come da titolo stò cercando di realizzare un tappeto con vrayfur ma il risultato che ottengo è a dir poco pessimo, i fili che si generano hanno una strana riflessione della luce nonostante il materiale non abbia alcuno specular, ricordo che con hair era molto più realistico il risultato ma oltre al porcedimento più lungo si generava anche un file molto più pesante .
Ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato tutorial per c4d (per 3ds si sprecano), potete aiutarmi?
mmm..io ho fatto delle prove con il tag ed e' una cagata, secondo me ti conviene usare la versione 1.2.6.1 e utilizzare nel menu plugin il Fast and Fur, che va decisamente molto meglio, era un vecchio plugin realizzato da uno degli autori che sviluppa vray per cinema4D e funziona egregiamente.
Per un manto erboso credo sia un ottimo compresso ma per scene di interni dove il dettaglio è maggiore si notano le carenze, mi metto in cerca del plugin
mi riferivo al tag fur, rispetto ad hair è carente in diversi parametri, fast&fur non lo conoscevo, ho da pochi giorni questa versione di vray, ma lo provo al volo, a prima vista ho dei contolli migliori sulla geometria dei fialamenti
ho smanettato un pò sui valori seguendo un tutorial sul tubo (senz'audio peraltro) e son arrivato a un risultato quasi accettabile a mio vedere anche se i nota ancora ancora il piano generatore come se non fosse ancora sufficiente la densità
total fur 100.000
densità 250%
lunghezza 3
Aumentando i parametri della densità e del numero dei peli il programma inizia a faticare, è quella la strada o ho altre soluzioni?
flowbox wrote:forse ti conviene fare un tassello e poi con mograph creare il piano con istanze di render, vray ultima versione li vede come propri proxy
In effetti si alleggerisce (apparte quando mi è partito uno zero e ho sparato a 200 la densità........), l'effetto delle straiture credo dipenda dalla ripetizione dei moduli, il tassello è 40x40 cm
FOLLOW US