Modello ok. Ma come fare per le tavole tecniche??

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
mrshop

Modello ok. Ma come fare per le tavole tecniche??

Post by mrshop »

Modello realizzato in Cinema. Dimensioni circa 70kb.

Ho necessità di realizzare delle viste "tecniche" e inserire delle quote.
So che con Cinema tutto questo non è possibile, quindi ho provato a salvare il modello in STL e importarlo in Rhino.
A parte che le dimensioni diventano quasi improponibili (circa 70Mb - non voglio pensare le dimensioni dei modelli più complessi).

Per una chiarezza di comprensione, vorrei visualizzare le linee principali e quindi i contorni dell'oggetto ma purtroppo vengono visualizzate tutte le mesh con le loro triangolature, che sono circa 4 milioni.
In pratica non si riesce a capire proprio nulla.

Ho pensato di salvare il modello nel formato di 3dS Max ed effettivamente le dimensioni vengono ridotte (circa 26 mb). Peccato che con Rhino, mi dà errore nell'apertura del file.


Sapete come posso fare per ottenere queste viste tecniche, con quote?
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Post by natas »

purtroppo quando esporti un qualunque formato in qualunque programma, ammeno che non sia l'estensione proprietaria, la mesh verrà triangolata.
con cinema, l'unico sistema (che conosco) è usare S&T ed esportare com illustrator.

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
mrshop

Post by mrshop »

stanley wrote:ciao..
dunque vediamo se ho capito bene.. vuoi visualizzare solo i contorni?
il modo piu facile credo sia il cel-rendering lo trovi nei post-effect nei parametri di render e li selezioni i contorni e non i lati..altrimenti dovresti buttarti su S&T..
per le misure mmm c'è un plug ma non ricordo il nome 8)
Si, con cel-rendering, effettivamente i contorni vengono bene ma rimane il problema di come esportare e quotare. :-(

Sicuro che c'è il plug-in per quotare?
Non risci a dirmi nemmeno come si chiama (a memoria). Che so, la lettera iniziale o qualsiasi cosa per poter risalire?
mrshop

Post by mrshop »

natas wrote:purtroppo quando esporti un qualunque formato in qualunque programma, ammeno che non sia l'estensione proprietaria, la mesh verrà triangolata.
con cinema, l'unico sistema (che conosco) è usare S&T ed esportare com illustrator.

natas

Che funzioni ha S&T. Ho provato a importare il file in Illustrator ma le dimensioni sono esagerate. Tant'è che mi ha dato "errore" e non è riuscito ad aprire nulla.

Speranze ridotte ad un lumicino :-(
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

EDIT: avevo detto una cavolata, cioè non avevo letto parte del messaggio!!!

Cmq... a me è capitato di dover quotare delle cose fatte in cinema, facendo attenzione si può scalare il render di s&t in autocad (o simili) ed applicare le quote, non saranno perfette, ma se è solo una tavola per avere delle dimensioni di riferimento non viene male.
mrshop

Post by mrshop »

DeeezNuuutz wrote:EDIT: avevo detto una cavolata, cioè non avevo letto parte del messaggio!!!

Cmq... a me è capitato di dover quotare delle cose fatte in cinema, facendo attenzione si può scalare il render di s&t in autocad (o simili) ed applicare le quote, non saranno perfette, ma se è solo una tavola per avere delle dimensioni di riferimento non viene male.
Perchè parli di "render di S&T"? E' tanto diverso da quello standard?
Ilproblema è che risulta pesantissimo e difficilmente gestibile (anche solo per ruotarlo o muoverlo nello spazio).
Con 4.000.000 di triangoli si vedrebbe solo una figura completamente nera. Peggio ancora se si scala.
User avatar
DeeezNuuutz
Posts: 681
Joined: Wed Sep 22, 2004 6:20 pm

Post by DeeezNuuutz »

No no, non mi sono spiegato, fai il render (in wire, con s&t, fotorealistico... come vuoi) apri autocad e lo inserisci come immagine raster, lo scali con riferimento e lo quoti, se le quote non tornano le puoi modificare, cioè puoi modificare il numero che appare nella quota.
Capito che intendevo?
GiovanniTur
Posts: 141
Joined: Mon Oct 24, 2005 7:19 pm

Re: Modello ok. Ma come fare per le tavole tecniche??

Post by GiovanniTur »

mrshop wrote:
[...]

Sapete come posso fare per ottenere queste viste tecniche, con quote?
Non so quanto possa essere utile nel tuo caso, però prova a guardare qui:

http://www.base80.com/index.php/2006/02/20/p127#more127
pierpaciugo
Posts: 141
Joined: Sun Oct 23, 2005 11:46 am

Post by pierpaciugo »

Salve Mrshop!

Non ho idea delle dimensioni del tuo progetto e di che progetto si tratti... uno studio di fattibilità? un preliminare veloce? un esame???... :)

comunque credo che se ti servono tavole progettuali tradizionali (con scala ben precisa e non spannometrica) ti convenga rielkaborare il progetto internìmente nel software CAD che usi abitualmente.

Io uso VectorWorks e in un paio di casi ho elaborato il progetto dal 3d di cinema facendogli produrre sezioni bidimensionali per avere le linee da inspassire e sezioni tridimensionali poi tradotte in 2d con linee nascoste per gli oggetti in secondo e terzo piano.

Si Puo' montare il tutto su lucidi sovrapposti sia in Vector che in Illustrator, ma quest'ultimo puo' creare rogne con i lucidi.

Spero di non averti stroncato ogni speranza!

Buon lavoro!

P.S. I Vector e' possiìbile creare viste 2d e renderizzarle perfettamente in scala - con uno scarto di un paio di pixel - ma il render non e' proprio eccellente: tocca mastrussarlo in Photoshop
  • Advertising
Post Reply