pavimento in pietra

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

pavimento in pietra

Post by follins »

Ciao a tutti mi trovo a dover realizzare una pavimentazione come quella nella foto allegata(senza il disegno, solo i sassi)...ho già provato con una texture inserita nel canale displacement del materiale con attiva la spunta sub poligonale ma il risultato lo trovo poco realistico...ho poi provato ad imitare la soluzione adottata da morph nel suo post wip Kosch bagno, ma mi è venuto fuori un mezzo disastro :( ...chiedo lumi su come procedere dato che è un materiale che si usa spesso in architettura...grazie
Attachments
pavimento-ciottoli-disegno-.jpg
pavimento-ciottoli-disegno-.jpg (44.53 KiB) Viewed 1749 times
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: pavimento in pietra

Post by masterzone »

mmmm...secondo me la soluzione rimane il displacement perche' non ti passa piu a farlo a mano, pero' la mappa displacement va fatta come si deve, molto importante e' dove lo piazzi , nel senso secondo me ti conviene fare il pavimento su un piano di cinema4D piuttosto che metterlo su un elemento fatto chissa' in che modo, perche' il displacement e' molto delicato e se lavori su un piano e poi appoggi il piano displacementizzato sul tuo effettivo pavimento (magari lo tagli con il canale alpha) potrebbe funzionare...
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: pavimento in pietra

Post by pierluigi »

dovrebbe esserti utile. :)
Attachments
ghiaia_grecia_01.rar
(16.1 KiB) Downloaded 101 times
laltrove
Posts: 69
Joined: Mon May 03, 2010 1:01 pm

Re: pavimento in pietra

Post by laltrove »

Per Pierluigi, ho scaricato il file che hai postato, per capire meglio però servirebbero anche le texture da assegnare ai vari canali...

Le potresti postare gentilmentissimo????

:) :) :)
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: pavimento in pietra

Post by pierluigi »

azz. scusa. :-(( rimedio subito
Attachments
tex.rar
(2.25 MiB) Downloaded 111 times
laltrove
Posts: 69
Joined: Mon May 03, 2010 1:01 pm

Re: pavimento in pietra

Post by laltrove »

grazieeeeeee... :)
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: pavimento in pietra

Post by pierluigi »

prego. :)
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: pavimento in pietra

Post by follins »

Avevo già provato a utilizzare quel materiale postato ma mi convince poco...l'effetto migliore e più realistico mi pare quello che ha ottenuto morph nel suo wip kosch...solo che ho già provato a smanettare e rismanettare con mograph ma non riesco ad arrivare ad una conclusione decente...comunque riproverò con questo materiale in attesa comunque di avere lumi su come si può fare a crearli con mograph, visto che nel lavoro che sto portando avanti e in quello successivo ho a che fare con sassi e pietre :) ...avevo pensato anche a rockgen ma non esiste per la versione r12 di cinema... :( io non l'ho trovato...
follins
Posts: 330
Joined: Wed Sep 22, 2010 2:53 pm

Re: pavimento in pietra

Post by follins »

Nessuna novità? :? ...bè dai provo a ultimare il lavoro con il materiale ghiaia grecia e poi aprirò un post sul lavoro nella sezione lavori in corso per avere i vostri pareri...
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: pavimento in pietra

Post by masterzone »

follins secondo me con mograph non ottieni niente di buono perche' i sassi devono essere "inzuppati" nell'intonaco o quel che e', se usi mograph poi scatta il problema di dove li incastri..
Se usi una mappa displacement secondo me il risultato e' piu morbido :?:
  • Advertising
Post Reply