B-25 Mitchell Videotutorial

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by arcnello »

gabriele__82 wrote: se si ha un programma che fa tutte ste pippe
questa non la sapevo, esiste un software che si fa le pippe! :lol: :lol:

complimenti per il tuo impegno e il risultato del lavoro Bilico! ;)
buon lavoro
ciao________
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by masterzone »

Datevi una calmata, state sfracellando il topic dell'autore iniziando a parlare di Vue e cosa non e' vero e cosa e' finto. Apritevi un topic in Off-topic su VUE e discutetene la.

Mz :x
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by cesgimami »

62VAMPIRO wrote:
Non è detto che un programma creato si veritiero
Ma che stai dicendo?? :) :) Secondo te Vue non è veritiero?? Questa poi: se ti sentono alla E-on Software......... :) :) :) :)
.La luce messa nell'esempio tuo vampiro è completamente diversa da quella di bilico.
E questo non c'entra una mazza :) :) . Già nel precedente post l'ho scritto e qui lo ribadisco: Vue agisce come indicato nelle immagini che ho postato, indipendentemente da che che tipo di atmosfera attivi, indipendendentemente dalla posizione in altezza della camera (che ti fà vedere la scena dal basso o dall'alto): sempre davanti sarà la Sun Light!
Se poi nemmeno le immagini ti/vi convincono, oppure le ritieni/ritenete un falso, oppure pensi/ate che le abbia inventate, allora si può dire tutto ed il contrario di tutto, fermo restando che è così che lavora Vue in Cinema, che piaccia o meno..............
Si hai ragione come in tutti i tuoi interventi.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by masterzone »

Bilico mi ha chiesto di riaprire il topic, lo apro solo perche' me lo ha chiesto lui. Quindi occhio a cosa scrivete, il forum non e' un bar per litigare, quindi se volete che la gente non mal interpreti le cose che scrivete e poi scusarsi dopo 10 post, usate le emoticons e utilizzate toni tranquilli, evitando parole che direste guardandovi in faccia e che in un forum non possono essere interpretate nello stesso modo.

Thanks ://
User avatar
Bilico
Posts: 295
Joined: Fri Jun 27, 2008 10:04 am

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by Bilico »

Grazie Masterzone :)

Ho trovato un render che ho fatto appena ho inserito gli aerei nella scena di Vue (questa è in originale, senza luci area e senza filtri applicati in post, come feci per la prima che postai).
La telecamera è leggermente spostata in modo che si veda la posizione del sole, si nota come gli aerei sono praticamente neri.
Ora probabilmente è molto più realistico così, però io volevo che si vedesse un minimo di texture.
Attachments
scena.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by gabriele__82 »

bene, quindi, se il sole lo devi lasciare lì frontale agli aerei, e vogliamo far vedere le tex, se mettere una hdri ci mette una vita, il concetto delle luci area ci sta, però quello che dico è cerca di far si che tutti gli aerei abbiamo la stessa luce, non alcuni più chiari e altri più scuri.
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by cesgimami »

perfetta questa è un controluce ed è naturale che gli aerei siano neri,se vuoi che si vedano di più dovresti cambiare esposizione alla camera ma naturalmente lo sfondo risulterà + bruciato,questo e fisico.Se il programma vue ha la possibilità di aumentare la luce generale questo non lo so,perchè non so neanche come si usa,se no potresti utilizzare un'area leggera per leggere la tua tex,oppure usare un tag compositing per ricevere + luce,ma non sempre ti da il risultato voluto.questo naturalmente è in base alla luce usata
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by 62VAMPIRO »

perfetta questa è un controluce ed è naturale che gli aerei siano neri,
Ma gurda un pò :) :) :) :) . Ma guarda un pò come Vue posizioni la Sun Light di fronte alla Camera :) :) :) . Alla buon'ora.....
oppure usare un tag compositing
Peccato che se usi Vue in Cinema non funziona
se no potresti utilizzare un'area leggera per leggere la tua tex
Questo sì, però dovresti usare le Aree di Vue (che pure si possono attivare da Cinema) in quanto (ma non ho capito come mai) quelle di Cinema danno una resa più "slavata". Forse dipende dal fatto che usando Vue in Cinema il motore di rendering (e i suoi algoritmi) di Vue subentra a quello di Cinema.
dovresti cambiare esposizione alla camera
Non puoi. Anche in questo caso la Camera di Vue sostituisce quella di Cinema e da Cinema non hai i controlli su esposizione e quant'altro, che hai se usi Vue stand alone (secondo me un limite del plug in di connessione).
Se usi la v. 13 di Cinema i controlli su F-Stop, Shutter Speed e Exposure ci sono, ma si attivano con Physical, il quale non può andare perchè Vue sostituisce Cinema........
vue ha la possibilità di aumentare la luce generale
No: sarebbe come se si volesse che domani mattina alle 10 l'illuminazione della giornata fosse più intensa o meno intensa che non quella di stamattina alle 10 :) :) :)
Vue usa un algoritmi che riproducono esattamente quello che fà il nostro Sole........
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by rogerio3d »

Super Bilico, super. ;) ;) ;)

Anch'io sto pensando di fare un video del mio P-51, per il momento solo tante idee (devo ancora finire di modellare). pfiu

La scena sopra il tappetto di nuvole l'ho pensata anche io (un classico), però non credo sia fattibile ricreare tutte quelle nuvole con C4D, probabilmente proverò a fare un compositing su dei veri video tipo
http://www.youtube.com/watch?v=eJX1Vdfc ... re=related
sperando di fare qualcosa di decente.

Domanda:
La scorta di P-51?

Ti saluto Super Bilico.
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Post by cesgimami »

....
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply