Copia simmetrica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Copia simmetrica

Post by web_pirate »

Mi chiedevo se si può duplicare un oggetto creando una copia che sia simmetrica all'oggetto di partenza...
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: Copia simmetrica

Post by web_pirate »

Ops! Ho sbagliato sezione, scusate, me ne sono accorto solo adesso... 8-)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Copia simmetrica

Post by enzo_87 »

già :lol: , ti verrà spsotato, comunque, devi usare l'oggetto simmetria, all'interno di questo metti il tuo oggetto che devi duplicare.
dovrai scegliere il piano rispetto al quale faro lo specchia. inoltre, scegliendo axis tool, molto probabilmente dovrai correggere la posizione degli assi dell'oggetto simmetria.
spero di essere stato chiaro, altrimenti vedrò di rispiegartelo.
ciao ciao
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: Copia simmetrica

Post by web_pirate »

L'oggetto simmetria lo conosco. Il mio problema è un po' diverso. Io vorrei, avendo un certo oggetto, poter farne una copia che sia l'opposto simmetricamente dell'altro, e fino a qui l'oggetto simmetria va bene, ma se voglio utilizzare l'oggetto "riflesso" devo prima rendere modificabile l'oggetto simmetria e poi eliminare i poligoni dell'oggetto di partenza, ed è un noioso come procedimento...
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Copia simmetrica

Post by enzo_87 »

non so se ho capito bene....allora tu vuoi specchiare un oggetto, senza però creare la copia, giusto?così non devi poi cancellare quello che non ti serve...correggimi se sbaglio.
se è così allora puoi andare nelle coordinate dell'oggetto, dove ci sono i valori relativi alla scala, nelle X o nelle Z(dipende da come è messo il tuo oggetto, e come sono messi gli assi, se li hai ruotati ecc ecc) e anziché 1 metti -1...e l'oggetto si inverte.
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: Copia simmetrica

Post by web_pirate »

Ah! Molto astuto direi! :lol: Grazie mille! :)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Copia simmetrica

Post by enzo_87 »

era giusto?nel senso, era questo che ti serviva?
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Copia simmetrica

Post by morph »

ciao ragazzi, scusate per l'intrusione, ma avendo già assistito a una discussione simile in cui gli attori principali erano gente che ne sapeva molto :lol: (arkimed) posso dirvi che oltre ad essere corretto il consiglio di enzo 87, posso dare una ulteriore dritta.

Praticamente se dai coordinata negativa direttamente all'oggetto ottieni come effetto che si ribalta, ma che anche tutti i piani contenuti nell'oggetto in questione ottengano la loro normale ribaltata.

per ovviare a questo inconveniente, basta inserire l'oggetto che si vuole ribaltare in un oggetto nullo e invertire in quest'ultimo la coordinata, così le normali rimangono nello stesso verso, ma l'oggetto viene ribaltato :)

Spero di non aver detto cavolate ;)
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: Copia simmetrica

Post by web_pirate »

Si enzo, era questo quello che mi serviva. :) E grazie morph per la dritta, molto utile. ;)
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Copia simmetrica

Post by enzo_87 »

Praticamente se dai coordinata negativa direttamente all'oggetto ottieni come effetto che si ribalta, ma che anche tutti i piani contenuti nell'oggetto in questione ottengano la loro normale ribaltata.

per ovviare a questo inconveniente, basta inserire l'oggetto che si vuole ribaltare in un oggetto nullo e invertire in quest'ultimo la coordinata, così le normali rimangono nello stesso verso, ma l'oggetto viene ribaltato
ah, io sapevo di correggere le normali una volta invertito(e mi sono dimenticato di scriverlo, sorry), come mi disse Arkimed in post in cui chiedevo proprio la stessa cosa.
bel consiglio questo, non lo sapevo, grazie mille ;)
  • Advertising
Post Reply