Impostazioni di rendering

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Impostazioni di rendering

Post by hurricane »

giobbe wrote:...tralascio tutte le considerazioni in merito al fatto che mano a mano che le misure della stampa crescono posso scendere con i dpi in quanto tenderò ad osservare la stampa da una distanza sempre maggiore...
Parlando in generale, NON puoi tralasciare questa informazione in quanto è necessaria per decidere a quanti dpi stampare!
Se un foglio 20x30 cm lo puoi osservare da un minimo di circa 40 cm di distanza, un manifesto 80x120 lo guardi a minimo 120 cm circa, il che vuol dire che dovrai stampare ad almeno 60 dpi per avere una buona nitidezza dell'immagine!

Come già detto, ripetuto e stradetto in altre discussioni, i DPI non sono un valore che puoi assegnare ad una immagine arbitrariamente ma il risultato di un rapporto (una divisione praticamente) tra Risoluzione (numero di pixel dell'immagine) e Grandezza di stampa; NON ESISTONO se non come risultato di questa divisione!!
Un TOT numero di pixel stampati su una grandezza XX danno un numero di DPI se li stampo su una grandezza quadrupla YY daranno un altro valore di DPI (4 volte inferiore).

Tornando al tuo esempio, se ammesso (ma non credo) che un valore di 100 dpi ti soddisfi su una stampa di 20x30 cm, quadruplicando la dimensione di stampa, ma stampando la stessa immagine, in realtà ottieni un numero di DPI 4 volte inferiore, in pratica 25 dpi, perché sei costretto a stampare (spalmare) lo stesso numero di pixel su una superficie 4 volte maggiore!!!
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Impostazioni di rendering

Post by giobbe »

...senza che mi spariate, allora è giusto quello che ho chiesto è cioè quadruplicando la stampa...quadruplicare i dpi...

grazie ancora....
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Impostazioni di rendering

Post by flowbox »

Hurri... sti mulini a vento sono duri da sconfiggere hahahaha
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Impostazioni di rendering

Post by visualtricks »

No. Altrimenti i cartelloni 6mt x3mt dovrebbero produrli alla NASA..
Per ottenere 80x120 cm a 400 dpi l'immagine dovrebbe essere alta più di 18.000 pixel, cinema credo al max arrivi a 16.000..
Per fare un manifesto di quelle dimensioni io probabilmente uscirei da cinema con un immagine 30x45 cm (un po meno della metà) a 300dpi, che significa produrre un render di 3543x5316 pixel. L'immagine poi la ingrandisci al formato finale chiaramente
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
giobbe
Posts: 320
Joined: Sat May 17, 2008 10:30 am
Location: savona

Re: Impostazioni di rendering

Post by giobbe »

grazie visualtricks, grazie hurricane,

premetto che "prometto di non toccare più questo argomento"... vi ringranzio per come vi siete sempre spesi per comunicare al massimo la vostra conoscenza in modo chiaro ed esaustivo...

farò delle prove in merito a quanto detto in quanto capire e mettere bene in pratica questa "quadra" permette di avere un ottimo rapporto tra qualità e tempi di calcolo...

grazie ancora...
  • Advertising
Post Reply