cambiare texture

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
broxxa
Posts: 70
Joined: Tue Jan 19, 2010 3:12 pm

cambiare texture

Post by broxxa »

ciao a tutti,
una domanda facile e veloce:
mettiamo che ho appena finito un render e ci ha messo le sue belle 6 ore. vado dal cliente e mi dice "tutto molto bello però mi faresti vedere l'armadio anziché laccato bianco in rovere sbiancato".
come faccio ad accontentare il cliente senza dovermi fare altre 7 ore di c4d??

grazie a tutti voi e buon lavoro

AO
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: cambiare texture

Post by cesgimami »

potresti fare un render region del mobile,ma attenzione che il cambio di texture come colore influenza l'ambiente che lo circonda.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
broxxa
Posts: 70
Joined: Tue Jan 19, 2010 3:12 pm

Re: cambiare texture

Post by broxxa »

...perdonami l'ignoranza: ma se faccio un render region dalla vista prospettica, poi devo fare uno screenshot e "appiccicarglielo" con photoshop!! o c'è un altro modo??
abbi pazienza, vorrei solo sapere se c'è un modo per cambiare piccole cose in poco tempo...

AO
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: cambiare texture

Post by 62VAMPIRO »

vorrei solo sapere se c'è un modo per cambiare piccole cose in poco tempo...
Sì che c'è.............e si chiama Multipass :) :) :), salvando il render finale in .psd da usare con Photoshop o After Effects. Nel Multipass c'è, ad esempio, il Material Color............
Una volta importato il file generato dal Multipass in PS o AE è un gioco da ragazzi di pochi secondi cambiare il colore dell'armadio.
E' importantissimo, quando si ha a che fare con i clienti (non parlarmene :) :) ) usare il Multipass, anzi direi che renderizzare in Multipass è fondamentale proprio per l'esempio che hai postato...... :) :)
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: cambiare texture

Post by bird »

uhmmm.... interessante... :P
un piccolo tutorial veloce veloce su questo argomento.... :P :P :)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: cambiare texture

Post by 62VAMPIRO »

Basta che usi il tasto "Cerca" del Forum: è già stato spiegato e ri-spiegato come funziona il Multipass. Troverai speigazioni, discussioni di pagine e pagine sull'argomento, senza contare quello che si trova nel Web :) :)
User avatar
bird
Posts: 404
Joined: Fri Mar 12, 2010 12:08 pm

Re: cambiare texture

Post by bird »

ok lo faro' di sicuro.... :shock:
ciaooo ;)
broxxa
Posts: 70
Joined: Tue Jan 19, 2010 3:12 pm

Re: cambiare texture

Post by broxxa »

so che con il material id del multipass posso cambiare il colore facilmente, ma se la superficie che voglio cambiare non è un colore ma una texture, come ad esempio un divano in tessuto o un armadio in legno?
:? :? :? mi sta facendo impazzire sta cosa...
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: cambiare texture

Post by 62VAMPIRO »

mi sta facendo impazzire sta cosa...
Beh.....non è il caso di ritrovarsi con i capelli dritti e gli occhi sbarrati :) :) :) . La qual cosa ha come risultato una cosa sola: ti fà perdere lucidità :) :) :)
Infatti in Cinema non è possibile cambiare un materiale senza rieseguire il rendering: il Multipass è stato inventato anche per questo ed è stato inventato perchè non si poteva fare in modo diverso (ciò come vorresti tu).
Percui la sostituzione di un legno di un armadio o di un tessuto di un divano la si fà in post-produzione, con Photoshop o simili, con una texture o un pattern.
Solitamente in questi casi, ed è solo un esempio, personalmente renderizzo un armadio con un colore a caso (giallo, verde, rosso non ha importanza), poi salvando con il Multipass e poi con Photoshop lo cambio: noce, ciliegio, frassino, senza dover rifare il render in Cinema. Facile e veloce: che era la tua domanda iniziale......... :) :) :)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: cambiare texture

Post by visualtricks »

il MaterialID è sostanzialmente un buffer che ti permette, in post, di selezionare parti precise del render. Se hai necessità di cambiare un materiale in postptoduzione devi in ogni caso fare un render per ciascun materiale. Per velocizzare puoi fare un region render come ti hanno suggerito e renderizzare solo una porzione, poi utilizzerai il materialID per isolare le parti che ti servono in modo da poterle sovrapporre. Per fare il render region fai così: attiva la regione render interattiva e sistematela dove serve, poi la disattivi, vai nel bridge sotto Vray System ed attivi Region On/OFF cliccando su Get Last Region Render così ti prende le dimensioni della regione. In questo modo quando lanci il render otterrai un immagine nera con solo quella regione renderizzata, che potrai sovrapporre al render originale ecc.
Attachments
Immagine 262.jpg
Immagine 262.jpg (20.73 KiB) Viewed 1228 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply