Tessuto illuminante

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Tessuto illuminante

Post by saccaria »

Salve ragazzi...
Una domanda per tutti voi, ho la necessità di creare un "TESSUTO ILLUMINANTE" e fin qui nulla di speciale metto la luminosità nei parametri del materiale e il tessuto mi genera luce nella scena...Ma, ed è qui che nasce il problema, se a voglio che questo tessuto generi anche ombre come una normale fonte luminosa?
Come posso crearlo?
Grazie a tutti.
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Tessuto illuminante

Post by visualtricks »

Ciao,

nelle ultime vers. di vray nel canale luminosità puoi attivare l'opzione Direct Light che praticamente trasforma il materiale in una luce vera e propria, della quale puoi regolare intesità ombre ecc.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Tessuto illuminante

Post by saccaria »

direct illumination? mmmmm interessante ora provo grazie mille!
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Tessuto illuminante

Post by saccaria »

Che ne dite come prima prova può andare?
Attachments
prova telo retroilluminato.jpg
prova telo retroilluminato.jpg (121.09 KiB) Viewed 1535 times
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Tessuto illuminante

Post by FiLiPpO92 »

ma per tessuto intendi proprio un tessuto come una stofa? com'è che dovrebbe funzionare? :)
User avatar
saccaria
Posts: 353
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:52 pm

Re: Tessuto illuminante

Post by saccaria »

Si chiama tensocielo praticamente è un controsoffitto plastico molto morbido e performante retroilluminato da neon led o faretti tipo l'allegato sotto praticamente spande la luce.
Questo è il link della ditta che lo produce
http://www.tensocielo.it
Spero di aver ottenuto il risultato in come in foto.
Attachments
TENSOCIELO-SOFFITTI-TESI-STRETCH-CEILINGS_59484_image.jpg
TENSOCIELO-SOFFITTI-TESI-STRETCH-CEILINGS_59484_image.jpg (17.05 KiB) Viewed 1520 times
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Tessuto illuminante

Post by enzo_87 »

non si potrebbe creare un oggetto ed assegnarlo ad una luce area...a cui poi è associato il tag vraylight? in modo tale da avere i paramentri classici da settare?
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: Tessuto illuminante

Post by FiLiPpO92 »

si esatto, hai un po' più di parametri da gestire con la luce area, secondo me converrebbe ri iniziare dall'illuminazione con questa scena, così da poter settare al meglio il CM per visualizzare nel modo giusto le zone sovraesposte :)
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Tessuto illuminante

Post by visualtricks »

Un materiale luminoso con Direct Illumination è di fatto una luce area, ha gli stessi identici parametri ed è la strada più corretta (da quando è stato introdotto) per creare oggetti luminosi. La luce area di tipo Mesh esiste ancora per compatibilità ma ha limitazioni e bug rispetto ai materiali luminosi.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: Tessuto illuminante

Post by flowbox »

so che non è molto importante perche è normale che la si attivi...

solo che a differenza della luce area applicata ad una mesh... quella creata con il materiale illumina esclusivamente se viene attivata la GI
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
  • Advertising
Post Reply