utilizzare il multipass

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

utilizzare il multipass

Post by rock strombo »

ciao a tutti, sono faticosamente arrivato alla fase di rendering e ho qualche problema con il multipass. a quanto ho capito il multipass ti crea il render su diversi canali che scegli te, di modo che quando vai a lavorare in post produzione tu hai già diversi layer impostati per modificarli singolarmente (con photoshop). Una bellezza, se non fosse che non riesco a farlo andare!

Premetto che utilizzo c4d r11, vado a esporre i dettagli:

ho selezionato come modalità di salvataggio il formato PSD. a fianco alla selezione del formato c'è un pulsante "OPTIONS" che cliccandolo mi fa comparire una finestra con scritto "Photoshop 7". Io ho photoshop cs5, che sia quello il problema?

per il resto, i settaggi del multipass sono

separate light: selected
mode: 2 channels: diffuse+specular, shadow
shadow correction: si
come canali da multipassare ho messo shadow, global illumination e ambient occlusion.

il formato psd che ottengo ha il solo livello "sfondo", come mai?

grazie!
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: utilizzare il multipass

Post by Arkimed »

Ciao Rock,
dipende innanzitutto dalla scena, dalle caratteristiche che ha... ad ogni modo ti consiglierei di lasciar stare i settaggi delle luci e caricare tutti i canali che formano la tua immagine (quindi anche diffuse, specular ecc...).

Ti consiglio comunque di fare una ricerca sul forum (tasto cerca in alto) perché il multipass è stato trattato tantissime volte e troverai molte informazioni a riguardo.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

Re: utilizzare il multipass

Post by rock strombo »

hai ragione dò un'occhiata

una domanda un po' meno tecnica: aggiungendo numerosi canali di multipass allunghiamo di molto i tempi di rendering? insomma, è consigliabile farne il più possibile o quelli strettamente necessari? (io non so bene in che modo interverrò in photoshop, per cui sarei tendente a farne tanti per essere sicuro)
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: utilizzare il multipass

Post by Arkimed »

Tranquillo aggiungi pure.... i tempi non cambiano perché C4D internamente calcola in ogni caso i canali separati e poi alla fine li unisce per restituirti il rendering richiesto... quello che aumenta casomai è il peso dei file.

Se sei indeciso su quali canali inserire, scegli la prima voce Add Image Layers... ti aggiunge tutti i canali necessari 8-)

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

Re: utilizzare il multipass

Post by rock strombo »

grazie! ultimissima domanda

guardando in giro ho più o meno capito come funziona il multipass, però non ho capito come funziona l'object buffer.

in sostanza io volevo importare separatamente un gruppo di oggetti (quindi oggetti + mat degli oggetti con tutti i relativi canali)
ho messo un tag compositing al gruppo e ho aggiunto "object buffer" su multipass. ho spuntato in tag compositing il buffer 1. metto immagini così è più chiaro. come dovrei procedere?
Attachments
Senza titolo-3.jpg
Senza titolo-2.jpg
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: utilizzare il multipass

Post by Arkimed »

Per ogni elemento per il quale vuoi ottenere una maschera dovrai aggiungere un tag compositing con un numero di buffer diverso... tra i canali del multipass aggiungi tanti object buffer quanti ne hai creati e impostane il numero relativo.

Anche questo argomento è stato trattato moltissime volte :x

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

Re: utilizzare il multipass

Post by rock strombo »

ho provato e riprovato ma non mi compare tra i livelli in photoshop, booooh

grazie
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: utilizzare il multipass

Post by arcnello »

rock strombo wrote:ho provato e riprovato ma non mi compare tra i livelli in photoshop, booooh

grazie
vai nei canali
ciao________
rock strombo
Posts: 33
Joined: Sun Oct 02, 2011 6:54 pm

Re: utilizzare il multipass

Post by rock strombo »

ecco perchè non lo vedevo, grazie!! :P
novainvicta
Posts: 7
Joined: Sat May 17, 2008 11:53 am

Re: utilizzare il multipass

Post by novainvicta »

Io mi vorrei collegare al discorso del object buffer se possibile: ho il problema che assegnado ad ogni oggetti o gruppo di oggetti un tag compositing con relativo numero nel multipass non ottengo una corrispondenza di quegli oggetti nei canali alpha di photoshop, ma elementi completamenti differenti o addirittura canali completamenti neri... avete idea da cosa possa dipendere?? (mi riferisco al multipass relativo a vray)
  • Advertising
Post Reply