Ciao a tutti , è da poco che uso Cinema 4d e sto cercando di crearmi la base di una intro con quest'ultimo ! Il mio problema sorge quando finisco il lavoro e vado sull'anteprima per salvare i frame etc.. quindi devo cliccare su Quick Time per poi riaprire il progetto in sony vegas o altri editor il problema è che " Quick Time " è in grigietto e non lo fa cliccare in pratica c'è già preimpostato il formato AVI ! Allego un'immagine per farvi capire meglio di ciò che vorrei assolutamente aggiustare ( è 5 giorni che ci provo ) ...
Grazie dell'attenzione spero riuscite a risolvermi questo problema , buona giornata .
Dando per scontato che Quick Time sia stato correttamente installato, c'è una cosa da dire e cioè che il salvataggio finale di una animazione non si fà dall'Anteprima ma dai Render Settings. Controlla che da Render Settings sia attivo e se Quick Time è presente nel pc te lo deve dare. Poi: l'Anteprima di Cinema non si usa praticamente mai, poichè con il Picture Viewer è possibile controllare i frames già renderizzati stoppando l'animazione e quindi l'Anteprima stessa risulta abbastanza inutile: è un retaggio delle vecchie versioni di Cinema che Maxon ha lasciato ma che risulta superata dalle nuove funzioni. Inoltre un'animazione è sempre consigliabile salvarla in sequenza d'immagini in una apposita cartella che poi andrà caricata nel software di montaggio, tutti i quali sono abilitati a caricare intere sequenze di frames ed anche in Vegas è possibile farlo..........
Quick Time è presente nel pc ma non su Cinema , ho seguito una video guida su youtube dove inizia con Cinema 4d e finisce con After Effects per questo voglio fare come dice la guida in caso sbaglio qualcosa ...
Dando per scontato che alla prima installazione di Cinema tu abbia fatto tutte le operazioni preliminari prima di usarlo per la prima volta, vai in Edit>>Preferences>>Files>>Basic e assicurati che sia spuntata la casella "Use Quick Time". Chiudi e riavvia Cinema. Se Quick Time è correttamente installato e Cinema è installato correttamente, Cinema lo deve vedere per forza. Se neanche così risolvi, allora disinstalla Quick Time, ripulisci il Registro con apposito software e reinstallalo: il problema, casomai, è di Quick Time non di Cinema, il quale non fà altro che "agganciarsi" a ciò che trova nel pc..........
comunque non è indispensabile avere quicktime in cinema.... esci in sequenza di immagini... poi apri una finestra di quicktime, nel menu file trovi "apri sequenza di immagini" selezioni la prima e te le importera tutte.. non ti resta che fare "salva come" ed avrai il filmato
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
62VAMPIRO wrote:Dando per scontato che alla prima installazione di Cinema tu abbia fatto tutte le operazioni preliminari prima di usarlo per la prima volta, vai in Edit>>Preferences>>Files>>Basic e assicurati che sia spuntata la casella "Use Quick Time". Chiudi e riavvia Cinema. Se Quick Time è correttamente installato e Cinema è installato correttamente, Cinema lo deve vedere per forza. Se neanche così risolvi, allora disinstalla Quick Time, ripulisci il Registro con apposito software e reinstallalo: il problema, casomai, è di Quick Time non di Cinema, il quale non fà altro che "agganciarsi" a ciò che trova nel pc..........
Ciao , la crocietta quindi la conferma per attivare quick time seguendo il tuo consiglio c'è già ...
Ciao, la cosa è molto strana........Prova a reinstallare Quick Time all'ultima versione disponibile ripulendo il registro. In alternativa reinstalla Cinema: però è incomprensibile che Cinema non lo veda. Se decidi di reinstallare tutto, prima Quick Time e dopo Cinema.........
62VAMPIRO wrote:Ciao, la cosa è molto strana........Prova a reinstallare Quick Time all'ultima versione disponibile ripulendo il registro. In alternativa reinstalla Cinema: però è incomprensibile che Cinema non lo veda. Se decidi di reinstallare tutto, prima Quick Time e dopo Cinema.........
FOLLOW US