come semplificare e alleggerire modelli importati

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Monica
Posts: 34
Joined: Fri Apr 29, 2005 10:01 pm

come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by Monica »

ciao a tutti!
premetto che prima di scrivere ho cercato e letto nel forum i vostri consigli e ne ho applicati alcuni, ma con pochi risultati.

Ho importato in Cinema un appartamento arredato creato in Allplan: molti modelli li ho importati da file dwg e dxf dei produttori di mobili, ma giunti in cinema sono divenuti enormi! Tipo un lavabo è da 10 Mb, il letto da 8, 3 termorredo da 11 Mb e via dicendo...ognuno ha migliaia di pezzi :P

Ho provato a connetterli, ma a livello di dimensione non cambia nulla, anzi aumentano un po' il peso, a cambiare il tag phong portandolo a 90°, ma non si alleggerisce il file

cosa mi consigliate di fare ?

Grazieeee :oops:

as usual ho la consegna vicina vicina

Monica
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by masterzone »

Ciao Monica, non puoi fare molto purtroppo la suddivisione delle geometrie può portare via molta RAM ma dipende se queste geometrie sono suddivise bene. Spesso durante l'importazione queste aumentano per diversi fattori.

Se hai dei termo arredo cancella quelli importati e usa un duplicatore di cinema con attiva l'opzione ISTANZA RENDERING, non peserà più nulla in RAM. Fai la stessa cosa con quegli oggetti che puoi duplicare.

Unirli insieme non alleggerisce a meno che non siano raggruppati e fatti di migliaia di parti separate in oggetti e nemmeno il phong fa nulla.
In alcuni caso bisogna tenere la scena così per ovvi motivi.

;)
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by ciciolo »

Master, se provasse con gi xref?
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by masterzone »

Potrebbero alleggerire la scena come file perche sicuramente avendo link a file esterni il file madre diventa leggero, piu che altro dipende qualè il suo problema durante il lavoro, il file in se anche se fosse 200 mb non infuirebbe molto perche avvolte un file pesante non necessariamente lo diventa nel rendering, viceversa avvolte un file di 1 mb ci mette un botto a renderizzare perche chissà cosa cè dentro.
Non ho capito bene dove monica trova problemi, se nel rendering o nel movimento degli oggetti in editor, o nell apertura del file. Boh :)
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by ely »

con un problema simile a me si è chiuso improvvisamente cinema dopo 2 giorni di lavoro, dandomi un messaggio di errore che non ricordo, ma non una chiusura di quelle che se hai salvato basta riaprire, semplicemente quando ho riaperto il programma tentando di riaprire il file mi usciva un messaggio di cinema che diceva 'formato file sconosciuto', lavoro perso, tutto questo a causa delle dimensioni del file, per cui nell'attesa di trovare soluzione fai più copie del file del lavoro....
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by masterzone »

Mamma mia che brutta roba. A me non è mai successo, probabilmente bloccandosi nel salvataggio del file il sistema operativo non chiude il file e si corrompe :(
User avatar
ely
Posts: 62
Joined: Wed Oct 22, 2008 1:37 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by ely »

a me due volte, è una sensazione agghiacciante, cmq sempre con lo stesso file che, anche nel mio caso si è moltiplicato di peso nell'importazione in cinema, mi sa che seguirò con attenzione anche questo topic :)
Monica
Posts: 34
Joined: Fri Apr 29, 2005 10:01 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by Monica »

Il problema si è verificato quando ho provato a fare il rendering (il file complessivo era diventato di 336 Mb) e mi diceva "memoria insufficiente", ho notato che i singoli file delle stanze (esportate singolarmente da Allplan) erano decisamente + piccoli rispetto alla file complessivo (in cui avevo inserito tutte le singole stanze arredate) e su alcune stanze (anche piccole di dimensione) mi dava lo stesso problema di memoria, mentre su altre anche di 50-70 Mb nessun problema.

Ora capendo quali erano i modelli pesanti (quelli dwg e dxf importati in allplan) alcuni li ho sostituiti con modelli di Cinema, tipo i sanitari sospesi, ma altri arredi sono proprio i modelli che il cliente vuole (marca e modello di arredo) quindi non credo di poterli trovare in versione Cinema (io ho la versione 8)

e il cliente vuole assolutamente la pianta dall'alto, quindi complessiva :-((
altrimenti sarei già quasi a posto con singole viste interne.

come si usa l'xref?

Grazieeee per i consigli!

grazie Elisa, meglio fare copie....che incubo cio' che ti è successo!!!
User avatar
rogerio3d
Posts: 388
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:52 pm
Location: Sao Paulo-Brasile

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by rogerio3d »

La 8 :o
:) :) :)

Prova a fare più renders dall'alto, accendendo una stanza alla volta, e dopo unisce tutto con Photoshop o simili (GIMP è gratuito).
Ti saluto
Monica
Posts: 34
Joined: Fri Apr 29, 2005 10:01 pm

Re: come semplificare e alleggerire modelli importati

Post by Monica »

rogerio3d wrote:La 8 :o
:) :) :)



Prova a fare più renders dall'alto, accendendo una stanza alla volta, e dopo unisce tutto con Photoshop o simili (GIMP è gratuito).
Ti saluto
eh capisco il tuo stupore, ma non posso permettermi di spendere ogni anni 7-800€ o anche + per comprare una versione nuova :(

:)

cos'è GIMP?
  • Advertising
Post Reply