luce area applicata all'oggetto.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by pierluigi »

ti ringrazio tantissimo, ma è proprio quello che faccio, ma non mi riflette sulle pareti adiacenti.

ti posto un render ( lancio solo una finestra per comodità) dove il personaggio che mi ha fatto un minimo di corso, ha creato l'oggetto che doveva illuminarsi. ed effettivamente funziona, ma se imposto gli stessi parametri in un altro file, funziona minga!!! mah.....

non mi capacito...
Attachments
Immagine.JPG
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by hurricane »

Ma nel tuo file, tra i parametri di rendering hai attivato l'Illuminazione Globale? :?

P.S.: alla luce dagli anche una decadenza Lineare con un raggio adeguato!
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by pierluigi »

tutte cose impostate... :(

boh.... mi sa che prendo il pc e lo lancio dalla finestra
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by arcnello »

copia il tuo modello e portalo nel file dove ti funziona la luminanza
mi sembra strana la cosa ma non vedo altra soluzione
ciao_________
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by pierluigi »

arcnello wrote:copia il tuo modello e portalo nel file dove ti funziona la luminanza
mi sembra strana la cosa ma non vedo altra soluzione
ciao_________
proverò anche questo esperimento... grazie a tutti per l'aiuto :idea:
ritmicamich
Posts: 130
Joined: Thu May 27, 2010 11:49 am

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by ritmicamich »

ciao a tutti.. avendo io avuto la stessa necessità di creare una veletta tipo controsoffitto con neon che illumina in soffitto ho seguito la discussione e ho scaricato in file prototipo che faceva esattamente al caso mio... una volta inserito l'oggetto (impostando la tex come da esempio) e fatto il render, il risultato non mi soddisfa.
questo è quello che mi è uscito:
PROB 2.jpg
PROB 2.jpg (8.63 KiB) Viewed 1125 times
..vedete che mi illumina solo il soff e invece rimane in ombra la parte verticale della veletta?
..e in più la luce sul soffitto mi sembra "sbagliata"...
consigli??
bielda
Posts: 18
Joined: Mon Nov 14, 2011 3:06 pm

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by bielda »

Ciao a tutti, intervengo per avere una delucidazione in merito:
Come posso diminuire l'area illuminata dal neon senza diminuire l'intensità luminosa interna al neon?
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: luce area applicata all'oggetto.

Post by pierluigi »

bielda wrote:Ciao a tutti, intervengo per avere una delucidazione in merito:
Come posso diminuire l'area illuminata dal neon senza diminuire l'intensità luminosa interna al neon?
credo che intervenendo sulla decadenza si risolva il tuo problema ;)
  • Advertising
Post Reply