come riflessione gli ho dato un 5 per cento, eventualmente posso alzarla......sul fatto di alternarli cosa intendi?intendi alternarli nel teak?non ho idea di come si faccia...grazie
Non ti preoccupare pierluigi, non sporchi affatto il post, da uno come te c'è tanto da imparare ho visto i tuoi lavori in galleria e son davvero ottimi e approfitto per farti i complimenti...piuttosto sono io che dovrei scusarmi che faccio molte domande ...
L'immagine che hai postato mi piace...io però per fare il mio teak ho creato una tavola e l'ho duplicata con mograph...come faccio ad alternare i materiali come dici tu?avresti mica un file di esempio da postare così vedo come si fa?oppure ti posto un file con solo il teak della mia scena...grazie
Ah ok...io pure non modello con cinema, solo questi progetto ho voluto modellarlo per acquisire quel minimo di competenze di modellazione che potrebbero sempre servire per qualche modifica a progetti modellati con altri software(io uso allplan)...grazie lo stesso, proverò a vedere se con mograph riesco a variare pure l'alternanza dei materiali...
non vorrei dire una fesseria, ma se rendi modificabile l'oggetto poi lo puoi utilizzare come tante dogne separate. spero di non aver detto una bestialità.
No no hai perfettamente ragione però ho visto ora in un post su internet che si può fare direttamente con mograph nel canale texture del materiale...sto provando appena ho risultati posto...
Ok l'alternanza dei materiali funzione con mograph come si può veder dall'immagine...ho fatto una prova con 3 colori diversi e funziona...praticamente uno crea un nuovo materiale va nel canale colore> texture e va in mograph>multishaders e da qui si imposta diverse texture poi all'interno del menù proprietà shaders setta il tab modo in "Aspetto indice" e il gioco è fatto...bisogna lanciar un render per veder l'effetto... ora provo col legno...ah dimenticavo, il materiale così creato va assegnato all'oggetto clone di mograph...
FOLLOW US