Illuminazione Esterno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
BLONDesign
Posts: 38
Joined: Mon May 19, 2008 6:32 pm
Location: Gravellona City

Illuminazione Esterno

Post by BLONDesign »

Ciao, avrei bisogno cortesemente dei consigli per migliorare l'illuminazione dei rendering esterni.
In particolare allego 2 immagini nelle quali mi soddisfa la parte illuminata dal sole ma mi servirebbe vedere molto più chiaramente le parti di edificio in ombra; lavoro con la versione R.11.5; i parametri della IG sono:
-Profondità diffuzione 3
-Illuminazione primaria 250
-Illuminazione secondaria 280
Ho già provato ad alzare la secondaria anche di parecchio ma sfuoca tutta l'immagine...
Secondo voi dovrei modificare su questi valori o c'è qualche altro parametro da prendere in considerazione?
Accetto inoltre altre dritte sulla parte grafica...l'architettonico mi è stato imposto !!!
Grazie
Attachments
2_0001.jpg
1_0001.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Illuminazione Esterno

Post by arcnello »

ciao! hai dei valori eccessivamente sballati! non ho mai alzato cosi' tanto le due intensità
stai illuminando col cielo fisico ? hai intensità di default per la luce del sole e del cielo ?
io utilizzerei il CM piuttosto che avere quei valori descritti prima
buon lavoro
ciao________
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

Re: Illuminazione Esterno

Post by rock strombo »

sulle domande tecniche taccio perchè non sono competente

per quanto riguardo la resa finale dell'immagine, io rivedrei la texture dell'erba (se noti è abbastanza evidente l'effetto ripetizione). In più, secondo me le viste ad altezza d'uomo hanno complessivamente un effetto migliore, si concentrano di più sull'architettura e meno sullo sfondo o (nel tuo caso) sul suolo. Se noti inoltre tu hai l'illuminazione proveniente da sinistra, ma lo sfondo cielo non combacia molto con l'illuminazione che vuoi dare (che mi sembra un'illuminazione simil tramonto, ovvero sole basso); per cui anche utilizzare un cielo più realistico come sfondo darebbe un senso di fotorealismo maggiore. ciao!
User avatar
BLONDesign
Posts: 38
Joined: Mon May 19, 2008 6:32 pm
Location: Gravellona City

Re: Illuminazione Esterno

Post by BLONDesign »

Probabilmente questo lavoro l'ho impostato male dall'inizio, ho importato il nuovo 3D in vecchio lavoro di C4D; ho asseganto valori bassi di IG/ricevi perchè mi bruciava i colori, è diverso tempo che non lavoro con C4D e la fretta è cattiva consigliera...
Che sappiate voi ci sono dei valori e/o parametri standard per questo tipo di rendering?

- La tex dell'erba in effetti non rende, ma è quella delle librerie architecture edition R11.5...mi sai dare qualche dritta per migliorarla?

- Anche per il cielo hai ragione, è irreale, ma è quello che ottengo impostanto i parametri di default del programma, si può vedere nella scena.

Vi posto la scena...ho concellato parecchi elementi per alleggerirla.

Grazie dell'aiuto ragazzi !!! :) :) :)
Attachments
PROVA villa.zip
(1.31 MiB) Downloaded 65 times
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

Re: Illuminazione Esterno

Post by rock strombo »

allora! per il cielo con l'offset orizzontale: clicchi su cielo fisico -> coordinate -> c'è il settaggio in alto a destra che si chiama "H.". praticamente ti fa scorrere orizzontalmente il cielo, di modo che puoi posizionare il sole grosso modo nella direzione dove hai messo la tua luce infinita. comunque su internet se ne trovano di cieli tramonto che sarebbero comunque più adatti. altrimenti potresti modificare il materiale cielo e metterci un effetto gradiente, che da una sfumatura di un colore che scegli tu.

la texture dell'erba secondo me dovresti modificiarla in photoshop o gimp. io di solito la specchio sia orizzontalmente che verticalmente per renderla più grande e per farsi che lati destro combaci con quello sinistro e quello alto con quello basso, di modo da avere un ripetizione che non fa comparire quella rigata verde scura che vedi. poi con il timbro rimescoli un po' la texture di modo da che non si veda che è specchiata. poi forse potresti provare anche a scalarla diversamente, ma questo lo vedi tu provando.

questi sono procedimenti che ho imparato tentando e ritentando, empiricamente diciamo, magari ce ne sono di più veloci o di più soddisfacenti, nel caso spero che altri aggiungano! ;)

sono un novizio quindi non mi metto a azzardfare consigli su ig e illuminazione, che ti farei sbagliare!
  • Advertising
Post Reply