Aiuto videorender.

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
bradipetto
Posts: 11
Joined: Fri Sep 09, 2011 12:21 pm

Aiuto videorender.

Post by bradipetto »

Ciao a tutti ragazzi. Complimenti per il forum, è un pò che lo seguo, mi ha sempre dato tante risposte. :oops:
Questa volta sono alle corde. Ho una consegna mercoledì e non so come fare; ho finito le tavole e il plastico ma mi hanno richiesto anche questo videorender. Vi spiego il tutto....devo fare un breve video di questo piccolo padiglione che ho creato,una struttura semplicissima, con pochi layers e materiali. Io ho fatto una spline da usare come percorso per la telecamera, e fino a qui (con qualche difficoltà) ce l'ho fatta. Solo che i problemi arrivano quando la telecamera entra nel padiglione, non ho idea di come si usano illuminano gli interni (non sono un maestro nemmeno negli esterni ma me la cavo).
E comunque non saprei come procedere alla renderizzazione del video, quanti frame sono necessari? Che risoluzione settare? Il formato? :(
Non so davvero come fare, sto per finire il tempo a disposizione.
Volevo allegare il file ma non me lo fa mettere, se qualche buon anima mi settasse una luce interna e mi dicesse le impostazioni, gli sarei davvero grato. Posso mandargli il file via mail. Non so come venirne a capo.

p.s. uso il plug-in v-ray.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Aiuto videorender.

Post by masterzone »

Ti rispondo per la parte forum, per allegare il file devi comprimerlo e massimo 10 mega. :)

Mz
bradipetto
Posts: 11
Joined: Fri Sep 09, 2011 12:21 pm

Re: Aiuto videorender.

Post by bradipetto »

Grazie per la dritta ;)



Aiuto! ://
Attachments
Interni - Copia.rar
(1.77 MiB) Downloaded 44 times
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Aiuto videorender.

Post by nexzac »

eh..se nn hai mai fatto un video, improvvisarsi non è mai la scelta migliore secondo me..
cmq..
se vuoi fare un unica animazione secondo me ti conviene sfruttare i parametri della camera per schiarire quando entri all'interno..ho visto il progetto e di luce ne entra già abbastanza, quindi forse sarebbe la via migliore, non magari qualitativamente, ma se non altro la più veloce.
Quindi in questo caso animi i parametri della camera, che può essere anche solo l'fstop o l'iso, all'esterno x dire lasci un iso a 100 come di default e mentre entri dentro lo alzi, in modo che schiarisca il tutto e la stessa illuminazione che c'è fuori la sfrutti anche x l'interno..
i movimenti della camera mi sembrano un po' troppo scattosi, e quasi da mal di testa x la velocità...

x i frame dipende da cosa devi fare...dipende da quanto dura l'animazione, x lo standard PAL i frame x secondo sono 24, quindi a te il conto...un movimento di camera come il tuo lo spalmerei su un minuto o forse di più..quindi 60 secondo per 24 frame sono 1440 frame di animazione

la risoluzione dipende dalle richieste di chi ti commissiona il lavoro, evita se puoi di proporre un full hd xchè ti scordi il pc x renderizzare... :P

il formato: indipendentemente dal formato richiesto dal committente, da cinema esporterei sempre in sequenze di immagini, tif o jpg, da montare successivamente con un qualsiasi SW di editing video.. in modo che tu hai i frame originali senza nessuna compressione, poi a seconda dell'evenienza ti gestisci l'output del video ;)

le impostazione di vray x l'animazione è la parte più lunga forse, sintetizzarla qui mi sembra dura...nella sezione tutorial c'è una guida su come fare l'animazionecamera, ma se usi google e scrivi "camera animation vrayforc4d" sicuramente trovi dei riferimenti da seguire... C'è da fare il calcolo della GI a parte e poi mandare il render...procedimenti che sono cmq spiegati molto bene, anche se magari in inglese.. ;)

good luck!!!

