cloth animazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
scinò
Posts: 3
Joined: Fri Jan 15, 2010 12:47 pm

cloth animazione

Post by scinò »

salve a tutti dovrei fare una animazione... ho già creato un personaggio adesso dovrei riggarlo e texturizzarlo prima però dovrei creare gli abiti che indosserà vorrei capire comeagire per fare i vestiti, se utilizzare clothilde o semplicemente creare il personaggio e riggarlo già vestito....


:lol:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: cloth animazione

Post by masterzone »

ciao e benvenuto nel c4Dzone, la prima cosa che devi fare e' leggere attentamente le sezioni del forum, la parte dedicata al PERSONAGGIO la devi trattare nel forum Avanzato, questo e' il forum generico.
Ti sposto il topic :)
scinò
Posts: 3
Joined: Fri Jan 15, 2010 12:47 pm

Re: cloth animazione

Post by scinò »

grazie scusami la prossima volta farò più attenzione. è da un po che sono registrato su c4dzone.com nel quale ho pure acquistato manuali molto utili, pertanto spero di diventare parte integrante del forum nella speranza di avere un buon riscontro con tutti cosa che non è successa in altri forum. :)


grazie ancora attendo risposte :!:
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: cloth animazione

Post by masterzone »

figurati non ti preccupare...mi chiamano lo sposta messaggi a tradimento :)

gia che ci sono provo a darti una risposta...allora...dipende! cioe' se il personaggio che crei, ha degli ambiti generalmente attillati, come puo' essere un paio di pantaloni, jeans per intendersi, e una maglia tipo maglietta o maglia classica...potresti pensare di modellare il personaggio direttamente con i vestiti addosso, questo puo' evitarti una bella rottura di balle con le compenetrazioni, per non parlare di cosa non deve fare il clothing, che poi non ha senso se il personaggio appunto ha vestiti attillati.
Addirittura le scarpe e altri elementi che magari si vedono, metti caso che modelli un personaggio con i pantaloni corti e gli si vedono buffamente i calzini, puo' essere tutto modellato in un unica mesh, sei anche piu avvantaggiato al momento che farai il vertex weight.

Differentemente sono gli abiti con zone "penzoloni", in quel caso si puo' integrare alcune parti appese con il clothing e con collisione sul vero personaggio..

Se ancora invece devi modificare il vestito al personaggio e renderlo interscambiabile allora devi appunto fare tutte mesh diverse, dove il vertex paint che lavora sul corpo, si sposta sul modello del vestito che c'e' sopra tramite il VAMP, la possibilita' di spostarlo sull'altro modello paro paro, cosi' non hai compenetrazioni e come pieghi il busto lui ti piega la maglietta...
Pero' secondo me e' piu veloce il metodo di fare tutto in unica mesh...dovresti farci vedere il character :)

;)
  • Advertising
Post Reply