Oggetti lungo spline in numero variabile

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
ema3d
Posts: 68
Joined: Fri Mar 25, 2011 9:12 am

Oggetti lungo spline in numero variabile

Post by ema3d »

Buongiorno,
premetto che ho già spulciato i forum ma non ho trovato ciò che cerco.
Vorrei allineare per esempio circa 5 aste verticali lungo una spline rettilinea orizzontale di circa un metro.
Fin qui facilissimo!
ma vorrei che allungando la spline ad esempio a 3 metri il numero delle astine aumentasse proporzionalmente e mantenendo la distanza di 20 cm l'una dall'altra (in questo caso dovrebbero diventare automaticamente 15 astine)
La funzione duplicate allow spline non è quella giusta per questa esigenza poiché duplica lungo la spline e basta.
Grazie
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Oggetti lungo spline in numero variabile

Post by 62VAMPIRO »

Dovresti usare MoGraph, che ha i "controlli" necessari per distanziare oggetti lungo una spline in modo proporzionale e anche no. Allign to Spline non ha le funzioni avanzate di MoGraph.........
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10557
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Oggetti lungo spline in numero variabile

Post by masterzone »

giusto potresti usare mograph che e' presente pero' solo nella studio o broadcast, altrimenti potresti usare il tag allinea alla spline che ti permette di allineare piu oggetti al percorso e distanziarli ;)
ema3d
Posts: 68
Joined: Fri Mar 25, 2011 9:12 am

Re: Oggetti lungo spline in numero variabile

Post by ema3d »

mograf... no, non ce l'ho ho la 11 base più modulo AR3.
@ admin Con allinea lungo la spline quando poi la allungo gli oggetti non variano di numero o mi sfugge qualcosa?
ema3d
Posts: 68
Joined: Fri Mar 25, 2011 9:12 am

Re: Oggetti lungo spline in numero variabile

Post by ema3d »

Quindi solo con mograf...
allora credo che li duolicherò lungo un asse a distanza prefissata uno dall'altro e poi di volta in volta disattiverò i duplicatori eccedenti.
Volevo fare un sistema rapido per le recinzioni poiché la texture con canale alpha da troppi problemi prospettici.
Grazie ad entrambi
  • Advertising
Post Reply