tappeto vrayfur, consigli

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

tappeto vrayfur, consigli

Post by hitgracci »

come da titolo stò cercando di realizzare un tappeto con vrayfur ma il risultato che ottengo è a dir poco pessimo, i fili che si generano hanno una strana riflessione della luce nonostante il materiale non abbia alcuno specular, ricordo che con hair era molto più realistico il risultato ma oltre al porcedimento più lungo si generava anche un file molto più pesante .
Ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato tutorial per c4d (per 3ds si sprecano), potete aiutarmi?
Attachments
tappeto vrayfur.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by masterzone »

mmm..io ho fatto delle prove con il tag ed e' una cagata, secondo me ti conviene usare la versione 1.2.6.1 e utilizzare nel menu plugin il Fast and Fur, che va decisamente molto meglio, era un vecchio plugin realizzato da uno degli autori che sviluppa vray per cinema4D e funziona egregiamente.

mz
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by hitgracci »

Per un manto erboso credo sia un ottimo compresso ma per scene di interni dove il dettaglio è maggiore si notano le carenze, mi metto in cerca del plugin :mrgreen:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by masterzone »

ciao, in che senso si notano le carenze? con fast and fur puoi fare di tutto, provalo e' mooooooolto carino!
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by hitgracci »

mi riferivo al tag fur, rispetto ad hair è carente in diversi parametri, fast&fur non lo conoscevo, ho da pochi giorni questa versione di vray, ma lo provo al volo, a prima vista ho dei contolli migliori sulla geometria dei fialamenti
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by hitgracci »

:) ho smanettato un pò sui valori seguendo un tutorial sul tubo (senz'audio peraltro) e son arrivato a un risultato quasi accettabile a mio vedere anche se i nota ancora ancora il piano generatore come se non fosse ancora sufficiente la densità

total fur 100.000
densità 250%
lunghezza 3

Aumentando i parametri della densità e del numero dei peli il programma inizia a faticare, è quella la strada o ho altre soluzioni?
Attachments
prova tappeto.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by flowbox »

forse ti conviene fare un tassello e poi con mograph creare il piano con istanze di render, vray ultima versione li vede come propri proxy
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
hitgracci
Posts: 546
Joined: Fri Jun 27, 2008 2:14 pm

Re: tappeto vrayfur, consigli

Post by hitgracci »

flowbox wrote:forse ti conviene fare un tassello e poi con mograph creare il piano con istanze di render, vray ultima versione li vede come propri proxy
In effetti si alleggerisce (apparte quando mi è partito uno zero e ho sparato a 200 la densità........), l'effetto delle straiture credo dipenda dalla ripetizione dei moduli, il tassello è 40x40 cm


Clone
modo: griglia 7x1x7
forma: cubo 240x0x240
istanze render

f&f
n°100000
densità 20%
subdvision 4
Attachments
prova tappeto mograph.jpg
  • Advertising
Post Reply