Ho una domanda che voi riterrete banale, ma che mi può aiutare a capire su quale software 3D concentrare tutti i miei futuri sforzi

Uso discretamente bene Premiere Pro, After Effects, Particle Illusion e Photoshop... ed ho sempre fatto i miei FX video combinando queste risorse.
Ora voglio provare a spingermi un po' più in là ed inserire nei miei video oggetti 3D.
Sto modellando, grazie a qualche prezioso tutorial, alcuni semplici oggetti... e finchè sono fermi, non è un problema esportarli e sovrapporli alla mia clip...
Ora vorrei unire i movimenti di camera del software 3D ai movimenti della telecamera con cui faccio le riprese... altrimenti è inutile modellare un oggetto 3D se poi lo faccio muovere in 2D sulla mia clip!

Sono sempre stato abituato a lavorare a "livelli"... cioè "sotto" mettevo la clip e "sopra" gli componevo l'effetto speciale... è la stessa cosa con il 3D?
Posso caricare la mia clip e, navigando tra i fotogrammi, gestire i movimenti dell'oggetto 3D??
Sto iniziando da C4D... e finora uso un sistema un po' troppo artigianale, credo... ecco come:
Creo un Plane, gli attribuisco un nuovo materiale (attivo solo il colore e nel colore carico un avi... poi gli faccio calcolare i fotogrammi e renderizzo), metto "in piedi" il Plane, adatto la vista prospettica al Plane e poi comicio a lavorare sugli oggetti 3D che devono interagire con la scena... ma è un lavoro frame by frame, perchè quando ti sposti sulla timeline di C4D, il software non ti fa vedere il filmato dentro al Plane fino a che non renderizzi... e dopo puoi adattare il movimento!
Sicuramente c'è un sistema più rapido o un software più indicato... ma visto che sono agli inizi, vorrei essere indirizzato sulla scelta giusta, per quello che voglio fare io.
Ringrazio anticipatamente chi tra di voi, sprecherà 60 secondi del proprio prezioso tempo per illuminare un profano come me :-?
FOLLOW US