riempire con particelle
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
riempire con particelle
io ho un oggetto all'interno del quale mi creo un'area vuota cava che ha un punto in basso di accesso, io voglio riempire quest'area con gli oggetti creati dalle particelle che si depositino pian piano fino a riempirlo completamente (vi allego un'immagine per spiegarvi cosa voglio fare)
innanzi tutto decidere di farlo con un emettitore di particelle è corretto? questa mi sembra la prima cosa che devo sapere
Re: riempire con particelle
Beh....certo che sìinnanzi tutto decidere di farlo con un emettitore di particelle è corretto?








Quindi giusto usare un emitter. Poi con Dynamics fai in 30 sec.
Attiva un Emitter, orientalo verso l'alto (come nella tua figura) ecome figlio ci metti l'oggetto che deve riempire lo spazio. A questo oggetto applica un tag Rigid Body all'oggetto che esce dall'Emitter (che è figlio dell'emitter stesso).
A quella forma che si deve riempire applica il Tag Collider Body, vai alla voce "Shape" del tag Collider Body cambia da "Automatic" a "Static mesh" tramite il menù a discesa, manda in play.
Fatto: eventualmente regola la velocità degli oggetti emessi, la loro quantità ecc...ecc.....
Re: riempire con particelle

allora mi sono messa a rifare un file di prova e questa volta ho abilitato mesh statica (e va già meglio) però mi rimane un problema che avevo già notato prima...l'emettitore non proietta più le particelle dentro dopo avergli applicato i tag, ma cadono a piogia verso il basso, diversamente se lo sposto al suo interno (dell'area cava) queste si depositano...
la mia idea è che probabilmente esiste una qualche forza gravità da qualche parte che dovrei spegnere (supposizione, suppongo perché io non la trovo) o l'emettitore considera ostacolo l'oggetto (anche se dovrebbe passare dal buco) e quindi cadono giù...
quale delle due è giusta?!?!? volevo postare un file ma ho scoperto che non me lo fa fare

Re: riempire con particelle

non è ancora perfetto ma spero che smanecchiandoci un po' alla fine mi riesca bene

grazie per avermi risp...spero di non trovare altri intoppi
Re: riempire con particelle






Re: riempire con particelle

Re: riempire con particelle
simon77fi wrote:buongiorno non sono certo di aver capito...io dovrei fare il getto di un'idropulitrice per cui devo fare in modo che l'emettitore parta da un piccolo "cerchio" per poi finire in un "cerchio" grande..in pratica devo avere l'effetto cono ma non ho ben capito se con gli oggetti nulli (i cerchi) resi invisibili è possibile farlo, cioè almeno a me non è riuscito. Domando, ma è possibile "dire" all'emettitore parti da un cerchio piccolo e finisci in un cerchio grande?
Beh qllora intanto una cosa la avevo completamente bypassata... non ho dynamics (r13 vuasualize) e detto questo, è possibile ugualmente fare il mio "cono" d' acqua?
Re: riempire con particelle
cosa faccio di sbagliato se ci sono delle particelle che fuggono al mio controlloferma85 wrote:salve a tutti io voglio fare una cosa, ma mi rendo conto che o di base cerco di farla nel modo sbagliato, o sbaglio qualcosa nel mio disperato tentativo
io ho un oggetto all'interno del quale mi creo un'area vuota cava che ha un punto in basso di accesso, io voglio riempire quest'area con gli oggetti creati dalle particelle che si depositino pian piano fino a riempirlo completamente (vi allego un'immagine per spiegarvi cosa voglio fare)
innanzi tutto decidere di farlo con un emettitore di particelle è corretto? questa mi sembra la prima cosa che devo sapere

cioè invece di stare nitro i limite vagano dello spazio
-
- Advertising
FOLLOW US