facciamo così allora, possiamo usare il file della casa fuentes presente nella sezione laboratorio, così ce l'abbiamo tutti cmq.![]()
non so, si potrebbe passare anche nella sezione laboratorio e fare la sezione per la r13
p.s.: nel file che hai allegato tre volte, i tre file di cinema sono uguali
Ripeto se vuoi usare questa fa pure, anche se come giustamente dici, se poi vuole fare le prove qualcun altro non può!
In effetti si potrebbe continuare con il Laboratorio!!
Non ho allegato tre volte lo stesso file, è che l'ho dovuto spezzare in 3 essendo di circa 7,5 Mbyte!!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: R13 Villa per motore Fisico
Ah ok per il file diviso
- TheTruster
- Posts: 535
- Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
- Location: Messina
Re: R13 Villa per motore Fisico
Non è certamente photoshoppatagabriele__82 wrote:altra cosa, se guardi il link che hai postato della scena di TT, anche nel suo file il blu del display proietta luce a terra e sul display. se renderizzi la scena che scarichi questo effetto non si crea, ma credo perchè i mat non siano settati esattamente come lui ha renderizzato (oppure l'ha fotoshoppata), ma tutto per dire che non è la r13 che crea quell'effetto, forse va solo modificato il mat.
In effetti mi pare di ricordare che quella volta ho fatto lo screenshot con gli ultimi settaggi, ma ho allegato la scena salvata prima degli ultimi ritocchi al materiale (in particolare la forza del Genera GI nel materiale display).
Se noti, infatti anche l'inquadratura è leggermente diversa...
Inoltre, provando a risalvare la scena sullo stesso file ho ricevuto l'avviso che è in formato r10, per cui anche la GI della 12 rispetto alla 10 ha una resa nettamente diversa
A proposito del test con la nuova GI trovo che, a parte l'incremento dei tempi di render, la resa della luminosità sia decisamente più realistica!
TheTruster
Re: R13 Villa per motore Fisico
Ok daccordo, ma perché devo essere costretto a modificare il materiale aumentando la luminosità del canale Luminanza quando già è al 100% e quindi sufficiente ad emettere luce e la GI fisica lo interpreta in modo corretto?gabriele__82 wrote:altra cosa, se guardi il link che hai postato della scena di TT, anche nel suo file il blu del display proietta luce a terra e sul display. se renderizzi la scena che scarichi questo effetto non si crea, ma credo perchè i mat non siano settati esattamente come lui ha renderizzato (oppure l'ha fotoshoppata), ma tutto per dire che non è la r13 che crea quell'effetto, forse va solo modificato il mat.
I rimbalzi erano settati a 3 per entrambe le GI e non è stata usata nessuna camera (ne normale ne fisica) - devo dedurre che la GI Classica non ci arriva e la Fisica si! E' l'unica conclusione a cui posso arrivare!
Con questo non voglio dire che AR3 con la sua GI standard è diventato improvvisamente una ciofeca, sai che mi è sempre piaciuto e lo uso volentieri (soprattutto per la velocità) però in questi casi dimostra i suoi limiti, come d'altra parte li ha sempre dimostrati anche ad esempio in confronto a Vray, a meno che non spingi i parametri al limite....... tutto al massimo....... qualche volta ci ho provato peccato che in quel caso diventi lento quasi quanto Maxwell!!!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: R13 Villa per motore Fisico
Che unitá fisica é "100%" !? Che ne sai che non sbaglia il nuovo motore di rendering ad interpretare il 100% di luminanza in modo cosí luminoso !? Se il valore "esatto" fosse il 200% del vecchio AR?Hurricane wrote: Ok daccordo, ma perché devo essere costretto a modificare il materiale aumentando la luminosità del canale Luminanza quando già è al 100% e quindi sufficiente ad emettere luce e la GI fisica lo interpreta in modo corretto?
Lo é sempre stato, e pure tanto ciofeca e non tiriamo fuori la storiella del manico, da qualche anno ormai AR é obbiettivamente scarso in fatto di resa............Hurricane wrote: Con questo non voglio dire che AR3 con la sua GI standard è diventato improvvisamente una ciofeca
Come mai quindi ci si lamenta sempre di Vray di sopra, Vray di sotto, quando AR di per se é come detto sopra e ad ogni nuova release si grida al miracolo perché la Maxon sforna un nuovo motore di rendering che a paritá di resa (scarsa) é ben 10 volte piú lento?Hurricane wrote: però in questi casi dimostra i suoi limiti, come d'altra parte li ha sempre dimostrati anche ad esempio in confronto a Vray, a meno che non spingi i parametri al limite....... tutto al massimo....... qualche volta ci ho provato peccato che in quel caso diventi lento quasi quanto Maxwell!!!
Cioé ho sentito solo commenti positivi a sto coso pseudo-unbiased che non fa concorrenza neanche a Maxwell 0,8 di 6 anni fa......... se queste sono le novitá di C4D, spero che dalle prossime versioni non ci siano piú novitá!
GMP berlin
Re: R13 Villa per motore Fisico
Per quanto ami C4d, non posso darti che ragione...vray rimane il motore migliore dal mio punto di vista, se posso...Zion wrote:Che unitá fisica é "100%" !? Che ne sai che non sbaglia il nuovo motore di rendering ad interpretare il 100% di luminanza in modo cosí luminoso !? Se il valore "esatto" fosse il 200% del vecchio AR?Hurricane wrote: Ok daccordo, ma perché devo essere costretto a modificare il materiale aumentando la luminosità del canale Luminanza quando già è al 100% e quindi sufficiente ad emettere luce e la GI fisica lo interpreta in modo corretto?
Lo é sempre stato, e pure tanto ciofeca e non tiriamo fuori la storiella del manico, da qualche anno ormai AR é obbiettivamente scarso in fatto di resa............Hurricane wrote: Con questo non voglio dire che AR3 con la sua GI standard è diventato improvvisamente una ciofeca
Come mai quindi ci si lamenta sempre di Vray di sopra, Vray di sotto, quando AR di per se é come detto sopra e ad ogni nuova release si grida al miracolo perché la Maxon sforna un nuovo motore di rendering che a paritá di resa (scarsa) é ben 10 volte piú lento?Hurricane wrote: però in questi casi dimostra i suoi limiti, come d'altra parte li ha sempre dimostrati anche ad esempio in confronto a Vray, a meno che non spingi i parametri al limite....... tutto al massimo....... qualche volta ci ho provato peccato che in quel caso diventi lento quasi quanto Maxwell!!!
Cioé ho sentito solo commenti positivi a sto coso pseudo-unbiased che non fa concorrenza neanche a Maxwell 0,8 di 6 anni fa......... se queste sono le novitá di C4D, spero che dalle prossime versioni non ci siano piú novitá!
-
- Advertising





FOLLOW US