Villa pliniana wip

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cesgimami wrote:comunque per fare un immagine usando vray dovresti prenderti una guida,così almeno puoi capire molte cose,i parametri di vray sono vari,non sempre gli utenti potranno risponderti su cose basilari.Non si tratta di posizionare una luce,un materiale,un tag,un parametro pretendendo che il motore faccia il resto in maniera egregia.La mia è un opinione personale.un manuale ti darebbe un grande aiuto nel capire i vari settaggi a cosa servono. ;)
mi vergogno quasi a dirlo ... pensavo si vedesse che qualcosina comunque, nel mio piccolo avevo studiato... altrimenti non credo sarei arrivato fin qui... la guida la ho e ho anche vari videocorsi in inglese (ho preso anche delle ripetizioni, poche)
Ovviamente non ho letto/visto tutto, non ancora, ma piano piano li sto guardando... il problema fondamentale è che senza esercizio... non mi ricordo una mazza :roll:
Io vi ringrazio proprio perchè voi capite subito dove mettere le mani, cercando solo sui manuali probabilmente perderei altra vita e altra lucidità... :shock:
già adesso la notte mi sogno il sig. Fresnel che va a spasso con la sig.na Bias mentre la reinhard indaga sull'ultimo delitto....

Le guide spiegano perfettamente ogni comando... ma non ti spiegano come ottenere quello che desideri, non ti spiegano come ottenere un bel risultato.
Opinione personale... ma credo che l'allenamento e i duemilamiliardi di prove in questo genere di lavoro siano molto più utili di qualsiasi guida.. suppongo che tutti voi abbiate fatto anni di gavetta... Che poi anche il manuale vada letto è un altro discorso... ci sto lavorando, ma il tempo è quello che è... e devo tutto sommato ammettere che forse forse mi diverte picchiar la testa finchè qualcosa non viene come desidero.

Morale... sia benedetto questo forum, se vi dico che vi amo tutti è troppo?
sono già sposato... s'intende... ma come fidanzato in senso del tutto platonico...sono libero!
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

questa appena cotta è una prova con tag compositing 0.65 sia per genera che emetti GI.
Devo dire che più che avere effetto sul muro camino ha effetto sul resto della scena, proverò con valori diversi.
Il problema è che con questo set di luci anche con valori di subdivision alti (questa a 32 sia per spot che mega area) il rumore è molto diffuso e i tempi di calcolo sono elevati.(1h per questa 900x600px impostazioni gi basse)

domanda da un milione di dollari ma voi... quando dovete fare un'immagine seria ad una risoluzione seria... tempi di calcolo? 24h?

ps ho provato intonaco e pietra diversi... ma mi sembra peggio in particolare la pietra
Attachments
pliniana salone39c.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

Ė normale generando meno gi la stanza diventa scura,infatti ti avevo detto di andare piano.per quanto inerente alle immagini quanto tempo ci vuole,dipende ma sono arrivato anche a 20 ore con un 24 coore.dai diciamo che dipende dalla scena.ma quello ė tutto l'arredo che intendi mettere?
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cesgimami wrote:Ė normale generando meno gi la stanza diventa scura,infatti ti avevo detto di andare piano
ho fatto qualche test... e mi sono accorto di una sbadataggine (la mega area senza decadenza) e forse per quello il muro camino risultava così sparato e il marmo camino rifletteva così tanto a lato. La luce è molto più morbida e non si vede più quel passaggio netto tra lue diretta/indiretta.
Ora l'area è a 30000W ho rimesso la infinita debole al posto dello spot per far entrare qualche raggio, ho acceso un pelino i lampadari, e secondo me più o meno ci siamo. Non mi soddisfano i raggi entranti alle finestre ma si vedrà.
Per quando riguarda il tag compositing da quel che ho potuto riscontrare:
ridurre la generazione gi non mi aiuta molto perché ha effetto sull'intera scena quindi l'ho ridotto proprio poco solo per evitare che quel muro camino riflettesse troppa luce nella stanza. La ricezione gi non ha molto effetto sul muro ma solo sulla parte superiore dove la mega area non riesce a colpire direttamente (ho fatto una prova a 0.1 e mi sono ritrovato tutto il bordo superiore nero... al che forse ho capito :lol: ) e che quindinon riceve gi. Comunque, sistemata l'area, direi che quel muro va abbastanza bene.
cesgimami wrote: .per quanto inerente alle immagini quanto tempo ci vuole,dipende ma sono arrivato anche a 20 ore con un 24 coore.dai diciamo che dipende dalla scena.
quindi io col mio i7 quad core faccio prima una gita fuoriporta
cesgimami wrote: ma quello ė tutto l'arredo che intendi mettere?
a dire il vero ho messo li un paio di cose giusto per farmi un'idea, manca praticamente tutto arredi, quadri, oggettivistica, etc. Adesso penso di poter passare a questa fase perché bene o male l'impostazione base delle luci mi piace.
Tra l'altro il divano che vorrei in realtà è questo, solo che non riesco a modellarlo in maniera decente. Ho provato con stropiccia normali e messo tutto in hn ma viene fuori una blocco di ghiaccio che con un divano ha ben poco a che fare...
Attachments
pliniana salone39f.jpg
Extrasoft.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

é normale che sia + scuro nella parte superiore,anche perche è il soffitto a emanare il suo colore.se noti nella foto che ti allego ti segno i punti scuri.Osserva bene la foto come vedi la luce assomiglia ad un'area, avendo il cielo coperto,io dunque abbasserei un po gli spot e ricreerei quell'atmosfera della foto che non la trovo per nulla male.
Attachments
Extrasoft.jpeg
Extrasoft.jpeg (181.3 KiB) Viewed 784 times
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cesgimami wrote:é normale che sia + scuro nella parte superiore,anche perche è il soffitto a emanare il suo colore.se noti nella foto che ti allego ti segno i punti scuri.
son d'accordo e se ho scritto diversamente non mi sono accorto...

comunque prendendo spunto dalle tue note, nella foto la linea fra luce diretta e indiretta è discendente rispetto alla finestra come è normale che sia mentre invece nel mio render risulta crescente per via della posizione della luce area grande... quasi quasi faccio una prova alzandola un po' sull'asse y.. vediamo che ne esce.
cesgimami wrote: Osserva bene la foto come vedi la luce assomiglia ad un'area, avendo il cielo coperto,io dunque abbasserei un po gli spot e ricreerei quell'atmosfera della foto che non la trovo per nulla male.
sono con te ;)
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

ok ma lasciala sempre parallela
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

son curioso di risolvere questo mistero.... ho lanciato questo render per errore con la grande area disattivata.... ma perché diavolo viene fuori verde??? nell'environment hdri gi non è più presente eh.
Attachments
pliniana saloneboh.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

mamma mia non saprei,la camera nei suoi attributi ha un colore,sei sicuro che nell'enwiroment ci sia nero a 1
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cesgimami wrote:mamma mia non saprei,la camera nei suoi attributi ha un colore,sei sicuro che nell'enwiroment ci sia nero a 1
si camera neutra e environment standard... boh si sarà bevuto un grappino
  • Advertising
Post Reply