Ciao Primier!
La mia difficoltà probabilmente è più sul lato teorico, perchè non so il significato dei vari nodi che andavi aggiungendo; non capisco per esempio perchè metti una formula piuttosto che un'altra. Per me Xpresso è tabula rasa, però neanche in questo esempio che credo si elementare, sono riuscito a capire il ragionamento che ci sta dietro. Sono solo riuscito a copiare pari pari i tuoi passaggi, ma senza capire quello che stavo facendo.
Insomma, non mi sembra molto semplice da imparare da soli; ci dovrà pur essere qualcosa che spiega da 0 il funzionamento di Xpresso. Ovviamente senza nulla togliere al tuo tutorial, per il quale ti ringrazio ancora molto e con il quale sono riuscito ad ottenere il mio primo risultato.
Intanto complimenti perchè ogni tanto sbircio anche i tuoi lavori sul forum e sei davvero bravissimo.
FOLLOW US