flickering in global illumination

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
marcobelli
Posts: 8
Joined: Thu Oct 06, 2011 12:43 pm

flickering in global illumination

Post by marcobelli »

Ciao a tutti non ho ancora molta dimestichezza con C4D per cui volevo sottoporvi un problema che immagino sia capitato a molti inizialmente, che riguarda uno strano flickering sugli oggetti della scena(naturalmente il flickering si presenta sulle animazioni). Credo che questo problema sia dovuto a qualche settaggio sbagliato nel global illumination. Qualcuno sa darmi una dritta?
Grazie
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: flickering in global illumination

Post by masterzone »

Beh la GI e' nota per flikerare un po, nel senso che "scoppietta"...dipende molto dalla scena e dalle fonti luminose.
Quando usi la GI in modalita' standard, quella IR-immagine statica, la GI viene calcolata fotogramma per fotogramma con un po di casualita', pero' se la tieni almeno in modalita' MEDIA di qualita', avvolte la scampi bene...
Se per caso vedi che la GI continua a darti scoppiettii i casi sono due:

- Se hai degli oggetti che si muovono devi utilizzare la GI in modalita' QMC, molto lenta ma non scoppietta, vedrai che non e' basata sui puntini nella scena ma renderizza direttamente
- Se invece non hai oggetti che si muovo ma solo la TELECAMERA, metti la GI in modalita' ANIMAZIONE CAMERA, settala come preferisci, anche in media qualita' o un po meno...e vedrai che cinema calcolera' tutta la GI prima, e poi la applichera' al rendering, molto veloce vedrai a calcolarla ma non dovrai mai e poi mai spostare alcun oggetto tranne la camera :)
marcobelli
Posts: 8
Joined: Thu Oct 06, 2011 12:43 pm

Re: flickering in global illumination

Post by marcobelli »

Grazie di nuovo masterzone, oramai sei diventato il mio tutor!Vorrei approfittare l'ultima (spero) volta della tua disponibilità per chiederti qual è il procedimento per renderizzare solo le ombre proiettate in un piano senza però renderizzare il piano stesso.
(Ditemi se sono andato troppo "offtopic" in tal caso aprirò un nuovo argomento.)
Grazie
  • Advertising
Post Reply