Sun Light Tool
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Sun Light Tool
Nulla di chè: qualche nodo Xpresso e User Data.
Basta selezionare Vray come motore di rendering e aggiungere (Merge) alla scena questo file.
Dopo non resta altro che agire con gli User data per ruotare (longitudine) o "alzare" (latitudine) la Sun Light ed ottenere l'illuminazione nelle varie "parti" del giorno senza muoversi dal Viewport o Vista in cui si stà lavorando: molto comodo e facile.
- Attachments
-
- Sun Gizmo.rar
- (629.18 KiB) Downloaded 114 times
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Sun Light Tool
Re: Sun Light Tool
da novizio a me sembra comodo poter gestire la sun light da una sola vista e vedendo chiaramente la sua direzione e rotazione.
Re: Sun Light Tool
ma a cosa serve?
lo strumento ruota non ti piaceva?
posto una scena...il tool e il non tool...
nella stessa finestra prospettiva, senza target, senza niente, la luce infinita se sta a 0,0,0 è veramente facile ruotarla e sistemarla....ancor più che avere dei dati utente in mezzo alle scatole, che oltretutto, non vedi la direzione della luce se è lontana dalla tua vista...va beh...
- Attachments
-
- tool.jpg (18.89 KiB) Viewed 1652 times
-
- NOtool.jpg (18.86 KiB) Viewed 1652 times
-
- SOLE.c4d.zip
- (60.77 KiB) Downloaded 67 times
- gabriele__82
- Posts: 3112
- Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
- Location: Treviglio
Re: Sun Light Tool
esattonexzac wrote:Perdonami vampiro, probabilmente io non ci arrivo oggi...
ma a cosa serve?
lo strumento ruota non ti piaceva?
posto una scena...il tool e il non tool...
nella stessa finestra prospettiva, senza target, senza niente, la luce infinita se sta a 0,0,0 è veramente facile ruotarla e sistemarla....ancor più che avere dei dati utente in mezzo alle scatole, che oltretutto, non vedi la direzione della luce se è lontana dalla tua vista...va beh...

- skylinestudio
- Posts: 403
- Joined: Sun May 07, 2006 9:08 pm
- Location: Pisa
Re: Sun Light Tool

Re: Sun Light Tool


Servono ambedue i metodi: uno sceglie quello piì consono al suo modus operandi. Potrei rovesciare la critica: " A che serve lo strumento ruota, con il quale è difficile capire come ottenere un'illuminazione a mezzogiorno o sera o mattino, se non immettendo le coordinate H,P,B, visto che agendo a mano sul Rotation Tool non è così agevole?"
Ma qualcuno potrebbe trovare questo del tutto naturale: sono solo modi diversi di gestire la cosa.
Ma la cosa fondamentale è che sia con quel tool che con il Rotation Tool sono due modi che rappresentano il corretto uso di una Sun Light.............
Re: Sun Light Tool
ecco, era dove volevo arrivare62VAMPIRO wrote:Ma la cosa fondamentale è che sia con quel tool che con il Rotation Tool sono due modi che rappresentano il corretto uso di una Sun Light.............

Re: Sun Light Tool
condivido pienamente è la stessa identica cosa,nessuna utilità essendoci gli assi in cinema già dalla prima versione.Evidentemente voleva far vedere come funzionava espressonexzac wrote:Perdonami vampiro, probabilmente io non ci arrivo oggi...
ma a cosa serve?
lo strumento ruota non ti piaceva?
posto una scena...il tool e il non tool...
nella stessa finestra prospettiva, senza target, senza niente, la luce infinita se sta a 0,0,0 è veramente facile ruotarla e sistemarla....ancor più che avere dei dati utente in mezzo alle scatole, che oltretutto, non vedi la direzione della luce se è lontana dalla tua vista...va beh...
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
-
- Advertising
FOLLOW US