mi vergogno quasi a dirlo ... pensavo si vedesse che qualcosina comunque, nel mio piccolo avevo studiato... altrimenti non credo sarei arrivato fin qui... la guida la ho e ho anche vari videocorsi in inglese (ho preso anche delle ripetizioni, poche)cesgimami wrote:comunque per fare un immagine usando vray dovresti prenderti una guida,così almeno puoi capire molte cose,i parametri di vray sono vari,non sempre gli utenti potranno risponderti su cose basilari.Non si tratta di posizionare una luce,un materiale,un tag,un parametro pretendendo che il motore faccia il resto in maniera egregia.La mia è un opinione personale.un manuale ti darebbe un grande aiuto nel capire i vari settaggi a cosa servono.
Ovviamente non ho letto/visto tutto, non ancora, ma piano piano li sto guardando... il problema fondamentale è che senza esercizio... non mi ricordo una mazza

Io vi ringrazio proprio perchè voi capite subito dove mettere le mani, cercando solo sui manuali probabilmente perderei altra vita e altra lucidità...

già adesso la notte mi sogno il sig. Fresnel che va a spasso con la sig.na Bias mentre la reinhard indaga sull'ultimo delitto....
Le guide spiegano perfettamente ogni comando... ma non ti spiegano come ottenere quello che desideri, non ti spiegano come ottenere un bel risultato.
Opinione personale... ma credo che l'allenamento e i duemilamiliardi di prove in questo genere di lavoro siano molto più utili di qualsiasi guida.. suppongo che tutti voi abbiate fatto anni di gavetta... Che poi anche il manuale vada letto è un altro discorso... ci sto lavorando, ma il tempo è quello che è... e devo tutto sommato ammettere che forse forse mi diverte picchiar la testa finchè qualcosa non viene come desidero.
Morale... sia benedetto questo forum, se vi dico che vi amo tutti è troppo?
sono già sposato... s'intende... ma come fidanzato in senso del tutto platonico...sono libero!
FOLLOW US