EDIT: il progetto è da scalare....è minuscolo!!!! muovere la camera li dentro è ancora più difficile, oltre che sbagliato!
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Aiuto videorender.

Post by 62VAMPIRO »

x lo standard PAL i frame x secondo sono 24,
25, Nex, per lo standard PAL sono 25 fps........ :) :) :) :) :) :) :) :)
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Aiuto videorender.

Post by nexzac »

62VAMPIRO wrote:
x lo standard PAL i frame x secondo sono 24,
25, Nex, per lo standard PAL sono 25 fps........ :) :) :) :) :) :) :) :)
chiedo schiuma... :lol:
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
bradipetto
Posts: 11
Joined: Fri Sep 09, 2011 12:21 pm

Re: Aiuto videorender.

Post by bradipetto »

Grazie mille per la risposta nex, anche se l'ho dovuta rileggere una decina di volte prima di capirci qualcosa. Non sono un grande esperto. Purtroppo è vero, improvvisarsi "regista" non è facile, ma questo professore ci ha richiesto un piccolo video, di circa un minuto, anche di livello elementare.
Ho provato ad aumentare un pò "iso" e "f-stop" per gli interni, ma non cambia niente rispetto a prima.
Io pensavo che una volta settate le luci, di esportare il render in avi ( cosa che non ho comunque idea di come si faccia). Non credevo andassero esportate i singoli render in jpeg.
Non so che pesci prendere, potresti riallegarmi il file modificato da te per quanto riguarda le luci? Devo riuscire a "finirlo" stasera, così da poter far partire il render questo maledetto video domattina.
Aiutoooo
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Aiuto videorender.

Post by nexzac »

bradipetto wrote:Grazie mille per la risposta nex, anche se l'ho dovuta rileggere una decina di volte prima di capirci qualcosa. Non sono un grande esperto. Purtroppo è vero, improvvisarsi "regista" non è facile, ma questo professore ci ha richiesto un piccolo video, di circa un minuto, anche di livello elementare.
Ho provato ad aumentare un pò "iso" e "f-stop" per gli interni, ma non cambia niente rispetto a prima.
Io pensavo che una volta settate le luci, di esportare il render in avi ( cosa che non ho comunque idea di come si faccia). Non credevo andassero esportate i singoli render in jpeg.
Non so che pesci prendere, potresti riallegarmi il file modificato da te per quanto riguarda le luci? Devo riuscire a "finirlo" stasera, così da poter far partire il render questo maledetto video domattina.
Aiutoooo
ma io non ho modificato il file, ho solo visto cosa c'era dentro e t'ho dato dei consigli da seguire...scusami, non x farmi i fatti tuoi...ma hai saputo di dover fare il video oggi x domani??????
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
bradipetto
Posts: 11
Joined: Fri Sep 09, 2011 12:21 pm

Re: Aiuto videorender.

Post by bradipetto »

no venerdi scorso.
bradipetto
Posts: 11
Joined: Fri Sep 09, 2011 12:21 pm

Re: Aiuto videorender.

Post by bradipetto »

bene. allora sono arrivato a un livello un minimo soddisfacente per l'illuminazione esterna. quindi farò il video solo dell'esterno, si dovranno accontentare. solo che non riesco a salvarlo, a creare il filmato insomma.
Vi allego le immagini dei settaggi di render che ho impostato. Non capisco, non mi permette di renderizzare l'avi. Come vedete ho creato una cartella sul desktop dove vorrei mandare il video, e quando faccio partire il render mi chiede se voglio sovrascrivere il file, se dico si mi dice che è impossibile scrivere il file. se dico no il render comincia, renderizza tutti i frame, e quando finisce mi salva soltanto l'ultimo frame come fosse un immagine, un render normale insomma. che devo fare?
Attachments
Cattura2.JPG
Cattura.JPG
  • Advertising
Post Reply